AFTERHOURS: Potenza e consapevolezza tra passato e presente (Recensione DVD Live) #Afterhours #NoiSi
- Luca Trambusti
- 25 gen 2019
- Tempo di lettura: 3 min

AFTERHOURS
NOI SIAMO AFTERHOURS
2 CD + DVD LIVE
25 Gennaio 2019
Universal
Voto: 8
Di Luca Trambusti
30 anni di carriera. Un traguardo notevole che chiede una celebrazione unica. Quale occasione migliore allora per una rock band se non quella di chiamare a sé il proprio pubblico, concentrandolo in un prestigioso palazzetto dello sport (per la musica) nella propria città per un VERO sold out. Questo è quanto hanno fatto gli Afterhours, che il 10 aprile 2018 hanno riempito il Forum di Milano per un concerto celebrativo in cui, non solo hanno ripercorso la loro carriera in termini artistici ma anche in quelli umani, chiamando sul palco tutti i membri delle diverse formazioni che hanno contraddistinto i 3 decenni che si celebravano.
Quello che la band milanese ha regalato e si è regalata è un concerto unico, potente, appassionante ed appassionato che fortunatamente è stato registrato sia nella parte audio che video. Così viene ora pubblicato questo progetto che racconta le emozioni, le sensazioni dell’evento, soprattutto nella parte video, e ne documenta lo svolgimento nella parte audio.
“Noi Siamo Afterhours” è un docufilm presentato in anteprima assoluta il 23 ottobre scorso alla Festa del Cinema di Roma, firmato dal regista Giorgio Testi che ha costruito una carriera internazionale dirigendo live film con uno spiccato approccio cinematografico. Dopo “Hai paura del buio?” questo “Noi siamo Afterhours”, è il secondo lungometraggio frutto della collaborazione tra la band e Giorgio Testi.
Come spesso succede tra il Cd ed il DVD vince il secondo ed in questo caso la vittoria è ancora più netta e schiacciante per la qualità del video e per la sua idea di fondo. Con “Noi Siamo Afterhours”, frase di rito di Manuel Agnelli in apertura dei concerti, lo “spettatore” viene trasportato, calato sul palco, quasi fisicamente si ritrova “tra i piedi” i musicisti, si convive con la loro visione del pubblico dal palco, si vedono i loro primi piani, le espressioni, insomma si vive dal di dentro il concerto. Molto particolare anche il montaggio, che a differenza di ciò che spesso capita nei video dei live, indugia, pur senza annoiare, sui primi piani, sulle scene, consentendo così di “studiare” ed assimilare ogni singola inquadratura. Ben fatti anche i passaggi tra i diversi strumenti la cui immagine arriva sempre al momento giusto. L’unico aspetto e pericolo è che, alla prima visione, l’aspetto visuale scavalchi quello musicale. Si può correggere con altre visioni che permettono di arrivare alla perfetta sovrapposizione e convivenza tra immagini e musica.
In circa un’ora e mezzo, suddivisa in 9 capitoli, si sintetizza il concerto del 10 Aprire (durato tre ore) il tutto inframmezzato da dichiarazioni (solo voce) di Manuel e scene di repertorio dei giovani Afterhours. Il DVD è un documento vivo, vitale e reale. Infatti l’errore inziale nell’attacco di Manuel non è stato eliminato, anzi, viene mostrato come vincente, come inciampo facente parte del mestiere e della tensione del momento. Ma si va oltre in una trance da performance che dimostra come sul palco ci siano delle persone, dei sentimenti, delle sensazioni e la capacità di metabolizzarle e superarle.
Oltre che sul palco ci si sposta insieme alla band anche sulle tribune, in mezzo al pubblico per l’intermezzo acustico dello show. Tanti i cambi d’abito a rappresentare i diversi momenti, anche visuali, iconografici della band così come la presenza di musicisti diversi riporta il suono al periodo della formazione in scena. La band non si dimentica di avere un pubblico affezionato e partecipe e così ecco i volti in primo piano dei presenti, qualcuno piange, molti cantano con la band.
In tutto il progetto è assente la retorica, la “prosopopea” ma c’è molto realismo, grande naturalezza, tanta consapevolezza e parecchio rock’n’roll.
Buon compleanno After!!!!
La band incontrerà il pubblico per presentare il CD/DVD. Ecco gli appuntamenti:
Questi gli appuntamenti previsti:
MILANO 25 GENNAIO
SKYLINE MULTIPLEX CENTRO SARCA h 15.00
TORINO 26 GENNAIO
MONDADORI CC 45 NORD h 15.00
GENOVA 28 GENNAIO
FELTRINELLI VIA CECCARDI h 18.00
PADOVA 29 GENNAIO
FELTRINELLI CAFFÈ PEDROCCHI h 18.00
RIMINI 30 GENNAIO
UCI CINEMAS ROMAGNA CC ROMAGNA SHOPPING VALLEY h 15.00
PESCARA 31 GENNAIO
FELTRINELLI VIA MILANO h 18.00
BARI 1 FEBBRAIO
FELTRINELLI VIA MELO h 18.00
SALERNO 2 FEBBRAIO
CINEMAXIMALL CC MAXIMALL h 15.00
ROMA 3 FEBBRAIO
FELTRINELLI VIA APPIA h 17.00
NOI SIAMO AFTERHOURS
TRACKLIST DEL DOPPIO CD LIVE
CD 1 Dentro Marylin Strategie Germi Ossigeno Sangue di Giuda Padania Non voglio ritrovare il tuo nome Cetuximab Grande Folfiri o Folfox Ballata per la mia piccola iena La sottile linea bianca Il mio popolo si fa Pelle
CD 2 La vedova bianca Quello che non c'è Terrorswing Male di miele Rapace 1.9.9.6. Love on Saturday night How we divide our souls Bianca Non è per sempre La verità che ricordavo Bye bye Bombay Ci sono molti modi
Comentarios