top of page

C MON TIGRE: In arrivo con il loro live per presentare il nuovo disco #CMonTigre #RacinesTour

  • Redazione
  • 19 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Foto: Maurizio Anzeri

C'MON TIGRE

In tour a febbraio per presentare il nuovo album Racines


e' uscito il 15 Febbraio 2019 in tutti i negozi, digital store e su tutte le piattaforme streaming RACINES, il nuovo album dei C'mon Tigre. L'album è pubblicato da BDC e distribuito in tutto il mondo da!K7.


Per presentare il nuovo disco, la band torna in tour partendo proprio dall'Italia, ecco le date:

22/02 BOLOGNA – TPO

28/02 MILANO - Santeria Social Club

09/03 ROMA - Monk

10/03 TERLIZZI (BA) – MAT

14/03 TORINO - Hiroshima Mon Amour

15/03 PADOVA – Hall

22/03 BRESCIA - Latteria Molloy

23/03 FIRENZE - Auditorium Flog

29/03 RAVENNA – Bronson


Racines è una parola francese che significa radici, laddove le radici sono quelle musicali in cui piedi, testa e cuore dei C’mon Tigre sono immersi, e da cui, con i loro brani contaminati, spiccano il volo per creare ambientazioni sonore inedite. Nel loro nuovo disco i suoni del Mediterraneo - il mare della loro terra -, si intersecano, intrecciano e sovrappongono con un caleidoscopio di altre sonorità e un approccio nuovo, basato - spiegano - “sul tipo di lavoro che avevamo fatto riarrangiando il primo album per i live, quindi enfatizzando la parte sintetica dei pezzi”.


Le dieci tracce di “Racines” sono nate in momenti di intimità: per i C’mon Tigre il nucleo iniziale di idee compositive deve rigorosamente appartenere alla dimensione dell’istinto, della naturalezza. Ma poi c’è l’urgenza che quel nucleo esploda e dia vita ad altre idee e suggestioni, e affinché ciò accada lo scambio con altri musicisti e la creazione di una famiglia allargata e geograficamente tentacolare è fondamentale. Da qui il coinvolgimento, in questo Racines, di Danny Ray Barragan aka DRB, Mick Jenkins, Pasquale Mirra, Beppe Scardino, Mirko Cisilino, Marco Frattini, Jessica Lurie, Amy Denio, Tina Richerson, Sue Orfield, Alessandro Rinaldi, Henkjaap Beeuwkes.


Immaginatevi un cantiere aperto dove bassi e chitarre dialogano con fiati, synth, percussioni, vibrafoni, immergendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro sensuale e ipnotico. Salpando dal bacino del Mediterraneo e lasciandosi guidare dalla fascinazione per l’Africa e il Medioriente, i C’mon Tigre danno forma a un linguaggio inedito, originale, fatto di commistioni con il jazz, l’afrojazz, le ritmiche dell’hip hop, il funk, la disco anni Settanta.


Info: www.bpmconcerti.com




Commenti


bottom of page