top of page

MASSIMO VOLUME: Il grande ritorno. Tutto pronto per il tour nei teatri #MassimoVolume

  • Comunicato
  • 19 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Foto: Simone Cargnoni

MASSIMO VOLUME

ARRIVA IL TOUR NEI TEATRI PER PRESENTARE IL NUOTATORE, IL NUOVO ALBUM PER 42 RECORDS GIÀ SOLD OUT LA DATA DI RIVOLI (TO), RADDOPPIA LA DATA DI PISA

20/02/2019 Bologna - Auditorium Manzoni 01/03/2019 Roma - Auditorium Parco della Musica 02/03/2019 Pisa - Cineteatro Lumiere

03/03/2019 Pisa - Cineteatro Lumiere 14/03/2019 Milano - Auditorium Fondazione Cariplo 15/03/2019 Rivoli (To) - ex Maison Musique 21/03/2019 Foligno - Auditorium San Domenico 22/03/2019 Savignano sul Rubicone (FC) - Teatro Cinema Moderno 23/03/2019 Montemarciano (AN) - Teatro Alfieri - Klang Festival 24/03/2019 Molfetta (BA) - Cittadella degli Artisti 11/04/2019 Mestre (VE) - Teatro Toniolo 13/04/2019 Trieste - Teatro Miela


Prende il via domani 20 febbraio da Bologna il tour dei Massimo Volume, curato da DNA Concerti, per presentare l'ultimo album Il nuotatore. Un disco, uscito il 1° febbraio per 42 Records, che sta riscuotendo uno straordinario successo di critica e di pubblico.

Si parte dunque dall'Auditorium Manzoni di Bologna per poi proseguire l'1 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma, il 2 e 3 al Cineteatro Lumière di Pisa, il 14 all'Auditorium Fondazione Cariplo di Milano, il 15 al Circolo della Musica di Rivoli (Torino), il 21 all'Auditorium San Domenico di Foligno, il 22 al Teatro Cinema Moderno di Savignano sul Rubicone (FC), il 23 al Teatro Alfieri di Montemarciano (AN) nell'ambito del Klang Festival, il 24 alla Cittadella degli Artisti di Molfetta (BA), il 25 al Teatro Partenio di Avellino, l'11 aprile al Teatro Toniolo di Mestre (VE) e il 13 al Teatro Miela di Trieste.


Già sold out la data torinese mentre si raddoppia l'appuntamento a Pisa e si aggiunge una nuova data ad Avellino. In occasione dei live, al nucleo storico della band composto da Emidio Clementi, Egle Sommacal e Vittoria Burattini si aggiunge la chitarra di Sara Ardizzoni.

I Massimo Volume sono una colonna della musica italiana, una vera e propria leggenda. Si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all’attivo sei dischi: Stanze (Underground records, ’93); Lungo i bordi (Wea, ’95); Da qui (Mescal, ’97); Club Privé (Mescal, ’99); la colonna sonora sonora del film Almost blue (Cecchi Gori 2001) di Alex Infascelli e il live Bologna nov. 2008 (Mescal, 2009), Cattive Abitudini (LA Tempesta, 2010), Aspettando i barbari (La Tempesta, 2013). Nel 2008 per il Museo del cinema di Torino hanno rimusicato il film La caduta di casa Usher di Jean Epstein più volte, in seguito, portato anche in tour.





留言


bottom of page