ALESSANDRA AMOROSO: Un’artista che sta crescendo con e per il suo pubblico (Recensione concerto) #Al
- Luca Trambusti
- 6 mar 2019
- Tempo di lettura: 4 min

ALESSANDRA AMOROSO
10 TOUR
05 Marzo 2019
Pala Alpitour
Torino
Voto: 8
di Luca Trambusti
Parte da Torino il nuovo tour di Alessandra Amoroso, che segue il recente album “10” e soprattutto celebra il primo decennio di carriera della cantante, un tour che tocca TUTTE le regioni italiane.
Quello che campeggia al Pala Alpitour è un palco di grande dimensioni che con l’inizio del concerto si illumina di luci e colori. Una struttura su tre livelli ed una lunga pedana che si protrae sul parterre del palazzetto incuneandosi tra le sedie a disposizione del pubblico.
Alessandra appare sulla parte più alta del palco e dopo le prime note raggiunge la pedana scendendo una gradinata degna del miglior Sanremo.

L’inizio è potente, con le canzoni che suonano forti e la voce della cantante in bella mostra nella sua forza, pompata da un buon livello di volume. Il palco esplode di colori e di immagini mostrandosi ricco ed imponente ma allo stesso tempo divertente ed elegante su cui la Amoroso si muove con disinvoltura anche se su tacchi di buona altezza. Completo giacca pantaloni grigi su una camicetta è il sobrio abbigliamento che, a parte piccole variazioni (piume di struzzo rosse nella terza parte al secondo cambio di outfit) l’accompagna per tutto il concerto.
La scaletta, che ripercorre questi 10 anni di storia, è divisa in tre parti di otto brani l’una. Se l’inizio è potente e termina con un brano ritmato e gioioso, la seconda sezione è quella più intima, melodica con i brani che si mescolano tra loro creando una manciata di medley o mashup. Le otto tracce sono segnate da dei crescendo, con un inizio acustico per poi lasciar crescere la forza dei brani stessi che comunque restano sempre “tranquilli” per quanto forti emotivamente.
L’esplosione si ha nella terza e conclusiva parte in cui la forza ed il volume della musica travolgono il pubblico portando anche un certo appiattimento nelle canzoni, In questa ultima sezione però si “allontana” anche il pubblico nel senso che quella sinergia ed empatia che Alessandra cura particolarmente per tutto il concerto qui sembra affievolirsi a tutto vantaggio della musica, dell’energia e della festa. Il finale è altamente ritmico quanto potente, con esplosioni di luci dal palco.
E’ il rapporto con il pubblico la vera chiave del successo di Alessandra. La sua “Big Family”, come la definisce, è composta da un pubblico appassionato ed amante di Alessandra, delle sue liriche, dei suoi umori, della sua semplicità e genuinità che la rende (o si rende) simile a chi l’ascolta. E’ questa empatia a restituire forza al suo personaggio, che arriva con parole d’ordine come paure, sogni, amore, vicinanza, affetto e ringraziamento eterno verso chi in questi 10 anni l’ha supportata per arrivare sino a dov’è ora.

Il pubblico la ama anche per questo, la trova simile, si riconosce in lei e lei si riconosce nel pubblico: Alessandra reagisce ed interagisce con grande naturalezza sino ad arrivare alla lacrime al termine di “La Vita Di un Anno”. Ora , grazie anche alla sua condizione personale, umana di grande serenità, sta acquistando una consapevolezza che però ancora la sorprende e che sente di dover condividere, grata, con il suo pubblico, Spettacolo nelle spettacolo sono suoi fan che la amano, la spingono, partecipando sia vocalmente che emotivamente al rito collettivo; tutto in maniera spontanea, quasi commovente.
Questo è il motivo per cui il pubblico affolla i palazzetti per applaudirla, Per apprezzarla bisogna essere in questo zoccolo duro, capire che lo spettacolo non è solo musica ma anche partecipare e condividere una sorta di rito emotivo, familiare. E’ un fenomeno che va oltre l’ambito musicale sfociando nel campo dell’emotività e dell’affetto e legame artista pubblico.
Scorrevole, piacevole, essenziale e con una bella produzione. Da questo concerto ne esce una donna più matura, consapevole, cresciuta umanamente ed artisticamente, sempre più amante del suo pubblico. In 10 anni Alessandra ha messo da parte “Sandrina”.
Queste le 31 date di 10 TOUR prodotto da Friends&Partners:
MARZO
05 MARZO - PIEMONTE - TORINO - PALA ALPITOUR – SOLD OUT
07 MARZO - UMBRIA - PERUGIA - PALA BARTON
10 MARZO - LOMBARDIA - MILANO - MEDIOLANUM FORUM
13 MARZO - LIGURIA - GENOVA - RDS STADIUM - SOLD OUT
15 MARZO - EMILIA ROMAGNA - BOLOGNA - UNIPOL ARENA
16 MARZO - MARCHE - ANCONA - PALAPROMETEO
20 MARZO - LAZIO - ROMA - PALAZZO DELLO SPORT - SOLD OUT
21 MARZO - LAZIO – ROMA - PALAZZO DELLO SPORT (SECONDA DATA) - SOLD OUT
23 MARZO - CAMPANIA - EBOLI - PALASELE - SOLD OUT
24 MARZO - CALABRIA - REGGIO CALABRIA – PALASPORT - SOLD OUT
26 MARZO - SICILIA - ACIREALE - PALASPORT - SOLD OUT
27 MARZO - SICILIA - ACIREALE - PALASPORT (SECONDA DATA) - SOLD OUT
29 MARZO - PUGLIA - BARI - PALAFLORIO - SOLD OUT
30 MARZO - ABRUZZO - ROSETO DEGLI ABRUZZI - PALA MAGGETTI - SOLD OUT
APRILE
01 APRILE - LOMBARDIA - MILANO - MEDIOLANUM FORUM (SECONDA DATA) – SOLD OUT 02 APRILE - LOMBARDIA - MILANO - MEDIOLANUM FORUM (TERZA DATA) - SOLD OUT
04 APRILE - VALLE D’AOSTA - COURMAYER - FORUM
06 APRILE - VENETO - PADOVA - KIOENE ARENA - SOLD OUT
07 APRILE - FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE - PALARUBINI
09 APRILE - TRENTINO ALTO ADIGE - TRENTO - AUDITORIUM SANTA CHIARA - SOLD OUT
10 APRILE - VENETO - PADOVA - KIOENE ARENA (SECONDA DATA)
12 APRILE - TOSCANA - FIRENZE - NELSON MANDELA FORUM - SOLD OUT
15 APRILE - BASILICATA - POTENZA - PALA BASENTO
19 APRILE - SARDEGNA - CAGLIARI - FIERA
MAGGIO
03 MAGGIO - LAZIO - ROMA – PALAZZO DELLO SPORT (TERZA DATA)
04 MAGGIO - CAMPANIA - EBOLI – PALASELE (SECONDA DATA)
06 MAGGIO - CAMPANIA -NAPOLI - PALAPARTENOPE - SOLD OUT
07 MAGGIO - CAMPANIA -NAPOLI - PALAPARTENOPE (SECONDA DATA) - SOLD OUT
09 MAGGIO - PUGLIA - BARI - PALAFLORIO (SECONDA DATA) - SOLD OUT
10 MAGGIO - PUGLIA - BARI - PALAFLORIO (TERZA DATA) - SOLD OUT
13 MAGGIO - SICILIA - ACIREALE - PALASPORT (TERZA DATA) - SOLD OUT
Comments