top of page

AINE’: Un concerto suonato per un artista in crescita (Recensione Concerto) #Ainé #NienteDiMeTour

  • Luca Trambusti
  • 16 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

AINE’

NIENTE DI ME TOUR

15 Marzo 2019

Ohibò

Milano

Voto: 7

Di Luca Trambusti


C’è molta attenzione su questo ragazzo romano (classe 1991 Arnaldo Santoro all’anagrafe), considerato una promessa italiana in ambito nu soul, l’R&b. Importanti e seri studi musicali (anche a Los Angeles) alle spalle, un primo disco da indipendente e poi il passaggio ad una major, con cui ha realizzato un EP ed un nuovo CD “Niente Di Me” uscito il 18 Gennaio 2019. Ainé é un artista su cui l’etichetta sta puntando e di conseguenza sostenendo con grande impegno. Ed in effetti lo merita.


All’uscita del disco ha fatto seguito un tour di presentazione partito dalla propria Roma e che ora sta portando il musicista in giro per i club (di dimensioni contenute) di tutta Italia e che a metà del suo peregrinare in un serrato mese di Marzo lo porta ad esibirsi a Milano. Lo show è all’Ohibò un piccolo club “alternativo” e molto attento alla qualità della programmazione che per l’occasione ha richiamato un buon numero di spettatori (molto pubblico femminile).


All’ingresso la strumentazione disposta sul palco sorprende un po’ in relazione a quanto sentito sul disco e fa pensare immediatamente ad un live suonato, sudato, allontanandosi dagli accenti elettronici che invece sono presenti nelle registrazioni in studio (che caratterizzavano una sua precedente esibizione a Milano qualche mese prima in occasione del Linecheck festival). Due chitarre elettriche (una per il cantante), basso, batteria e tastiere “classiche” danno l’idea di una costruzione sonora potente che viene poi confermata durante l’esibizione.


Salito sul palco Ainé sembra un po’ freddino, distaccato o meglio “spaventato”, nascosto dietro i suoi occhiali scuri da sole; spesso dà le spalle alla platea e questo non depone certo ad un approccio empatico. Passano però i minuti ed una manciata di brani, via gli occhiali da sole ed il protagonista, superati anche brillantemente alcuni inconvenienti tecnici con il microfono, si “ammorbidisce” e si concede più al pubblico con cui sembra entrare maggiormente in simpatia dopo aver rotto la cortina iniziale.


Musicalmente Ainé cavalca i territori del soul e dell’R&B moderno sporcato a volte di funky e qualche piccola deviazione verso il rap, proponendo un set potente e fortemente ritmico e dal buon groove. E’ difficile non farsi coinvolgere dalla musica che arriva dal palco, impossibile non seguire lo scandire ritmico delle canzoni. Rispetto agli arrangiamenti del disco tutto diventa più potente, reale, suonato e sudato, è un “concerto vero”, analogico, solo pochi suoni sono sintetici, basi “lanciate” dalle tastiere che spesso sono in modalità pianoforte. Sorprendentemente il pubblico canta e partecipa attivamente allo spettacolo lasciandosi anche andare ad un ballo “leggero” come d’altronde fa Ainé dal palco dove si muove ispirato (solo ispirato) da Michael Jackson e James Brown giocando con l’asta del microfono e muovendo passi ritmici. Nel complesso lo svolgimento del concerto è più che piacevole.


Verso metà dell’esibizione si apre la sezione acustica voce e piano durante la quale Ainé reinterpreta “Stay” di Rihanna, brano con cui il musicista romano duetta con Giorgia, brano contenuto in “Pop Heart”, l’ultimo album di cover dell’interprete romana. Al termine della parte più intima la band rientra, Aimé invita a spegnere tutte le luci in sala sostituendole con le torce dei telefonini, che ovviamente si accendono numerosi. In questa particolare e suggestiva atmosfera, seduto sul palco (quindi invisibile oltre la terza fila) rilegge in maniera convincente “Amarsi Un po’” uno degli indimenticabili brani di Lucio Battisti. Anche qui il groove è forte, potente e la versione è apprezzabilissima, da applausi.





Da tenere d’occhio, in grande crescita.


Ecco il calendario del tour

27.02 ROMA Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio 8.03 PARMA ZU CLUB 9.03 TORINO Astoria 14.03 BOLOGNA Covo Club 15.03 MILANO Circolo Ohibò 16.03 VICENZA VINILE 22.03 GENOVA LaClaque 23.03 PISA Lumiere Pisa 29.03 TERLIZZI – (BARI) MAT laboratorio urbano

30.03 AVELLINO TILT – tattoo bar events 31.03 Foggia The Alibi






Comments


bottom of page