top of page

PIANO CITY MILANO: torna il festival di pianoforte. Appuntamento a Milano #PianoCityMilano

  • Comunicato
  • 3 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Davide Scarabattolo foto di Marco Pieri

PIANO CITY MILANO 2019

Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Maggio 2019

Milano


Torna con una nuova edizione, prevista per Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio 2019, PIANO CITY MILANO, il festival di pianoforte che trasforma la città in una grande sala da concerto. Da molti anni, per la durata della manifestazione, Milano si riempie in piazze, vie, giardini, luoghi, del suono di tanti pianoforti disseminati per la città.


Saranno in totale oltre 50 ore di musica e 400 concerti gratuiti che animeranno giorno e notte la città.


Un festival, nato nel 2012, aperto e partecipativo che ruoterà anche quest’anno su due perni principali: il Piano Center della GAM per i concerti diurni e il Piano Center della Palazzina Liberty per quelli notturni.


Gli artisti che si esibiscono lo possono fare anche su richiesta: per questa edizione ne sono state ricevute centinaia da pianisti di tutto il mondo per questa ottava edizione di Piano City. L’obbiettivo è quello di superare le cifre della scorsa edizione, che ha visto 480 concerti complessivi distribuiti in 150 luoghi della città coinvolgendo oltre 100.000 spettatori.


Con la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music & Art e Accapiù che negli anni passati ha collezionato un grande successo mediatico e di pubblico.


Piano City Milano nasce nel 2012 in un momento cruciale per Milano, quando la città si riapriva ai cittadini e a nuovi influssi e sperimentazioni urbane e culturali, per diventare la vibrante metropoli europea che è oggi. Piano City Milano ha voluto essere un volano e il simbolo di tale apertura e della riappropriazione della città da parte dei cittadini attraverso la musica, aprendo case, strade, piazze e luoghi che abitualmente non ospitano musica arrivando a oggi a centinaia di concerti di piano solo, totalmente gratuiti, con musicisti milanesi e internazionali. Una scommessa giocata a quattro mani con il Comune di Milano e l’Associazione Piano City Milano. Fra i fondatori del festival e dell’Associazione, Daniela Cattaneo Diaz e Titti Santini, che hanno sempre creduto nel progetto e costruito una rete di partner sostenitori che negli anni hanno investito in Piano City Milano – nell’immaginare una diversa visione di Milano. Una scommessa che ha incontrato l’entusiasmo e il sostegno dell’intero tessuto culturale e sociale della città: musicisti, aziende, media, istituzioni, associazioni che oggi vede Piano City Milano come uno degli eventi diffusi più amati dai cittadini di Milano, e non solo. Tra i soci fondatori dell’Associazione, anche Manuela Rosignoli e Lorenzo Carni, che curano la direzione esecutiva del festival.


pianocitymilano.it


facebook.com/pianocitymilano

instagram.com/pianocitymilano



Comments


bottom of page