RYAN BINGHAM: ad aprire il concerto italiano ci sarà il giovane SOHAM DE #RyanBingham
- Comunicato
- 5 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min

RYAN BINGHAM
solo acoustic
+ SOHAM DE
Sabato 4 maggio 2019
Auditorium A. Toscanini
Chiari (BS)
Ryan Bingham a maggio sarà in Itala per una unica data. Prima di lui sul palco ci sarà Soham De, giovanissimo cantautore britannico. L’artista, al suo debutto discografico, lo scorso novembre ha pubblicato il suo primo EP, The Next Nowhere, e si è esibito in numerosi festival in giro per il Regno Unito. Soham De ha tra i musicisti a cui si ispira maggiormente i Twenty One Pilots, Sia, Ed Sheeran e Bon Iver e racconta di aver scritto la sua prima canzone a soli 10 anni, dopo di che non ha più lasciato la musica.

Originario del profondo sud degli Stati Uniti d’America Ryan Bingham è cresciuto in Texas e nel 2007 si è trasferito in California, dove, dopo aver già autoprodotto due EP, viene notato dalla Lost Highway Record che lo mette sotto contratto e pubblica il suo primo vero album insieme ai The Dead Horses, dal titolo “Mescalito”.
Il vero successo arriva però qualche anno dopo quando Bingham compone due brani per la colonna sonora del film “Crazy Heart” (2009), dove recita anche una piccola parte, nel 2010 quelle musiche gli fanno vincere un Golden Globe e un Oscar come Miglior Canzone Originale con il suo brano “The Weary Kind” premio a cui si aggiunge un Grammy Award e il titolo di “Artist of the Year” alla nona edizione degli American Music Association Awards.
Nel 2010, 12 e 15 arrivano gli album “Junky Star”, “Tomorrowland” e “Fear And Saturday Night”, con buoni riscontri di critica e pubblico americano.
Ora il songwriter cantautore folk rock e country torna con un nuovo album con riferimenti personali e culturali, registrato tra Austin e Los Angeles dal titolo American Love Song.
L’album affronta varie tematiche care a Bingham, un pezzo del vissuto dell’artista, dai primi anni da performer itinerante fino a riflessioni autobiografiche e dediche alle donne che artisticamente e non lo hanno influenzato, tra cui sua madre, il tutto su riff di chitarra elettrica e blues, note ipnotiche in loop e suoni struggenti tipici della canzone d’autore americana.
WWW.RYANBINGHAM.COM
https://www.facebook.com/RyanBingham/
biglietti disponibili anche sul circuito http://www.ticketone.it/
Per info e prenotazioni:
3493589244 maurizio.mazzotti61@gmail.com
Comments