FOLCO ORSELLI & PEPE RAGONESE: insieme live al Blue Note Milano #FolcoOrselli #PepeRagonese
- Comunicato
- 9 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min

FOLCO ORSELLI & PEPE RAGONESE
7 Maggio 2019
Blue Note
Milano
Il cantautore milanese Folco Orselli si esibirà dal vivo sul palco del Blue Note di Milano in duo con il trombettista di estrazione jazz Pepe Ragonese. Il cantautore milanese, oltre ai brani del suo repertorio, presenterà il suo nuovo disco“Blues in Mi – Vol. 1”.
«Se è vero che la musica può essere il veicolo per rimandare a momenti, sensazioni, sapori di notti baccanti, suole di scarpe consumate con il cammino che si portano appresso, angoli di strade metropolitane, situazioni comiche, epiche, poetiche e disdicevoli, ho cercato di portare questa verità nelle canzoni del mio disco – commenta Folco Orselli – E quando essa si fonde alla tromba e al percorso di Pepe Ragonese, al quale i limiti di genere sono sempre andati stretti, ecco che si entra in un viaggio ignoto. Troviamo nell’energia del momento la libertà e l’ispirazione di affrontare le canzoni che negli anni abbiamo suonato e vissuto assieme. La serata sarà davvero unica e magica, come da tempo non si manifesta a Milano e che in un luogo come il Blue Note trova i presupposti per un momento davvero speciale».
“Blues in Mi – Vol. 1” è composto di dodici tracce di blues tagliente cadenzato da riff pieni di groove che il cantautore milanese affianca a testi che delineano storie dalla forte componente milanese ma altrettanto diretti e ironici da poter abbracciare un immaginario molto più vasto.
Il trombettista jazz Pepe Ragonse, nato a Buenos Aires nel 1976, ma cresciuto in Italia, si è formato musicalmente con l’ascolto di dischi di jazz, funk, soul, r&b (dal classico a quello più attuale), ricercando scrittura sonora che unisse tutti questi elementi. Inizia a studiare tromba a soli 11 anni, e già a 16 calcava i palcoscenici dei jazz club milanesi. Nel corso della sua carriera ha collaborato con musicisti come Billy Cobham, Gigi Cifarelli, Emanuele Cisi, Dado Moroni, Ivan Segreto, Folco Orselli ed Enzo Jannacci, solo per citarne alcuni.
www.folcoorselli.com
Comentarios