top of page

VIVA FESTIVAL: ad agosto la Valle D’Itria capitale dell’avant pop #VivaFestival

  • Luca Trambusti
  • 10 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

VIVA FESTIVAL

L’avant pop tra le masserie

1-4 AGOSTO 2019

Valle D’Itria (Puglia)

Di Luca Trambusti

Foto: Clarissa Ceci


Torna dall’1 al 4 agosto 2019 per la sua terza edizione VIVA! VALLE D’ITRIA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL sponsorizzato da Audi Italia. Per 4 giorni il territorio della Valle D’Itria in Puglia si trasforma in capitale dell’avant pop con un festival diffuso sui vari comuni avvalendosi anche, come location, delle tipiche masserie locali. Quest’anno saranno interessati i territori comunali di Locorotondo, Martina Franca e Cisternino, con un’inedita conclusione del festival sul mare di Ostuni e Fasano.


Questa è l’edizione della maturità – dice l’organizzatore Angelo Conte – il primo anno era un piccolo festival gratuito, la seconda edizione ha visto una produzione ed uno “sbigliettamento” importanti. Per il 2019 il festival è tornato ad agosto e si è alzata l’asticella; insieme a musica di altissimo livello (live e Dj set ndr), abbiamo un’elevata qualità generale, per vivere il festival, trovarsi a proprio agio, conoscere il territorio ed anche mangiare e bere bene.” La volontà è quella di “mettere in campo” l’alta qualità, una sorta di eccellenza nel variegato e ricco mondo dei festival estivi.


Quest’anno – aggiunge Conte – ci sarà “Extra Viva”, appuntamenti itineranti pre festival tra Ceglie Messapica, Martina Franca e Locorotondo, che allungano la durata dello stesso e che ormai ne sono parte strutturale. Ci sarà musica ma anche ambiente e sostenibilità, anche alimentare ed incontri che vedranno la partecipazione di artisti, giornalisti e ospiti del Festival.


Parlando del cast il direttore artistico Sergio Ricciardone presenta la prima parte degli artisti che saranno ospiti e ne descrive le peculiarità generali. “il cast di Viva è stato selezionato pensando ad un festival curato, a misura d’uomo, un’esperienza unica. Anche quest’anno, il 4 agosto, ci sarà il concerto all’alba. Alcuni degli ospiti – aggiunge Ricciardone – saranno in esclusiva per il sud (Jon Hopkins e Gilles Peterson), altri unica data italiana (Todd Terje, Bamba Pana & Makaveli e Yves Tumor), mentre Juan Wauters verrà per la prima volta in Italia (con quello che viene definito un concerto per far limonare la gente ndr). Altre saranno produzione uniche, pensate apposta per il Festival (Apparat e quella del “local Hero” Nicola Conte, con un progetto esclusivo). L’idea e la volontà – prosegue il direttore artistico – sono di creare un bilanciamento tra avanguardia e old top, così accanto a nomi conosciuti si trovano interessanti proposte sperimentali, tutte da scoprire, come ad esempio Yves Tumor (Sabato 3 Agosto) un nome del futuro, una scommessa del festival, con la fusione tra punk ed elettronica, Sarà uno dei momenti top del festival. O Bamba Pana & Makaveli, dalla Tanzania, pionieri dell’elettronica africana”.


Ecco il programma provvisorio


Giovedì 1 Agosto: Jon Hopkins / Deena Abdelwahed + more

Venerdì 2 Agosto: Gilles Peterson & MC General Rubbish / Todd Terje / Bamba Pana & Makaveli / Juan Wauters / Nicola Conte + more

Sabato 3 Agosto: Apparat / Yves Tumor / Jaida G / Napoli Segreta / Ninos Du Brasil + more

Domenica 4 Agosto: Unusual Breakfast by Lavazza


Dall’organizzazione hanno già comunicato che a breve, ma con “calma” essendo il festival in agosto, verranno comunicati altri nomi, tra cui, a differenza di questa prima tranche, spiccheranno parecchi nomi femminili.


Intanto al via le prevendite.

Biglietti (EARLY BIRD ed abbonamenti) ed ulteriori informazioni sul sito vivafestival.it



Comentarios


bottom of page