top of page

PIANO CITY MILANO 2019: per tre giorni il piano protagonista. Ecco il programma #PianoCityMilano

  • Comunicato
  • 23 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

PIANO CITY MILANO 2019

VENERDÌ 17, SABATO 18 e DOMENICA 19 MAGGIO 2019

La colonna sonora della città che cambia

OLAFUR ARNALDS, ALAN CLARK

BOOSTA, DARDUST

…E MOLTI ALTRI!


Dal 2012 Milano ospita il festival di pianoforte diffuso in città che per l’occasione si trasforma in una grande sala da concerto.

Nelle giornate di Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio 2019 PIANO CITY MILANO, proporrà in diverse location sparse per la città 50 ore di musica e 400 concerti gratuiti che animeranno giorno e notte i molti centri di Milano, quartieri, case, terrazze, grattacieli, parchi, giardini, cortili, gallerie d’arte e teatri.


Quest’anno Piano City Milano “occuperà” anche il Bosco di Rogoredo stappandolo all’illegalità ed al suo degrado di mercato a cielo aperto della droga.


Un festival aperto e partecipativo che ruota anche quest’anno su due perni principali: il Piano Center della GAM per i concerti diurni e il Piano Center della Palazzina Liberty per quelli notturni.


Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music & Art e Accapiù; con il sostegno dei main partner Intesa Sanpaolo, Campari Soda, del partner Volvo, la collaborazione istituzionale di Fondazione Cariplo e dei partner tecnici Steinway & Sons, Fazioli, Furcht/Kawai, Griffa & Figli, Passadori Pianoforti, Steingraeber & Söhne, Tagliabue, Tarantino Pianoforti, Schimmel, Scorticati Pianoforti e AIARP che mettono a disposizione gli strumenti. Si rinnova anche per l’edizione 2019 la partnership con Corriere della Sera e ViviMilano.


Al seguente link è disponibile il programma completo di Piano City Milano 2019: www.pianocitymilano.it/programma


Con la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music & Art e Accapiù. Piano City Milano nasce nel 2012 in un momento cruciale per Milano, quando la città si riapriva ai cittadini e a nuovi influssi e sperimentazioni urbane e culturali, per diventare la vibrante metropoli europea che è oggi. Fra i fondatori del festival e dell’Associazione, Daniela Cattaneo Diaz e Titti Santini, che hanno sempre creduto nel progetto e costruito una rete di partner sostenitori che negli anni hanno investito in Piano City Milano – nell’immaginare una diversa visione di Milano. Tra i soci fondatori dell’Associazione, anche Manuela Rosignoli e Lorenzo Carni, che curano la direzione esecutiva del festival.


INFO E PRENOTAZIONI

Piano City Milano è un’iniziativa musicale e culturale totalmente gratuita: tutti i concerti sono a ingresso libero. Per alcuni eventi (segnalati nell’intero programma del festival) è necessario prenotarsi attraverso il sito www.pianocitymilano.it/programma. Le prenotazioni saranno aperte da lunedì 6 maggio (fino ad esaurimento posti), ad eccezione dei concerti presso la Casa Circondariale San Vittore, per cui sarà possibile prenotarsi sino a lunedì 29 aprile.



Comentários


bottom of page