top of page

MONICA P: al via il tour primaverile per la cantautrice torinese #MonicaP #IndivenireTour

  • Comunicato
  • 17 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

MONICA P

"INDIVENIRE TOUR"


Parte a giugno "indivenire tour" con cui la cantautrice piemontese toccherà tutta Italia, in otto tappe.


La tournée arriva subito dopo il premio Nuovo Imaie, assegnato alla cantautrice dal premio Bertoli 2018.


Il tempo della trasformazione è sempre il presente e Monica P lo sa. Lei scorre, da un disco all’altro, si trasforma e si mostra senza compromessi, in un tempo sospeso tra tutte le Monica P che è stata e quelle che sarà: indipendente, ribelle, tormentata, felice, determinata, folle, solitaria, estroversa. Monica P è in divenire.


Le 8 date in programma dell’ indivenire tour sono:


9 giugno 2019 Canapa Festival Forlì

22 giugno 2019 Festa della CGIL La Spezia in apertura a Piotta

29 giugno 2019 Na Cosetta estiva Roma in apertura a Margherita Vicario

3 luglio 2019 Festa della Birra Tolentino (MC)

11 luglio 2019 Sassuolo (MO) In apertura ad Alberto Bertoli

24 luglio 2019 Coccobello Carpi (MO)

26 luglio 2019 Alta Felicità Festival Venaus Torino

27 luglio 2019 Confluenze Festival Cavagnolo (TO) in apertura a Cisco


BIO

Monica P è una cantautrice torinese versatile, che intreccia con naturalezza la scuola del pop d’essai nazionale al portamento cosmopolita maturato tra viaggi, ascolti e frequentazioni artistiche di matrice anglosassone. La sua vocazione artigianale l’ha portata a contatto diretto con molti strumenti, rendendola indipendente nella composizione dei brani e nella messa a fuoco della forma canzone.

Ha iniziato a esprimersi pubblicamente in prima persona nel 2010 con l’album “A volte capita”. E capitò sul serio che la critica si accorgesse di lei e che il MEI la premiasse e la coinvolgesse nei suoi progetti su scala nazionale. Nel 2011 "Libera", brano estratto da “A volte capita”, viene inserito nella compilation "Female do it better", con nomi importanti del cantautorato italiano e internazionale. Nello stesso anno ha vinto il Premio MEI Super Sound al Radio Flyweb Festival.

Nel 2012 il MEI ha scelto ancora una volta il brano “Libera” per "L'onda rosa indipendente", che dà voce alle migliori figure femminili emergenti in Italia. La sua versione di “Carry me” è stata inserita nella compilation “Il rock è femmina” di Pirames International. Il secondo capitolo discografico è stato “Tutto brucia”, un salto di qualità certificato anche dalle collaborazioni eccellenti con colleghi di prestigio quali i Sacri Cuori, JD Foster (Cassandra Wilson, Pan del Diavolo), Giovanni Ferrario (PJ Harvey, Morgan), Vicki Brown (Calexico, Hugo Race & Fatalist) e dal duetto con l'australiano Hugo Race (Fatalists, The True Spirit, Nick Cave and the Bad Seeds), che per la prima volta ha cantato in Italiano nel suo brano "Come un cane".

Nel 2017 è uscito il terzo album, “Rosso che non vedi”, in rotta di collisione con i cliché dell’ambiente indipendente italiano e moltiplicazione, più che sintesi, di suoni e vena lirica messi in mostra nei due dischi precedenti. Ricerca personale e denuncia sociale, dimensione onirica e malinconia blues si avvicendano in un viaggio che dal vivo rapisce lo spettatore e lo porta nel mondo di Monica P, magnetica quanto essenziale e senza fronzoli nel rendere universali le emozioni individuali. Nel corso di questi anni, Monica P ha suonato con i suoi musicisti in tutta Italia, aprendo anche concerti a Hugo Race, Nada, Tricarico, Paola Turci.

Nel 2018 ha vinto il Premio Nuovo IMAIE al Premio Bertoli 2018.



Comments


bottom of page