CAPONE & BUNGTBANGT: tour e spettacolo teatrale per la band napoletana #Capone&BungtBangt
- Comunicato
- 20 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min

CAPONE & BUNGTBANGT
Concerti, un tour nelle carceri e uno spettacolo teatrale.
S’inizia il 20 maggio 2019
Dopo il lancio del nuovo singolo anti-razzista "WhiteBlack" il collettivo napoletano Capone & BungtBangt, guidato dal percussionista Maurizio Capone, annuncia nuovi concerti e il tour nelle carceri, la partecipazione al Napoli Teatro festival 2019 e il nuovo spettacolo teatrale "Arrevuoto".
Il 9 Maggio scorso Maurizio Capone ha ritirato il "Premio Felicia e Peppino Impastato", con lui il Sindaco di Riace Mimmo Lucano. "E' un riconoscimento molto importante per me e ha duplice valore a fronte del fatto che non è espressione politica" - dichiara Capone. "Non dimentico che l'origine di questo premio è un dramma, l'assassinio mafioso di Peppino, e che oggi rappresenta la voglia di riscatto di una società che vuole reagire e andare avanti. Un premio "indipendente" che non appartiene alle lobby facendomi continuare a credere nell'autonomia del mio pensiero, aspetto che da anni mi caratterizza."
Questi i prossimi concerti:
20 maggio 2019
Carinola (CE)
progetto Gli Ultimi Saranno, il tour nelle carceri italiane. info https://deliriocreativo.wordpress.com/2019/04/09/gli-ultimi-saranno-compagne-e-compagni-di-viaggio/
27 maggio 2019
Carcere di Secondigliano
progetto Gli Ultimi Saranno, il tour nelle carceri italiane.
05 giugno 2019
Mondezza Day (in full band)
Campoleone,
Aprilia (LT)
08 giugno 2019
Storie di Terra e Umanità (in full band)
Palomonte (SA)
09 giugno 2019
Valle delle Orchidee (in full band)
Sassano (SA)
10 giugno 2019
Casa Circondariale
progetto Gli Ultimi Saranno, il tour nelle carceri italiane
Arienzo (CE)
13 giugno 2019
Meeting del CSV
Vico Equense (Na)
24 giugno 2019
Carcere di Pozzuoli
progetto Gli Ultimi Saranno, il tour nelle carceri italiane.
10 luglio 2019
spettacolo "Strativari" con Solis String Quartet e Iaia Forte (in full band)
Cortile di Palazzo Reale
Napoli
Capone & BungtBangt protagonisti al Napoli Teatro Festival 2019 con lo spettacolo "Strativari" https://www.napoliteatrofestival.it/spettacolo/strativari/
Uno spettacolo che vuole mettere a fuoco l’immagine di una Napoli multiforme: «Vista dall’alto la città sembra una sola. Ma al viaggiatore che decida di calarsi nelle sue viscere, per attraversarla, Napoli rivela i molti strati che la compongono, sovrapposti e percepibili nella loro specificità affascinante, eppure indissolubilmente legati in un intreccio di colori, di odori, di suoni; di anime. MAURIZIO CAPONE e ARREVUOTO Arrevuoto è il progetto teatrale ideato da Roberta Carlotto, e curato da Maurizio Braucci, giunto al suo quattordicesimo movimento. Singolare e innovativa occasione di incontro degli adolescenti e dei giovani con il mondo del teatro, i suoi linguaggi, le sue possibilità di comunicazione, il suo potere formativo. Il progetto è prodotto fin dalla sua prima edizione dal Teatro Stabile di Napoli. Maurizio Capone ne cura la parte musicale, in collaborazione con Annalisa D’Amato e Antonin Stahly, e a giugno contribuirà a presentare il progetto didattico dedicato all’integrazione sociale. Un workshop di teatro e pedagogia con la direzione artistica di Maurizio Braucci e le scenografie degli street artist cyop&kaf. Il coordinamento pedagogico è affidato all’associazione di promozione sociale Chi rom e…chi no. Il laboratorio si tiene settimanalmente al Museo Madre e include ragazzi dai 14 ai 18 anni in un percorso performativo gratuito prodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. L’opera scelta per l’Arrevuoto del Museo Madre è La caccia allo Snark di Lewis Carroll, “visionaria narrazione” della ricerca di un mostro a metà tra squalo e serpente, in un mondo fantastico dove l’identità diventa invenzione e la caccia una rincorsa verso se stessi, secondo il gioco speculare e immaginifico dell’arte. Con lo Snark (e per lo Snark) gli spazi del Museo Madre e i loro allestimenti diventano scenografie e paesaggi avventuroso dello spettacolo finale.
Comments