MARCELLA BELLA: festeggia i 50 di musica con un cd live ed un libro #MarcellaBella
- Comunicato
- 30 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Foto: Danilo DAuria
MARCELLA BELLA
50 ANNI DI BELLA MUSICA
doppio cd live + libro
Azzurra Music
Release
31 Maggio 2019
Da venerdì 31 Maggio 2019 sarà disponibile “50 Anni di Bella Musica”, il cofanetto con doppio cd live e libro di Marcella Bella.
Il progetto è nato con la volontà di festeggiare questo anniversario. Il tutto si è concretizzato con un tour teatrale che ha toccato le zone del sud, centro e nord Italia e successivamente la realizzazione della raccolta.
La registrazione del cofanetto live è avvenuta durante la “serata evento” della tappa romana del tour, svoltasi lo scorso 15 Aprile al Teatro Brancaccio dove un’orchestra sinfonica di ben 20 elementi ha accompagnato Marcella e i suoi ospiti speciali: Fausto Leali, Silvia Salemi e Donatella Rettore, con i quali ha duettato.
Il pubblico presente in sala, dopo aver cantato e ballato con Marcella, ha omaggiare l’entrata sul palco dell’amatissimo fratello Gianni con un commosso applauso e una standing ovation.
Oltre alle registrazioni di quella serata, il cofanetto contiene un libretto con foto di scena accompagnate da una curiosità inedita che la stessa Marcella rivela associata ad ogni brano. Ad esempio sulla canzone “Una grande passione” (proposto qui per la prima volta in versione “live”) scritta dalla coppia Mogol - Gianni Bella, che riuscì a “rubare” al grande Celentano o l’aneddoto relativo a “Senza un briciolo di testa”, brano destinato a Mina (che non ebbe per fortuna il tempo di ascoltarlo) e proposto da Marcella al Festival di Sanremo del 1986, dove si aggiudicò il terzo posto. Non manca la sezione dedicata al fratello Gianni e alle sue canzoni, una fra tutte “L’ultima poesia”, brano capolavoro scritto da Mogol, che nel cd viene proposto in un duetto intenso con Donatella Rettore.
Nel cofanetto anche per un singolo inedito “Ti Mangerei” e gli ultimi successi, come “Lovin’ you (dall’ultimo lavoro discografico di inediti, l’album “Metà amore, metà dolore") e “Aria Latina” (la versione “latin-pop” del celebre successo degli anni ’80 “Nell’Aria
Una perla finale di questo “50 Anni di Bella Musica” è l’interpretazione di “L’emozione non ha voce”, uno dei singoli più belli di sempre del grande Celentano, firmato da Mogol con il fratello Gianni, che Marcella interpreta con un’intensità speciale.
Comments