BLINDUR: in tour con il nuovo album #Blindur #ATour
- Comunicato
- 3 giu 2019
- Tempo di lettura: 4 min

BLINDUR
TOUR DI PRESENTAZIONE "A"
07 Giugno - Roma - India Estate
29 Giugno – Sant’Angelo in Vado (PU) - Rock&Grill
11 Luglio – Genova - Incadenza w/ J Mascis
12 Luglio – Prato - Festival delle Colline w/ J Mascis
04 Agosto – Passirano (BS) - Diluvio Festival
23 Agosto – Fermo - Gioventù Bruscata
BLINDUR in tour per presentare “A”, il nuovo album di inediti.
L’album arriva a due anni di distanza dall’omonimo disco d’esordio, vantando nuovamente la collaborazione con Birgir Birgisson, storico fonico di Sigur Ros, Bjork e moltissimi altri, con cui Blindur ha già collaborato per il primo disco.
Nato ufficialmente nel 2014 come power duo, composto da Massimo De Vita e da Michelangelo Bencivenga, Blindur prosegue ora il suo corso artistico sotto la guida del solo Massimo De Vita, a cui si affianca la band formata da Carla Grimaldi (violino), Jonathan Maurano (batteria) e Luca Stefanelli (basso).
Progetto da sempre influenzato dalle sonorità folk, alternative rock e dalla poetica del cantautorato, Blindur, con il secondo lavoro discografico, riparte dalle infinite possibilità di un nuovo inizio, fatto di parole intime e sonorità calde e avvolgenti, in perfetto spirito folk.
BLINDUR - BIOGRAFIA
Blindur è il progetto di Massimo De Vita, cantautore, polistrumentista e produttore.
Dal 2014 al 2018 Blindur è stato un power duo, molto influenzato dalla scena new folk internazionale, composto dallo stesso Massimo De Vita e da Michelangelo Bencivenga (polistrumentista), ai quali si è poi affiancata Carla Grimaldi (violinista).
Dopo l'abbandono di Michelangelo, Blindur ha intrapreso un nuovo percorso: nell'inverno 2018 Massimo De Vita ha registrato, quasi totalmente da solo, il secondo disco di Blindur e, parallelamente, è nata la nuova band.
Il suono di Blindur è da sempre fortemente influenzato dal rock alternativo, dal folk, dal post rock e dal cantautorato.
Blindur in cinque anni di attività ha collezionato più di 300 concerti tra Italia, Belgio, Islanda, Francia, Germania, Irlanda e Usa, prendendo parte ad importanti festival internazionali come: Body&Soul Festival (2015) a Westmeath; Iceland Airwaves festival (2016 & 2017) a Reykjavik, essendo per 2 edizioni di fila l'unica band italiana in cartellone; SXSW festival (2018) ad Austin - Texas; People festival (2018) a Berlino, in qualità di ospite di Damien Rice; Italiart festival (2019) a Dijon.
Blindur ha prodotto tra il 2014 e il 2016 due EP dal vivo "Casa Lavica live session" e "Solo Andata - Live in giardino".
Blindur è stato vincitore di vari premi tra cui: premio Donida 2014; premio Muovi la Musica 2014; premio Nuova Musica Italiana 2015; premio Pierangelo Bertoli 2015; premio Fabrizio De Andrè 2015; premio Buscaglione “Sotto il cielo di Fred” 2016 e premio Tempesta Dischi sempre nell'ambito dell'edizione 2016 di "Sotto il cielo di Fred"; premio Discodays 2016. Inoltre è stato tra i 16 finalisti per l'edizione 2016 di Musicultura. Nello stesso anno, Blindur è tra le 10 band rivelazioni dell'anno secondo Keepon.
Nel 2017 è stato pubblicato da "La Tempesta dischi" l'omonimo disco d'esordio, entrato tra i cinque migliori dischi nella categoria “opera prima” per il premio Tenco.
Per celebrare la fine del tour 2017, che ha contato più di 90 concerti in un anno, è stato pubblicato da "Manita Dischi" e in collaborazione con Rolling Stone Italia, l'Ep "Mozzarella session", una raccolta di cover rivisitate, in cui Blindur ha duettato con Malmö, Dellera e Xabier Iriondo degli Afterhours, Tre Allegri Ragazzi Morti, Espana Circo Este, Luca Romagnoli del Management.
Nel 2017 Blindur ha partecipato anche a "Tregua 1997-2017 Stelle Buone", riedizione del celebre album di Cristina Donà, duettando con la stessa Donà nel brano "Piccola Faccia".
Insieme a Carlo Verdone, Renzo Arbore, Mogol, Elio e le storie tese, Claudio Coccoluto e altri, Blindur è tra i protagonisti del docufilm "Vinilici - perchè il vinile ama la musica", per il quale ha curato anche parte della colonna sonora; il docufilm è stato presentato al "RIFF - Rome Independent Film Festival" e è stato in tutte le sale a partire dal 20 novembre 2018.
Il 19 Aprile 2019 esce, per La Tempesta dischi, il nuovo disco di Blindur, intitolato “A”, anticipato dai singoli “Invisibile agli occhi” e “Futuro Presente”.
Blindur ha collaborato in ambito internazionale con vari artisti come:
Damien Rice, per il quale è stato open act e con cui ha duettato durante il suo primo concerto a Napoli il 14-05-2017, replicando poi il 19-07-2018 al belvedere di S.Leucio (CE) e il 19-08-2018 al People Festival di Berlino;
Jonathan Wilson, già produttore di Father John Misty e chitarrista di Roger Waters, per il quale è stato open act nella data romana del suo tour 2018;
Johnny Rayge, con il quale ha realizzato un mini tour di 11 date in Italia nel 2014;
Barzin nella data napoletana del suo ultimo tour europeo nel 2016;
Inoltre ha lavorato con Birgir Birgisson, storico fonico e produttore di Sigur Ros, Bjork e non solo.
Blindur, negli anni, è stato anche gruppo spalla nei concerti di numerosi artisti italiani come: Niccolò Fabi, Cristina Donà, Tre allegri ragazzi morti, Dellera, Management Del Dolore Post Operatorio, Riccardo Sinigallia, Dimartino, Giorgio Canali e Rossofuoco, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Il disordine delle cose, Iosonouncane, Il Pan Del Diavolo, Dente, Cesare Basile, Nobraino, Bandabardò, Sick Tamburo, Calcutta, Zen Circus, Giovanni Truppi, Perturbazione.
Facebook: https://www.facebook.com/Blindur
Spotify: https://open.spotify.com/user/.../1QTScTIBJeqaVvjRSpb7Nd
YouTube: https://www.youtube.com/user/blindurofficial
Instagram: https://www.instagram.com/blindurofficial
Twitter: https://twitter.com/blindurofficial
تعليقات