YO YO MUNDI: al via con un concerto i festeggiamenti dei 30 anni di carriera #YoYoMundi
- Comunicato
- 24 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min

YO YO MUNDI
l’Isola in Collina
Domenica 28 luglio 2019
Ricaldone (Al)
Iniziano dall’Isola in Collina di Ricaldone i festeggiamenti per il trentesimo anno di carriera degli Yo Yo Mundi. E non ci poteva esse palcoscenico migliore, nel paese di Luigi Tenco e in questo festival, che tanto ha dato alla cultura e alla musica del Monferrato, dove la band ritorna a tre anni di distanza dalla presentazione dell’album “Evidenti tracce di felicità”.
Quello che gli Yo Yo Mundi mettono in scena per festeggiare l’anniversario sarà uno spettacolo coloratissimo che vedrà la presenza sul palco della formazione storica composta dai quattro membri originari: Paolo Enrico Archetti Maestri - voce e chitarra, Eugenio Merico - batteria, Andrea Cavalieri - basso elettrico e Fabio Martino - fisarmonica al fianco dei quali si esibiranno Chiara Giacobbe - violino, che fa parte del gruppo da cinque anni e Fabrizio Barale - chitarra elettrica, entrato nella band nel 1996.
Ad accompagnarli per l’occasione ci saranno altri ospiti che possono essere definiti, visto lo stretto rapporto di collaborazione, a tutti gli effetti Yo Yo Mundi ad honorem come: Daniela Tusa - voce narrante, Paolo Bonfanti - chitarra, Simone Lombardo - cornamusa, ghironda, flauti, Alan Brunetta - marimba e percussioni, Andrea Calvo - tastiere. Ma ci saranno anche altri ospiti e non mancheranno altre belle sorprese! I suoni saranno affidati a Dario Mecca Aleina, le immagini di Ivano A. Antonazzo (una carrellata di video e fotografie per raccontare trent’anni di storia).
La scaletta proposta sarà un vero e proprio viaggio attraverso le emozioni, la creatività e le vicende della band monferrina, non mancheranno brani storici come “Freccia Vallona”, che viene presentata come la “madre” degli Yoyo, “Andeira”, “Banditi della Acqui”, il Tema di Sciopero passando per “Tredici”, “Il silenzio del mare”, “La solitudine dell’ape” e poi, ovviamente, i brani dell’album “Munfrâ”: “Sstèila” e “Na bèla corda ed nìule”, per arrivare fino ai brani più recenti come “Cuore Femmina” e “Chiedilo alle nuvole” (definita da Daniela Amenta su L’Unità: “una delle più belle canzoni d'amore del decennio").
Ci sarà, naturalmente, un omaggio a Luigi Tenco e pure un brano nuovo di zecca intitolato: “Il silenzio che si sente”. Una serata unica e irripetibile, nella luminosa cornice de L’Isola in collina, sarà una festa morbida, giocosa e calda, piena di ricordi e aneddoti, certo, ma animata, soprattutto, da quella gran voglia di futuro che da sempre caratterizza il percorso degli Yo Yo Mundi.
コメント