THE BASTARD SONS OF DIONISO: prosegue il tour. Nuova data in calendario #TheBastardSonsOfDionisio
- Comunicato
- 31 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min

THE BASTARD SONS OF DIONISO
Prosegue il tour
Ecco le prossime date
3 agosto – Rivoltella Sul Garda (BS) – Festival Rock Noi Musica *ospite Divi (I Ministri) (ore 22.00, ingresso gratuito)
4 agosto – Roma – ‘Na Cosetta Estiva Festival
24 agosto – Sarcedo (VI) – Sarcedo Summer Fest (ore 22.00, ingresso gratuito)
25 agosto – Pergine (TN) – Castello di Pergine – NUOVA DATA
07 settembre – Iseo (BS) – Iseo Suona 2019 (ore 22.00, ingresso gratuito)
THE BASTARD SONS OF DIONISO proseguono la nuova stagione di concerti che li vede impegnati sui palchi di tutta la penisola.
Il trio rock trentino ha appena pubblicato il singolo “IL FALEGNAME”, in una versione riarrangiata che vede la partecipazione di Davide “Divi” Autelitano, cantante e bassista de I Ministri.
“Il falegname”, infatti, è un brano contenuto in “Cambogia”, l’ultimo album di The Bastard Sons Of Dioniso, uscito per Fiabamusic/Believe nel dicembre 2017.
Alla nuova versione del singolo, inoltre, si accompagna un videoclip diretto da Matteo Scotton, girato in alcuni degli storici siti bellici trentini della Grande Guerra.
Il falegname cerca un bene come chi, alla guerra, cerca un fine salvifico. E il passo che va da vivere a sopravvivere è breve, la guerra è tutta di posizione, lì in trincea.
“Dall’inferno non si porta a casa un bel souvenir” canterebbero i Bastardi con gloria: ma nemmeno un selfie agevole, tra le tempeste d’acciaio delle corde tirate a urlare sotto al rumore della prima linea. Occorrerà un colpo di mano dall’esito diseguale: la storia, si dice, ricorre ora in veste di tragedia, ora in veste di farsa.
Ed eccola, la formula, sul confine dell’impero e sul finale, che salva il nostro Falegname. È una soluzione possibile, vietato spoilerare.
Per raccontare del Falegname, ai figli bastardi di Dioniso si aggiunge Divi dei Ministri: così alla narrazione della Cambogia si aggiunge la voce di Davide Autelitano. Tonante, come dev’essere.
E il falegname, allora, cosa fa? Chi è?
Si sa per certo che è dentro ognuno di noi, e si dà da fare, incastra pezzi di realtà, colle, attacca briga, combina puzzle infiniti tra quello che trova, aprendo finestre che non ci sono ma si affacciano sul virtuale."
Comments