top of page

KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD: in Italia a Ottobre per una sola data. Ecco i supporter #KingG

  • Comunicato
  • 23 ago 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD

Martedì 15 Ottobre 2019

Alcatraz

Milano

Open Act

Stonefiled

O.R.B.


Saranno due le band che saliranno sul palco dell'Alcatraz di Milano per intrattenre il pubblico prima del concerto dei KING GIZZARD


Gli STONEFIELD sono una band psych-rock di Melbourne, nata nel 2006 a Darraweit Guim, Victoria, e composta dalle quattro sorelle Findlay - Amy alla batteria e voce solista, Hannah alla chitarra solista, Sarah alle tastiere e Holly al basso – Porteranno in Italia il quarto LP "Bent", uscito lo scorso 14 giugno


www.stonefieldband.com | www.facebook.com/stonefieldband | www.twitter.com/stonefieldband | www.instagram.com/stonefieldband | www.youtube.com/user/Stonefieldband


Rock band di Victoria, Australia gli O.R.B. sono il chitarrista e cantante Zak Olsen, il chitarrista e bassista Daff Gravolin, e il batterista Jamie Harmer. Ispirati dal loro entusiasmo giovanile per l'hard rock e le prime band metal, pubblicano il loro Ep di debutto, "Womb" nel 2015. Dopo aver firmato per la Flightless Records, nel 2016 pubblicano il primo Lp, "Birth. A ottobre 2017 pubblicano il loro secondo LP, "Naturality".


In attesa del concerto di Milano, unica data italiana, i KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD hanno reso disponibili su You Tube ben tre singoli d’ispirazione heavy-metal, estratti dal loro XV° album in studio dal titolo “INFEST THE RATS’ NEST", pubblicato lo scorso 16 Agosto


“Self-Immolate”: https://youtu.be/cmAlQvDQGoI

“Organ Farmer”: https://youtu.be/Qskg6yvn8vc

Gli australiani KING GIZZARD sono una delle band più prolifere del pianeta, una delle rare storie di successo rock degli ultimi anni: giovanissimi (poco meno che trentenni) e attivi solo dal 2010, hanno realizzato ben tredici album, dei quali cinque solo nel 2017, divenendo così da cult band a promessa mondiale del rock psichedelico.


Con un sound che fonde garage, freak folk, prog, surf, jazz fusion e heavy metal, la formazione guidata dal polistrumentista Stu Mackienze fa ritorno sulla scena musicale quest’anno con il nuovo singolo "Cyboogie". Un assaggio del loro nuovo lavoro dopo la pausa presa lo scorso anno al termine del tour e la pubblicazione di “Flying Microtonal Banana”, “Murder of the Universe”, “Sketches of Brunswick East”, “Polygondwanaland” e “Gumboot Soup”.


Se i loro album vengono osannati dalla critica, i loro energici live sono anche meglio, esplosivi, frenetici e grondanti di sudore, aprono la lista dei paragoni eccellenti, dagli alfieri del revival psichedelico Tame Impala, a dei novelli B-52 fermentati con yogurt acido, fino all'eclettismo dei Flaming Lips, adagiando definitivamente la psichedelia nelle braccia del lo-fi per dar vita a un nuovo archetipo di garage-psych-rock da era tecnologica.


La loro storia comincia nel 2010, quando i sette ragazzi abbattono le barriere territoriali e la distanza di 400 chilometri tra Anglesea e Deniliquin, che li pone su due poli dell’Australia, per dare vita a tutte le idee sviluppate durante i loro studi universitari a Melbourne. Stu Mackenzie, Joe Walker, Eric Moore, Ambrose Kenny-Smith, Lucas Skinner, Cook Craig e Michael Cavanagh mettono nel loro contenitore sonoro una quantità d’influenze musicali, destabilizzando il linguaggio psichedelico alla maniera di Frank Zappa: tre chitarre, un’armonica distorta, ritmi incalzanti e destrutturanti (due batteristi), testi che hanno il solo scopo di indurre il canto verso la rabbia e la grinta, e soprattutto tanto rock’n’roll: ecco la formula dei KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD.


Dopo un paio di EP, nel 2012 arriva l’esordio con “12 Bar Bruise”, un album completamente autoprodotto. A un anno di distanza seguono anche “Eyes Like the Sky”, un gioiello di psichedelia in chiave western che rende omaggio alle atmosfere spaghetti-western, e “Float Along - Fill Your Lungs”, in cui chitare, sitar e shogaze rimandano al rock psichedelico piu classico.


Il 2014 e l’anno di “Oddments” e “I'm in Your Mind Fuzz”. La band non intende arrestarsi e nel 2015 pubblica “Quarters!” e “Paper Mache Dream Balloon”, rispettivamente la loro sesta e settima opera: mentre “Quarters!” trae ispirazione dalla jazz-fusion e dall'acid rock, il secondo e un «concept album senza concetto» registrato solo con strumenti acustici.


Nel 2016 la svolta. Nel mese di Aprile la band pubblica “Nonagon Infinity”, il loro primo album distribuito in tutto il mondo. Il disco, acclamato dalla critica - Pitchfork afferma che «uno dei piu oltraggiosi, esilaranti rock'n'roll in recente memoria» - fece ottenere alla band il suo primo

ARIA Award come Best Hard Rock Album.


Da qui la carica per intraprendere la loro nuova impresa: pubblicare cinque album in un anno.


Stu Mackenzie dichiara “Avevamo questa manciata di canzoni random. Non era affatto un'opera coesa. Cosi abbiamo pensato di dividerla e dividerla nuovamente, fino a che non e diventata cinque [album]. Abbiamo lavorato su “Nonagon Infinity” piuttosto intensamente nel 2015 e nel 2016. Eravamo vicini all'esaurimento, o almeno a torcerci il collo a vicenda. Ci siamo presi una pausa, e poi tutte queste idee di canzoni casuali e disparate sono uscite da quel vuoto di non registrazione. Quindi abbiamo lavorato su un intero album per volta”.


Il 2017 e stato sicuramente l’anno piu prolifero per la band fino ad ora. A Febbraio esce il loro nono album in studio “Flying Microtonal Banana”, un esercizio di stile sulla musica micro tonale.


A soli quattro mesi di distanza esce “Murder Of The Universe”, «un concept album sulla fine di tutti i concetti», sull’apocalisse della razza umana e sul predominio dell’intelligenza artificiale, composto da tre capitoli: “The Tale Of The Altered Beast”, “The Lord Of Lightning vs Balrog” e “Han-Tyumi And The Murder Of The Universe”.


Ad Agosto esce “Sketches of Brunswick East” (il titolo e un omaggio all’album di Miles Davis “Sketches Of Spain”), che si avvale della collaborazione dei Mild High Club, il collettivo jazz psichedelico di Chicago di Alex Brettin. A proposito dell’album Mackenzie dice: «forse rappresenta i maggiori cambiamenti che stanno avvenendo nel resto del mondo, e (questo e) il nostro tentativo di trovare la bellezza in un luogo che passiamo cosi tanto tempo».


A novembre esce “Polygondwanaland” e, infine, il 31 Dicembre “Gumboot Soup”. Il loro continuo cambiare genere e cambiare volto, dando aspettative sempre più alte è quello che li contraddistingue.


KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD: www.kinggizzardandthelizardwizard.com | www.facebook.com/kinggizzardandthelizardwizard

COMCERTO: www.comcerto.it | www.facebook.com/COMCERTOMUSICA | instagram.com/comcerto | info@comcerto.it

KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD

Open Act

Stonefiled

O.R.B.

Martedì 15 Ottobre 2019

Alcatraz

Milano

Via Valtellina, 25, 20159 MI


Biglietto: 25,00 € + d.p.


Prevendite disponibili su www.ticketmaster.it e www.ticketone.it da venerdì 15 marzo alle ore 11




Comments


bottom of page