ALBERTO PIZZO: A grande richiesta 4 date in Giappone per il pianista napoletano
- Redazione
- 1 lug 2016
- Tempo di lettura: 3 min

DOPO AVER CONQUISTATO
IL GIAPPONE
ALBERTO PIZZO TORNA
CON NUOVE DATE
DAL VIVO A TOKYO
Alberto Pizzo torna a Tokyo per presentare “MEMORIES” , il disco realizzato con la co-direzione artistica del Maestro LUIS BACALOV, già disponibile nella Terra del Sol Levante.
Questi gli appuntamenti di Alberto Pizzo a Tokyo: oggi, venerdì 1 luglio, alla Momoyama Ballroom dello Hyatt Regency Tokyo (2 Chome-7-2 Nishishinjuku, Shinjuku - ore 19.30), in occasione dell’Italian Chamber of Commerce Japan Summer Gala Dinner & Concert, domani, sabato 2 luglio, al Symphony Building della Scuola Cellini (2-4-8 Fukagawa, Koto-ku - ore 18.00), lunedì 4 luglio all’Auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura (2-1-30 Kudan Minami, Chiyoda-ku - ore 18.30 – SOLD OUT) e martedì 5 luglio alla Daikanyama Anjin Tsutaya (17-5 Sarugakucho, Shibuya - ore 20.00 – SOLD OUT).
«Dopo le ultime tappe nipponiche, che mi hanno davvero riempito di gratitudine ed entusiasmo, non immaginavo che in così breve tempo si creasse la possibilità di portare di nuovo la mia musica in quei luoghi che tanto mi hanno ispirato. L'influenza della cultura del Sol Levante, infatti, è evidente nel mio progetto e, in generale, nella mia musica. – racconta Alberto Pizzo – Negli anni mi sono ispirato sempre più agli scenari nipponici che ho avuto modo di esplorare durante i miei viaggi. In più, nei prossimi appuntamenti, che sono fortemente legati all'Italia, rappresenterò davvero il mio paese fuori dai suoi confini e questo mi riempie di orgoglio».
ALBERTO PIZZO, 35 anni, napoletano, studia l’arte del pianoforte dall’età di 4 anni. Laureato al conservatorio di S. Pietro a Majella, si trasferisce a New York, dove viene notato, tra gli altri, da Michael Douglas che lo invita a prendere parte a diverse serate di gala nel cuore di Manhattan. Seguono diversi concerti negli Stati Uniti, in Giappone e in Europa, oltre a quelli in Italia (come i live al Ravello Festival). Inoltre, tante sono le sue collaborazioni, nei suoi due primi dischi, con artisti quali Francesco Cafiso, Fabrizio Sotti, Mino Cinelu, Toquinho, Renzo Arbore, David Knopfler e molti altri. Importante il duetto con Chick Corea al Teatro Bellini di Napoli. Recenti i suoi clamorosi successi negli eventi del 2015 di 3 PIANO GENERATIONS - 3 pianos on stage , tra i quali quello del 12 gennaio al Teatro Diana con Luis Bacalov e Danilo Rea, quello all’Auditorium del Porto Antico di Genova il 10 aprile in trio con Luis Bacalov e Stefano Bollani e il 29 giugno al Teatro Romano di Spoleto al Festival dei 2 Mondi con Luis Bacalov e Rita Marcotulli. Nel 2015, Pizzo si è esibito in piano solo nell’ambito di Piano City Milano, è tornato in Giappone con un minitour di 3 concerti e ha suonato ad agosto all’Ohrid Summer Festival alla St. Sophia Church in Macedonia. Degna di nota è la stretta collaborazione con il premio oscar Luis Bacalov e la nomina a “Official Artist Yamaha“. Pizzo è entrato quest’anno nella famiglia Sony Classical, pubblicando in Italia e nel mondo il nuovissimo capolavoro discografico “Memories”. In primavera, Alberto Pizzo ha conquistato il pubblico giapponese, con un doppio sold out durante i concerti del 23 aprile a Matsuyama e del 6 maggio a Tokyo. Al momento, il pianista è in tour con Memories, con concerti di piano solo, con grandi orchestre sinfoniche dirette dal maestro Bacalov e con diversi eventi di 3 Piano Generations (L. Bacalov - R. Marcotulli - A. Pizzo).
Comentários