top of page

AMEDEO MINGHI: L'artista melodista visionario in un benefit concert a Milano - #AmedeoMinghi #La

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 25 gen 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


AMEDEO MINGHI

AMEDEO MINGHI

Martedi' 31 Gennaio 2017

La Bussola e Il Cuore

Concerto spettacolo

TEATRO NUOVO

MILANO

Nella tappa milanese, Amedeo Minghi sostiene il progetto di AiBi (Amici dei Bambini) Non lasciamoli Soli – Siria che prevede , tra le altre attività, la realizzazione di un Ospedale pediatrico dentro la collina al riparo dalle bombe. L’evento è patrocinato dal Comune di Milano, Assessorato alle Politiche Sociali, Salute e Diritti (Assessore Pierfrancesco Majorino). Un tour scaturito dal successo del cofanetto di nuove canzoni distribuito dalla Sony e uscito (metà ottobre) in concomitanza dei 50 anni di carriera che l'artista festeggia con la musica: “La bussola e il cuore”.

Uno dei più grandi autori e interpreti della nostra canzone, con una personalità romantica, da sognatore, che spesso, come è accaduto in passato, supera le mode contingenti per offrire al pubblico opere che non seguono logiche di mercato, ma sono semmai contraddistinte da uno stile personale d’interpretazione dall'alto profilo comunicativo. Amato da più generazioni, grazie alla composizione di melodie d'indescrivibile bellezza che creano ponti tra la gente.

«In occasione dei miei cinquant’anni di carriera, - dichiara Amedeo Minghi - avevo la necessità di far ascoltare ciò che sono oggi con nuove canzoni, ma nello stesso tempo, senza toni celebrativi, riconsiderare la mia esperienza musicale. Durante questo concerto spettacolo - aggiunge l'artista – racconterò di questo mio ultimissimo lavoro, muovendomi dentro questi tre cd, che, come tre satelliti, orbitano intorno a ciò che è il mio mondo musicale, fatto di tante occasioni e percorsi. Questo lavoro mette in luce una profondità espressiva che si rintraccia nei miei provini inediti, nell’inconsapevolezza di canzoni che hanno resistito al tempo e nello stesso tempo, il piacere di condividere nuovi brani ora, da teatrante, quale mi definisco, - sorride - è il momento di vederli in scena».

Immagini, balletti, musicisti, accompagneranno in tour Amedeo per dare corpo alla messa in scena dei tre cd: La bussola, le nuove dimensioni musicali; il cuore, i ricordi di sempre, le canzoni più celebri e il percorso della fede; mappe, un vero e proprio zibaldone della melodia firmata da Minghi.


Da gennaio l’artista toccherà le principali città italiane: il 28 a Foligno (Auditorium San Domenico) e il 31 a Milano (Teatro Nuovo), e poi il 6 marzo a Torino (Teatro Colosseo), l’8 marzo a Gallipoli (Teatro Italia), l’11 marzo a Trento (Audiorium Santa Chiara), il 17 marzo ad Asti (Teatro Alfieri) e il 25 marzo a Mestre (Teatro del corso), 10 aprile a Napoli (Teatro Diana), 27 aprile a Gaeta (Teatro Ariston).

Inoltre, come moti spontanei, nascono tributi dei fan al melodista, i “Minghiday”; ci sono già state le tappe di Roma, Napoli, Milano, Civitavecchia, Capua, Caserta, Ascoli Piceno. Con il nuovo anno prevista l'11 febbraio una tappa al Parco dei Tigli (Folignano) e una il 25 febbraio all'hotel Carlton (Bologna).

 
 
 

Comentarios


bottom of page