ARISA: Al via uil tour estivo #Arisa #HoPersoIlMioamoreTour
- Redazione
- 3 lug 2017
- Tempo di lettura: 3 min

ARISA
HO PERSO IL MIO AMORE
il tour
Dal 7 luglio le date estive
07 luglio MONTALTO MARINA (Vt, P.Le Del Palombaro (data zero)
08 luglio ORTIGIA - Feste Archimedee in duo con Giuseppe Barbera
15 luglio CATANZARO Museo San Giovanni
02 agosto MILO Teatro All’aperto Lucio Dalla “Luce Del Sud” in duo con Giuseppe Barbera
03 agosto RECANATI Festival Leopardi, Piazza Leopardi
14 agosto ROMA Gay Village
02 settembre MODENA Arena sul Lago
09 settembre SANNICOLA (Lecce) Piazza della Repubblica
Parte il 7 luglio da Viterbo il tour estivo di ARISA che prende il nome da “Ho perso il mio amore”, il brano - prodotto e arrangiato da Fabio Gargiulo, scritto da Cheope, Federica Abbate, Giuseppe Anastasi con agli archi Davide Rossi - realizzato per la colonna sonora dell’ultimo film di Max Croci “La Verità, vi spiego, sull’amore” e candidato ai Nastri d’Argento.
Con un allestimento nel Comune di Montalto che la ospiterà per le prove al Teatro Lea Padovani, “HO PERSO IL MIO AMORE – il tour” partirà con la data a Montalto Marina per poi proseguire a luglio e agosto tra festival e rassegne estive.
Con l’autoironia che da sempre la contraddistingue, è in questi giorni protagonista del brano L’ESERCITO DEL SELFIE feat. Arisa e Lorenzo Fragola dove le due voci si fondono perfettamente nel brano dal sound anni sessanta completamente remixato in chiave new vintage.
Nel video dell’irresistibile primo singolo firmato dai due producer multiplatino Takagi & Ketra anche Francesco Mandelli e Pippo Baudo.
La scaletta de “HO PERSO IL MIO AMORE - il tour” la vedrà performare i suoi brani più celebri con un’attenzione particolare a quelli inseriti nel suo ultimo lavoro di studio “Guardando il Cielo”. Ad accompagnarla sul palco (tranne per le due date in duo dell’8 luglio e del 2 agosto) per questo nuovo ciclo di date live una formazione composta da: alla chitarra Placido Salomone, Sandro Rosati al basso, Giulio Proietti alla batteria, Alessio Graziani polistrumentista e Giuseppe Barbera al pianoforte.
Cantante, autrice, attrice, scrittrice, personaggio televisivo, il molteplice percorso di Arisa è sempre illuminato dal talento e dalla voglia di mettersi costantemente in discussione. Con all’attivo cinque album, l’artista ha vinto due edizioni del Festival di Sanremo, nel 2009 con “Sincerità” e nel 2014 con “Controvento”. Nel 2016 sullo stesso palco ha portato il brano “Guardando il cielo” title-track dell’album che ha visto molte collaborazioni: il connubio con Giuseppe Anastasi, il poeta e artista Alfredo Rapetti Mogol, la talentuosa Federica Abbate, Andy Ferrara in “Una notte ancora”, Don Joe in “Come fosse ieri” e il maestro Carlo U. Rossi che ha curato l’arrangiamento in “Gaia”. Recentemente ha collaborato con la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per Haiti, realizzando una nuova versione di “Voce” con il coro dei bambini della casa orfanotrofio a favore delle scuole di strada. Il 25 novembre scorso è uscita “Voce The best of”, la raccolta di 19 canzoni che ripercorre la sua carriera musicale partendo da “Sincerità” del 2009 fino al nuovo singolo con Tricarico “Una cantante di musica leggera". Il best contiene anche il duetto con i Club Dogo “Fragili”, mai pubblicato in un album della cantante.
Nel maggio scorso ARISA è stata invitata in concerto a Tokyo in rappresentanza della musica italiana per ITALIA, AMORE MIO!, l’evento che celebra le eccellenze italiane nel mondo. Organizzato per il secondo anno dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone, hanno tra gli altri partecipato a quest’edizione Beatrice Vio e Banana Yoshimoto.
Per info e aggiornamenti:
www.arisamusic.com
www.internationalmusic.it
Comments