top of page

ARSENE DUEVI TRIO FEAT. GIOVANNI FALZONE: Cosa hanno in comune Mamma Africa e la Regina Teodolinda?

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 5 set 2016
  • Tempo di lettura: 1 min


ARSENE DUEVI TRIO

Feat. GIOVANNI FALZONE

Mercoledì 7 settembre 2016

ore 21.oo in

Haya/Inno alla vita

Opening Act:

ROBERTO ZANISI

BLUE NOTE, MILANO

Quello che un anziano vede stando seduto, un giovane non vede in piedi su un tavolo.

Proverbio Ewè (Togo).

Arsene Duevi voce, chitarra e basso elettrico Tetè Da Silveira djembè e tamburi ad acqua

Roberto Zanisi cumbus e buzuki

+ Giovanni Falzone tromba e effetti umani

Arsene Duevi, lo sciamano dell’Africa nera che incanta la Brianza e in oltre un decennio ha fatto cantare in un dialetto africano, l’Ewè più di 3000 persone, ha una perla nuova tutta da scoprire.

Arsene si racconta con 11 nuove canzoni intrise di proverbi africani, citazioni e omaggi a Fabrizio De Andrè e Bob Marley, in 3 lingue, tutte sue in egual modo. Il messaggio, univoco, arriva chiaro ed è un invito che parte dalla sua storia personale di giovane migrante: scegli la vita, non farti usare dai soldi, non darti per vinto mai, lasciati abbracciare, alzati e canta, fai sentire la tua voce in un mare di voci. Accanto alla sua voce calda e nera, un SuperCoro di circa 80 elementi e i compagni inseparabili di questo lungo viaggio: Giovanni Falzone alla tromba, Roberto Zanisi alle corde, Tetè Da Silveira e Seydou Dao alle percussioni etniche per un imponente inno alla vita.

Il concerto è preceduto da un breve set di Roberto Zanisi che presenta Bradypus Trydactylus, il nuovo album prodotto da Musicamorfosi che rivela uno dei più eclettici polistrumentisti in circolazione. Una musica libera di viaggiare e condurre mente e cuore oltre ogni confine.

 
 
 

Comments


bottom of page