top of page

ASTI MUSICA: Il direttore Artistico Massimo Cotto racconta l'edizione 2017 (Audio Intervista) #A

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 22 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


ASTI MUSICA

XXII EDIZIONE

6-16 LUGLIO 2017

ASTI

Piazza Cattedrale

http://www.astimusica.info/

di Giorgio Zito

Il 6 Luglio 3017 prenderà il via la ventiduesima edizione di un festival ormai storico nel panorama nazionale, noto anche per l’eterogeneità della proposta musicale.

Tra gli artisti in cartellone Fiorella Mannoia, Stefano Bollani, Rovazzi, Ghali, Tre Allegri Ragazzi Morti e Antonella Ruggiero. Molti i concerti gratutiti (Vedi programma)


La direzione artistica è affidata anche quest'anno a Massimo Cotto, giornalista, scrittore e noto conduttore di Virgin Radio.

Torna dal 6 al 16 luglio nella splendida cornice di Piazza Cattedrale ad Asti, organizzato da Comune di Asti e Asp (Asti Servizi Pubblici) e con la direzione artistica di Massimo Cotto, Asti Musica. Un festival che, giunto alla sua ventiduesima edizione, si colloca ormai a pieno titolo come uno degli eventi musicali dell’estate più importanti non solo a livello regionale ma anche nazionale, avendo ospitato nel corso della sua storia molti tra i più importanti artisti italiani ed internazionali. Anche quest’anno, come da tradizione, l’offerta sarà trasversale e rivolta ad un pubblico estremamente eterogeneo. Da Fiorella Mannoia a Stefano Bollani, passando per i nuovi alfieri del rap Ghali e Vega Jones, un pilastro della scena alternativa nostrana quali i Tre Allegri Ragazzi Morti ed il fenomeno dell’ultimo anno Rovazzi, fino ad arrivare alle atmosfere raffinate di Antonella Ruggiero, al talento del bluesman statunitense Zac Harmon, alla freschezza di Maldestro e ai Lou Dalfin, veri portabandiera della musica occitana. Infine, nell’ambito di Asti Musica, Piazza Cattedrale ospiterà “Asti God’s Talent”. La rassegna ha il supporto di Banca di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Iren.

Per tutte le serate dei concerti a ingresso gratuito sarà attivo a partire dalle 19.30 l’apericena in Piazza Cattedrale.

Foto Silvia Nironi

Comments


bottom of page