ATTRAVERSO FESTIVAL: L’addio di Joan Baez passa attraverso il festival piemontese. Ecco il cast comp
- Redazione
- 6 giu 2018
- Tempo di lettura: 4 min

ATTRAVERSO FESTIVAL
Ecco la line up ed il calendario
Dal 27 luglio incontri, concerti e percorsi con artisti del calibro di JOAN BAEZ, MARCO PAOLINI, MAURIZIO CARUCCI, PAOLO CREPET, NERI MARCORÉ, GIOVANNI LINDO FERRETTI, GIUSEPPE CEDERNA, WILLIE PEYOTE, GIOVANNI NUTI, ALESSANDRO BARBERO UN VIAGGIO NEL PIEMONTE MERIDIONALE TRA LE TERRE INSERITE NELLA UNESCO WORLD HERITAGE
Venerdì 27 luglio, alle ore 21.00, presso la piazza della Chiesa a Carrega Ligure (Al) con lo spettacolo “Spaghetti Western” di Steve Della Casa ed Efisio Mulas - conduttori della trasmissione di Radio Rai “Hollywood Party” – inizia il primo tempo della terza edizione di Attraverso Festival – Uomini e storie delle terre di mezzo, la rassegna diffusa che si sviluppa come un vero e proprio percorso turistico-spettacolare nei territori regionali inseriti nellaWorld Heritage Listd dell'Unesco nel 2014 e quelli limitrofi del basso Piemonte.

«Attraverso è un festival intenso, emozionale, originale, di quelli che hanno l’ambizione di legarsi strettamente al luogo nel quale nascono. – commentano Paola Farinetti e Simona Ressico, direttrici artistiche - Abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza del paesaggio umano, agricolo e architettonico. Langhe, Monferrato e Roero diventano così, tra spettacoli, concerti, incontri, un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia. Sotto le stelle dell’Unesco, un racconto di radici che si incrociano e danno vita a esperienze nuove, di vie e di rotte che guardano lontano, dove lo sguardo può solo immaginare.»
In Piemonte, nelle terre di mezzo delle Langhe, Roero e Monferrato, inizia un cammino che passa attraverso ventuno paesi e tre province nella cornice di un solo grande festival che si conferma anfitrione di un’esperienza unica tra paesaggio e spettacolo. Saranno protagoniste le ricchezze paesaggistiche e la cultura storica e sociale dei territori che ospitano la rassegna dove ogni appuntamento è stato pensato in armonia con il contesto che lo ospita.
La rassegna si svilupperà in due tempi: il primo, dal 27 luglio al 9 agosto, come assaggio culturale dei territori al centro del festival, mentre, dal 24 agosto al 9 settembre, si avvieranno i percorsi legati alla storia e alle caratteristiche del Piemonte meridionale. Eventi, persone, arte in luoghi con una storia e un carattere proprio: dal Parco Naturale Capanne di Marcarolo a Bosio (Al), che farà da scenario allo spettacolo di Marco Paolini e all’incontro con Maurizio Carucci (Ex-Otago), alla Residenza Reale Unesco dell’Agenzia di Pollenzo a Bra (Cn), scenografia del concerto di Joan Baez passando per il centro storico di Novello (Cn) dove, in occasione dei quarant’anni della legge Basaglia, si avvicenderanno Paolo Crepet, Giovanni Nuti e Willie Peyote. Ecco tutti gli appuntamenti finora confermati:
ATTRAVERSO FESTIVAL 27 luglio -9 settembre Primo tempo
27 luglio -9 Agosto 27 luglio – STEVE DELLA CASA ed EFISIO MULAS – Carrega (Al), Piazza della Chiesa 29 luglio – THE SWEET LIFE SOCIETY – Calamandrana Alta (At) 5 agosto – MARCO PAOLINI, MAURIZIO CARUCCI – Bosio (Al), Parco Naturale Capanne di Marcarolo 9 agosto – JOAN BAEZ – Pollenzo/Bra (Cn), Residenza Reale Unesco dell’Agenzia di Pollenzo Secondo tempo 24 agosto-9 settembre 24 agosto – STEVE DELLA CASA ed EFISIO MULAS – Grinzane Cavour (Cn), Castello di Cavour 24 agosto – RINO GAETANO BAND – Ovada (Al), Scuola di musica “Antonio Rebora” 25 agosto – Quando la banda passò con FUNK OFF, BANDAKADABRA e BANDA MUNICIPALE – Ovada (Al), centro storico 26 agosto – TEATRO DELLE ARIETTE – Calamandrana Alta (Al) 26 agosto – FESTIVAL DELLA FELICITÀ con RINO GAETANO BAND – Monticello (Cn), Borgo 30 agosto – BEPPE e FRANCESCO TOSCO – Castelnuovo Calcea (At), Cantina Michele Chiarlo 31 agosto – FELICE REGGIO e GIORGIO LI CALZI presentano Chet Backer, una vita al limite, nei 30 anni dalla morte –Canelli (At), Cortile dell’Enoteca 1 settembre – PAOLO CREPET, GIOVANNI NUTI, WILLIE PEYOTE – Novello (Cn), centro storico 1 settembre - NERI MARCORÉ – Serravalle Scrivia (Al), Area Archeologica di Libarna 2 settembre – NERI MARCORÈ – Monforte d’Alba (Cn), Auditorium Horszowski 4 settembre – ALESSANDRO BARBERO – Casaleggio Boiro (Al), Castello 5 settembre – incontro con OSCAR FARINETTI – Nizza Monferrato (At), Palazzo Crova 6 settembre – GIOVANNI LINDO FERRETTI – Alba (Cn), Teatro Sociale “G. Busca” 6 settembre – incontro con ERMAL META – Nizza Monferrato (At), P.zza Martiri di Alessandria 7 settembre – DON LUIGI CIOTTI – La Morra (Cn), Chiesa di San Sebastiano 7 settembre – incontro con MASSIMO GRAMELLINI – Nizza M.to (At), P.zza Martiri di Alessandria 8 settembre – GIUSEPPE CEDERNA – Parodi Ligure (Al), Ex Abbazia di San Remigio 8 settembre – FESTA DELLA VENDEMMIA con The Bluebeaters e altre sorprese – Serralunga d’Alba (Cn), Tenuta diFontanafredda 9 settembre – SECONDO STUDIOHAPPY HOUR con Silvia Gallerano e Stefano Cenci – Alba (Cn), Teatro Sociale “G.Busca” Attraverso Festival è un progetto di Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Produzioni Fuorivia con la collaborazione dell’Ente Parco Aree Protette Appennino Piemontese. Con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Fondazione CrAsti, e il coordinamento di Fondazione Piemonte dal Vivo. Con la collaborazione e il sostegno dei comuni di Acqui Terme, Alba, Bosio, Bra/Pollenzo, Calamandrana, Canelli, Carrega Ligure, Casaleggio Boiro, Castelnuovo Calcea, Gavi, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d'Alba, Monticello d'Alba, Nizza Monferrato, Novello, Ovada, Parodi Ligure, Serralunga d’Alba, Serravalle Scrivia/Libarna, Terruggia e da quest’anno anche con il sostegno di Banca d’Alba ed Egea. Un ringraziamento speciale va inoltre ai numerosi soggetti che già operano sulterritorio e che sono partner fondamentali di questo Festival: ATL Langhe Roero, ATL Alessandria, ATL Asti, ArnaldoRivera, le vivacissime Pro Loco, i produttori e le associazioni culturali del territorio.
www.attraversofestival.it; https://www.facebook.com/ATTRAVERSOFESTIVAL/;
Comentarios