ATTRAVERSO FESTIVAL: Musica, teatro, cultura materiale, un'infinità di ospiti. Tutto il fitto pr
- Redazione
- 5 ago 2016
- Tempo di lettura: 5 min

ATTRAVERSO FESTIVAL 2016
Dal 24 Agosto al 4 Settembre
LANGHE - ROERO - MONFERRATO
In programma tra fine agosto e inizio settembre 2016, si svolge la prima edizione di Attraverso Festival, il festival che tra concerti, teatro, cibo e vino, si offre come un vero e proprio percorso turistico-spettacolare per visitare, narrando con parole e musica, il territorio inserito nella World Heritage List dell'Unesco nel 2014 e quelli limitrofi del Piemonte meridionale, tra Langhe, Roero e Monferrato.
Un Festival diffuso quindi, nei più diversi luoghi già carichi di storia e di eccellenza, che hanno come denominatore comune la bellezza e il paesaggio delle colline a vite che li contraddistingue, dove nascono i grandi vini piemontesi. Un viaggio attraverso le abbazie e le piazze, i cortili, i ricetti e i castelli, per riscoprire il territorio in compagnia di alcuni protagonisti che hanno fatto del racconto e della bellezza la propria matrice stilistica. Un programma vario che riflette la ricchezza e varietà dei territori che lo accolgono, tra bellezze paesaggistiche e prelibatezze eno-gastronomiche. E proprio l’enogastronomia è l’altro protagonista di Attraverso Festival, partendo da quel denominatore comune delle tre zone qual è il prezioso nettare degli Dei presente in varie declinazioni. Durante le giornate di spettacolo sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate in alcuni dei luoghi che ospitano il Festival. Il festival ha un ricco cartellone nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo
PROVINCIA DI CUNEO Per info sul programma della Provincia di Cuneo clicca qui
25 agosto, ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO GRINZANE CAVOUR - Cortile del Castello MAU MAU e BANDAKADABRA GRANDE FESTA DI INAUGURAZIONE clicca qui per scaricare l'invito Dalle 19.30 Bandakadabra e punti enogastronomici a cura della Pro Loco di Gallo e Grinzane Cavour
27 agosto, ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO LA MORRA - Belvedere BANDARADAN in concerto Dalle 18.00 performance dei Narratori del Vino e stand enogastronomici a cura della Pro Loco di La Morra
28 agosto, ore 21.30 - INGRESSO GRATUITO Monticello d'Alba - Borgo, Piazza Augusto Dacomo BANDAKADABRA marching band Nell'ambito del Piccolo Festival della Felicità. Street Food, vini del Roero, servizio bar a cura della Pro Loco di Monticello d'Alba. Passeggiata "I colori delle nostre terre" - ore 16.00 "Discorsi sulla felicità - Da Seneca a Latouche, da Papa Francesco alla filosofia Kintsugi" - ore 19.00
30 agosto, ore 21.30 - INGRESSO 10 euro ALBA - Teatro Sociale "G.Busca", Arena esterna GUIDO CATALANO in Grand Tour Estate 2016 Degustazioni a cura dell'Associazione Cantine di Alba - Winemakers of Alba. Per l'occasione, i possessori del biglietto dello spettacolo usufruiscono di una riduzione per il tour guidato "Alba Sotterranea - Viaggio al centro della città" alle ore 18.00
1 settembre, ore 18.00 - INGRESSO GRATUITO SERRALUNGA D'ALBA - Fondazione Mirafiore, Tenuta Fontanafredda GIUSEPPE CEDERNA in Da Questa Parte del mare
1 settembre, ore 21.00 - INGRESSO 35 - 40 - 45 euro POLLENZO, BRA - Cortile dell'Agenzia EZIO BOSSO in The 12th room
2 settembre, ore 19.00 - INGRESSO 18 euro MONFORTE D'ALBA - Auditoium Horszowski MARCO PAOLINI Numero Primo Studio per un nuovo album
Alle 18.00 degustazione a cura della Pro Loco di Monforte d'Alba. Prima e dopo lo spettacolo presso la Fondazione Bottari Lattes "Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi" in mostra dalle 14.00 alle 22.30 "Dancing Landscapes" installazione e performance di danza alle 18.00 e alle 21.45. Photo © Ivana Sunjc
3 settembre, ore 21.00 - INGRESSO 20 - 28 - 35 euro Alba - Teatro Sociale "G. Busca" CARMEN CONSOLI in concerto unica data in Piemonte Per l'occasione, i possessori del biglietto dello spettacolo usufruiscono di una riduzione per il tour guidato "Alba Sotterranea - Viaggio al centro della città"
4 settembre, dalle ore 18.00 - INGRESSO GRATUITO BARBARESCO, Centro Storico GRANDE FESTA FINALE PARTIGIANA clicca qui per scaricare l'invito BELLA CIAO Festa partigiana folk revival alle ore 21.30 con Lucilla Galeazzi, Elena Ledda, Luisa Cottifogli, Alessio Lega, Gigi Biolcati, Maurizio Geri, Riccardo Tesi Alle ore 20.0O I Partigiani del Vino - incontro con Angelo Gaja, Oscar Farinetti, Walter Massa e commento musicale di Omar Pedrini. BANDAKADABRA marching band e NARRATORI DEL VINO Alle 18.00 degustazione enogastronomica "a stazioni" dall'antipasto al dolce, a cura della Pro Loco di Barbaresco per un paese tutto in festa.
Servizio navette a/r Torino – Barbaresco, domenica 4 settembre 2016 Info e prenotazioni: 011 4326827| info@circololettori.it
PROVINCIA DI ALESSANDRIA Per info sul programma della Provincia di Alessandria clicca qui
24 agosto, ore 18.30 - INGRESSO GRATUITO BOSIO - Aree Protette Appennino Piemontese, Ecomuseo Cascina Moglioni SERGIO BERARDO e DINO TRON in concerto acustico A seguire degustazione di prodotti locali a cura di Aree Protette Appennino Piemontese. Alle ore 14.00: trekking nel suggestivo paesaggio dei laghi del Gorzente all'interno del Parco dell'Appennino Piemontese. A cura dell'Associazione sportiva di Ovada "Sentieri di Confine".
26 agosto, ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO PARODI LIGURE - Abbazia di San Remigio STEVE DELLA CASA e EFISIO MULAS di Hollywood Party, Radio Rai 3 - Conferenza Spettacolo Dalle ore 19.30 degustazione a cura della Pro Loco di Parodi Ligure. Alle ore 17.00 passeggiata nei boschi alla scoperta di erbe di campo utilizzate nella cucina tradizionale, a cura dello chef Anna Rivera della Condotta Slow Food.
27 agosto, ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO OVADA - Piazza dell'Assunta e per le vie della città KOCANI ORCHESTAR e BANDAKADABRA Nell'ambito di Ovada in festa. Punti enogastronomici a cura della Confraternita di S. Giovanni Battista.
1 settembre, ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO OVADA - Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato NARRATORI DEL VINO
2 settembre, ore 21.00 - INGRESSO 10 euro NOVI LIGURE - Corte di via Solferino GUIDO CATALANO in Grand Tour Estate 2016
3 settembre, dalle 17.30 - INGRESSO GRATUITO CELLA MONTE - Ecomuseo della Pietra e dei Cantoni 88 FOLLI e NARRATORI DEL VINO per le strade del borgo
3 settembre, ore 18.30 - INGRESSO GRATUITO LERMA - Ricetto del Castello PEPPE CONSOLOMAGNO workshop di improvvisazione agli alunni del Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria A seguire degustazione, e alle 21.00 Duo di chitarra classica Ugas e Ghio, a cura di AssoLerma.
3 settembre, dalle 21.30 - INGRESSO GRATUITO CASALE MONFERRATO - Piazza Mazzini nell'ambito di Io Grignolino ATTRAVERSO PAESAGGI - Musiche da vedere immagini da ascoltare 3D visulmapping e dj set Un appuntamento sensoriale per gustare il Monferrato dove le luci e i suoni di "Attraverso paesaggi" si fondono con i profuni e i sapori del Grignolino, l'anarchico vino del Monferrato.
4 settembre, ore 21.00 - INGRESSO GRATUITO ROCCA GRIMALDA - Castello ANTONIO MARANGOLO e PEPPE CONSOLOMAGNO in "A due voci", 31 arie consonanti per saxofono e percussioni ad libitum L'evento è organizzato in collaborazione con Vendemmia Jazz. A precedere degustazione a cura della Pro Loco di Rocca Grimalda.
dal 27 maggio al 15 settembre - INGRESSO GRATUITO GAVI - Forte IN PRINCIPIO E' LA TERRA in mostra a cura del Movimento di Resilienza Italiana www.terra.resilienzaitaliana.org in collaborazione con Consorzio Tutela del Gavi.
PROVINCIA DI ASTI 26 agosto, ore 21.00 - INGRESSO 12 euro COSTIGLIOLE D'ASTI - Cortile del Castello ROCK BAZAR con MASSIMO COTTO e CRISTINA DONA' Alle 19.00 aperitivo offerto dal Comune di Costigliole d'Asti e visita al Castello Photo © Daniela Crevena
31 agosto, ore 18.00 - INGRESSO GRATUITO CASTELNUOVO CALCEA - Fienile di Cascina La Court, Parco artistico nel vigneto ORME SU LA COURT GIUSEPPE CEDERNA in Da questa parte del mare Passeggiata d'arte tra le vigne nel parco. Aperitivo con Barbera Orme e Cipressi di Michele Chiarlo
31 agosto, ore 21.00 - INGRESSO 20 euro NIZZA MONFERRATO - Foro Boario PAOLO ROSSI e i Virtuosi del Carso in ROSSINTESTA - Paolo Rossi canta Gianmaria Testa
Alle 18.00 degustazione a cura dell'Enoteca Regionale di Nizza e dell'Associazione Pro Loco di Nizza Monferrato Photo © Alex Astegiano
3 settembre, dalle ore 19.00 - INGRESSO GRATUITO CANELLI - Centro Storico BANDAKADABRA marching band (ore 19.00) I CORMORANI e DJ ANGELO from Radio Deejay (ore 21.00) Nell'ambito di Canelli Wine Run. Dalle 19.00 degustazione all'arrivo della corsa a cura della Pro Loco Antico Borgo Villanuova.
24 settembre, ore 18.00 - INGRESSO GRATUITO CANELLI - Enoteca Regionale NARRATORI DEL VINO Sequel di Attraverso Festival nell'ambito dell'iniziativa "Canelli Città del Vino" organizzata dalla Città di Canelli in collaborazione con l'Associazione Moscato Canelli.
Comments