top of page

AVION TRAVEL: L’eleganza e la bellezza in musica e della musica (Recensione Concerto) #AvionTravel #

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 18 giu 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


AVION TRAVEL

Privé Tour

16 Giugno 2018

Auditorium Milano Fondazione Cariplo

Milano

Voto: 8,5

Di Luca Trambusti

Parte da Milano il tour di presentazione del nuovo album “Privé” pubblicato dagli Avion Travel lo scorso maggio. Il nuovo lavoro vede il ritorno in discografia della band campana ed è il primo album realizzato senza la presenza di Fausto Mesolella, il chitarrista improvvisamente scomparso il 30 marzo 2017. Dopo il suo decesso la band ha continuato la propria attività live rivedendo la line up della Piccola Orchestra.


Nel bellissimo auditorium milanese gli Avion Travel (dopo la data zero del giorno precedente a Piangipane in provincia di Ravenna) hanno dato il via ufficiale a questo nuovo tour che vede sul palco una new entry ed un ritorno. Siede nuovamente alle tastiere e davanti ad un microfono Mario Tronco (che ha anche curato la direzione artistica del nuovo disco) ed ancora alle tastiere il nuovo acquisto il giovane Duilio Galioto (“Abbiamo voluto vedere come un giovane musicista sentisse e reinterpretasse la nostra musica “ ha detto Peppe Servillo). Con loro lo storico nucleo dell’Orchestra: Peppe Servillo, voce, Peppe D’Argenzio, sax, Ferruccio Spinetti, contrabbasso (da tempo anch’esso rientrato in formazione ) e Mimì Ciaramella, batteria

Quello degli Avion Travel è un concerto di un’eleganza che pare fuori dal tempo. Il mondo urlato, becero e senz’anima che a volte ci circonda, certa musica di “plastica”, fatta di bit o più semplicemente pensata per le classifiche ed un consumo usa e getta per un’ora e mezza resta fuori dalle porte dell’Auditorium. Servillo e soci hanno un approccio alla musica ed allo spettacolo di grande qualità, bellezza e sostanza. Con i loro suoni, le loro atmosfere regalano momenti unici, di grande delicatezza, un suono morbido, coinvolgente. La presenza scenica di Servillo è enorme ma non copre mai la sostanza musicale del concerto. Certamente tutto lo show ha un approccio, propensione e vocazione teatrale guidato dalla mimica, dalla fisicità del cantante che riempie ma non invade, che lascia ampi spazio alla musica ed al resto della band in una perfetta fusione ed intreccio. Ognuno ha un ruolo e tutti lo rispettano a meraviglia rendendo anche lo spettacolo fluido ed appassionante.

Dal punto di vista prettamente musicale la mancanza di una chitarra (Mesolella non è stato volutamente sostituito da un altro chitarrista) sposta un po’ gli orizzonti sonori della band e sposta l’accento sui sax (in diverse tonalità) accentuando l’anima jazz o sulle tastiere che invece danno un sapore a volte progressive. E’ comunque il mix sonoro e stilistico a risultare vincente la perfetta alchimia che unisce la canzone d’autore con la musica popolare, il jazz e tante altre sfumature. Senza mia scadere e sopratutto senza perdere di vista la naturale propensione all’eleganza ed alla qualità.


La scaletta ovviamente punta sul nuovo disco senza dimenticare alcuni dei brani più significativi del passato della Piccola Orchestra. Nell’occasione sul palco milanese gli Avion Travel hanno ospitato Gino Pacifico che per loro ha scritto il testo di un brano (Alfabeto) dell’ultimo disco ed ha firmato l’intera “Dolce e Amaro”, che è quella che ha eseguito in un duetto con Servillo.

Alla presenza “immateriale” di Fausto Mesolella (leggi qui intervista con la band) gli Avion Travel regalano un concerto in cui si esalta il concetto di “bellezza”, intesa non solo come atmosfera e chiave di lettura ma anche come concetto pratico, nell’esecuzione e nello sviluppo sonoro e strutturale delle canzoni e dello spettacolo tutto senza mai perdere la loro anima popolare.

Da non lasciare scappare se amanti del bello, delle atmosfere che colpiscono. Altrimenti può essere una buona occasione per imparare.

Privé Tour:

15 GIUGNO - PIANGIPANE (RA) - Teatro Socjale | DATA ZERO 16 GIUGNO - MILANO - Auditorium Fondazione Cariplo 23 GIUGNO - PORTICI / NAPOLI - Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa 29 GIUGNO - FIESOLE (FI) - Teatro Romano | Estate Fiesolana 2 LUGLIO - PARMA - Arena Estiva Fondazione Teatro Due 20 LUGLIO - ROMA - Estate Romana Casa del Jazz 22 LUGLIO - ANACAPRI (NA) - Piazza San Nicola 31 LUGLIO - CEGLIE MESSAPICA (BR) - Piazza Plebiscito

Comments


bottom of page