top of page

BIFFY CLYRO: Live @ Rimini Park Rock - PHOTOGALLERY #BiffyClyro #RiminiParkRock

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 21 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


BIFFY CLYRO

Rimini Park Rock 2017

18 Luglio 2017

Rimini

PHOTOGALLERY DI CHIARA ARRIGONI

Quando sul palco salgono i Biffy Clyro, lo spettacolo è assicurato. Dopo la data al Flower Festival di Collegno (TO), la band scozzese è arrivata il 18 luglio sulla Riviera Romagnola per conquistare il palco del Rimini Park Rock 2017.

Inizio travolgente con “Wolves of winter”, come a Glastonbury lo scorso giugno. Il leader Simon Neil ha aperto il live con un’entrata poetica. Nessuna corona di fiori, sguardo penetrante e le mani rivolte al cielo. Ha preso silenziosamente posto al microfono e imbracciando la sua Fender Strato ha salutato la folla.

Intro e il sound dei Biffy Clyro è esploso.

I brani hanno attraversato gli ultimi album in studio. Ellipsis (2016) che ha trionfato in apertura e chiusura, Opposites (2013) e Only Revolutions (2009), i grandi brani di Puzzle (2007), per poi toccare Blackened Sky (2002) con 57.

Ecco la scaletta completa: Wolves of winter Living is a problem Sounds like balloons Biblical 57 Who’s got match? Bubbles All the way down Black Chandelier Friends & Enemies That golden rule Re-arrange Medicine Different people Mountains 9/15THS Animal Style Many of Horror Machines Stingin’ Belle

Degna di nota l’apertura dei Fast Animals and Slow Kids, in tour con il loro ultimo disco: “Forse non è la felicità”. La band nata a Perugia, capitanata da Aimone che ha improvvisato una libera scalata verso la cima più inesplorata del palco, ha saputo trascinare il pubblico a Fiumi di corpi.

Come a Torino: i britannici You me at Six a scaldare il palco prima dei Biffy Clyro. ll frontman Josh Franceschini durante l’esibizione ha chiesto la macchina ad un fotografo e ha fatto uno scatto al suo chitarrista. Insomma, non è stato lasciato spazio alla noia. Fotografie di: Chuckia, Chiara Arrigoni

Commentaires


bottom of page