top of page

BLUE NOTE MILANO: Il programma di febbraio e alcune anticipazioni di marzo #BlueNoteMilano

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


PAOLO FRESU DEVIL QUARTET

BLUE NOTE

via Borsieri 37

MILANO

È possibile acquistare i biglietti per i concerti al Blue Note Milano collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com o al sito www.vivaticket.it, chiamando l’infoline del Blue Note 02.69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Martedì-Sabato dalle 14.00 alle 22.00.

Tutti gli imperdibili appuntamenti del mese di febbraio! Si comincia insieme ai tre prolifici improvvisatori del Jazz Newyorkese, DAVE DOUGLAS (tromba), MARC RIBOT (chitarra), SUSIE IBARRA (batteria), con il loro progetto “New Sanctuary” (1 febbraio). Il Blue Note ospiterà inoltre uno dei musicisti più acclamati del jazz nostrano, PAOLO FRESU, con ben tre diversi progetti, a conferma dell’eclettismo e della vivacità del suo talento: PAOLO FRESU & GIANLUCA PETRELLA duo (2 febbraio), lo storico PAOLO FRESU QUINTET (3 febbraio) e chiuderà la rassegna il PAOLO FRESU DEVIL 4TET (4 febbraio).

Si proseguirà con ROSARIO BONACCORSO QUARTET che presenterà live il nuovo progetto discografico “A Beautiful Story” (5 febbraio); il 7 febbraio sarà la volta del dirompente crooner NAIM, seguito dal tributo a Charles Mingus del trombettista statunitense JACK WALRATH (8 febbraio) e da tre serate in compagnia del re della batteria BILLY COBHAM e della sua SPECTRUM BAND per festeggiare il 40 ° anniversario dall’uscita del suo primo album da solista, Spectrum (dal 9 all’11 febbraio);

L’inedito quartetto composto da ROBERTO GATTO, FABIO ZEPPETELLA, EMMANUEL BEX e GERALDINE LAURENT in scena con il progetto “Chanson!”, undici canzoni che raccontano al meglio la tradizione musicale cantautorale di Italia e Francia (12 febbraio), l’immancabile appuntamento in compagnia di RAY GELATO & THE GIANTS, (il 14, 16, 17 e 18 febbraio), ERIC ALEXANDER, tra i più potenti e creativi sassofonisti tenore sulla scena, con il suo quartetto (19 febbraio), il cantante, pianista, produttore, autore, compositore e performer israeliano, IDAN RAICHEL (21 febbraio), il grande ritorno dopo 20 anni di assenza dalle scene di JOHNNY O’ NEAL, artista a “tutto tondo”, vero intrattenitore capace di incantare sia suonando che cantando (22 febbraio)

Sarà poi la volta dello spettacolo nato da un’idea di Beatrice Zanolini e Fabio Bezzi MARILYN IN JAZZ (23 febbraio), il cantante, compositore e pianista, con un background fatto di studi classici e di amore per il rock’n’roll anni ’50, MATTHEW LEE (24 febbraio), il musicista e cantante LUCA JURMAN che accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionale all’insegna del Soul (25 febbraio), BEN WENDEL, il sassofonista e compositore già noto per la militanza nel gruppo (nominato ai Grammy) Kneebody, band ad alto voltaggio adrenalinico della quale è membro fondatore (26 febbraio) e ALPHONSO JOHNSON, FRANK RICCI & CHESTER THOMPSON TRIO, una delle mitiche sessioni ritmiche dei Weather Report a supporto del virtuosismo chitarristico di Frank Ricci (28 febbraio).

e a MARZO si continua con

Nick The Nightfly Orchestra, Sorelle Marinetti, Felice Clemente Quartet,

John McLaughlin & The 4th Dimension, Musica Nuda, Fred Wesley, John Scofield,

Antonio Sanchez & Migration, Lee Ritenour, Benny Golson, Tuck & Patti…e molti altri

 
 
 

Comments


bottom of page