top of page

BOLOGNA JAZZ FESTIVAL: Dal 26 Ottobre al 19 novembre a Bologna ed in Emilia #BolognaJazzFestival #BJ

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 16 ott 2017
  • Tempo di lettura: 4 min


BOLOGNA JAZZ FESTIVAL

26 ottobre – 19 novembre 2017

Bologna, Ferrara, Modena

La grande storia del jazz a braccetto con le più innovative tendenze sonore: l’edizione 2017 del Bologna Jazz Festival, che si terrà dal 26 ottobre al 19 novembre, parlerà sia agli appassionati della tradizione e delle sue grandi star che al pubblico più giovane e curioso di vedere la musica improvvisata alle prese con i suoni della nostra contemporaneità, dall’elettronica all’hip hop.

Sul fronte del jazz senza compromessi sono in arrivo formazioni di prim’ordine come il sestetto co-diretto da Chick Corea e Steve Gadd, i 4 by Monk by 4 (ovvero l’olimpo del pianismo jazz: Kenny Barron, Dado Moroni, Danny Grissett e Cyrus Chestnut) e poi Lee Konitz, che al BJF celebrerà i suoi 90 anni. Altri big della musica improvvisata si metteranno invece in gioco dialogando con i più arditi stili contemporanei: Enrico Rava e Giovanni Guidi condivideranno il palco con il guru dell’elettronica Matthew Herbert, mentre la nuova formazione di Steve Lehman è un inno all’interazione tra linguaggi (jazz, hip hop, elettronica).

Barry Harris in trio, Ralph Towner in solo e la all stars Smalls Live porteranno un ulteriore tocco di classicità nel cartellone del BJF 2017, mentre un ponte verso sonorità moderne e sofisticate sarà gettato da Paolo Fresu col suo Devil Quartet, Uri Caine in solo, Tim Berne coi suoi Snakeoil, Miguel Zenón e gruppi all stars statunitensi come i BassDrumBone e il Claudia Quintet. Le contaminazioni jazz rock di Brian Auger e gli Yellowjackets promettono ulteriori emozioni a piede libero.

Nel corso di ben 25 giorni, il BJF 2017 entrerà nei principali teatri bolognesi (Teatro Auditorium Manzoni, Teatro Duse, Unipol Auditorium, Teatro Il Celebrazioni) e coinvolgerà nu­merosi altri luoghi a Bologna e nelle città e province di Modena e Ferrara, alzando il tiro anche sul fronte della didattica, con una moltiplicazione delle masterclass e degli incontri con gli artisti.

Per la realizzazione di questo grande progetto, il BJF ha sviluppato numerose partnership. Tra queste spicca per i suoi frutti quella con BilBOlbul Festival internazionale di fumetto e Cheap on Board. Da questa collaborazione arriva la presenza del celebre illustratore e fumettista Lorenzo Mattotti, che firma le immagini originali del Bologna Jazz Festival 2017.

Il Bologna Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Bologna in Musica con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Carisbo, Gruppo Unipol, Città Metropolitana di Bologna, Bologna City of Music Unesco e del main partner Gruppo Hera.

Informazioni:

Associazione Bologna in Musica

tel.: 334 7560434

e-mail: info@bolognajazzfestival.com

www.bolognajazzfestival.com

Presidente: Federico Mutti

Direttore artistico: Francesco Bettini

Biglietti:

Rava-Herbert-Guidi; Steve Lehman; Lee Konitz:

posto unico: intero 30 euro, ridotto da 24 a 27 euro

Chick Corea & Steve Gadd:

platea: intero 50 euro, ridotto da 40 a 45 euro

galleria e balconata I: intero 40 euro, ridotto da 32 a 36 euro

balconata II e III: intero 20 euro, ridotto da 16 a 18 euro

4 by Monk by 4:

platea: intero 35 euro, ridotto da 28 a 31 euro

galleria I, palchi e barcacce: intero 30 euro, ridotto da 24 a 27 euro

galleria II e loggione: intero 20 euro, ridotto da 16 a 18 euro

I biglietti sono soggetti a diritto di prevendita

Riduzioni*:

Riduzione del 20% riservata a: Soci Bologna Jazz Card; giovani fino a 26 anni.

Riduzione del 10% riservata a: soci Touring Club, abbonati annuali TPER Bologna.

I biglietti ridotti 20% sono acquistabili in prevendita esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Auditorium Manzoni. Il giorno stesso del concerto i biglietti sono acquistabili presso il teatro di riferimento, presentando il titolo che dà diritto alla riduzione.

I biglietti ridotti 10% sono acquistabili esclusivamente presso le biglietterie dei teatri di riferimento, presentando il titolo che dà diritto alla riduzione

*Le scontistiche non sono cumulabili

Studenti del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna: prezzo speciale 10 euro (solo su prenotazione, con acquisto la sera stessa presso il teatro di riferimento)

Prevendite:

- sul sito www.vivaticket.it e su tutto il circuito VivaTicket

- nelle biglietterie dei teatri Manzoni e Duse.

Bologna Jazz Card:

Socio Young (fino a 26 anni): 10 euro

Socio: 25 euro

Socio Supporter: 50 euro

acquistabile o rinnovabile online nell’area soci del sito www.bolognajazzfestival.com

Vantaggi esclusivi per i Soci possessori della Bologna Jazz Card:

- possibilità di sottoscrivere, a tariffe convenienti e prive di diritti di prevendita, l’abbonamento ai cinque concerti principali del Festival

- applicazione del prezzo ridotto sull’acquisto di singoli biglietti presso le biglietteria dei teatri

- accesso all’area riservata delle platee fino a esaurimento dei posti disponibili

- speciali convenzioni con i jazz club e i teatri affiliati al Festival

Abbonamenti riservati ai Soci possessori della Bologna Jazz Card:

concerti di Rava-Herbert-Guidi, Steve Lehman, Lee Konitz, Chick Corea & Steve Gadd, 4 by Monk by 4:

Abbonamento: 125 euro

Abbonamento Young (fino a 26 anni): 100 euro

Solamente i possessori della Bologna Jazz Card 2017 possono sottoscrivere l’abbonamento per i cinque concerti nei teatri. Tutti gli altri concerti del Bologna Jazz Festival 2017 sono da ritenersi fuori abbonamento.

Concerti nei club e negli altri teatri:

Si consiglia la prenotazione. Rivolgersi direttamente al locale o al teatro di riferimento.

Le modalità di accesso sono variabili.

Masterclass di Barry Harris:

Informazioni e prenotazioni: jazz@cantinabentivoglio.it 328 3580689

Concerti del 5 e 19 novembre all’Unipol Auditorium; 12 novembre al Teatro San Leonardo:

Ingresso gratuito, non prenotabile e consentito fino a esaurimento posti.

Jazz Insights, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Palazzo Sanguinetti:

Biglietto: intero 6 euro; ridotto 5 euro.

Prenotazioni su www.museibologna.it/musica fino alle 12 del giorno dell’evento.

Comments


bottom of page