top of page

CANIO LOGUERCIO ALESSANDRO D'ALESSANDRO: Anteprima live con numerosi ospiti- #Canio Loguercio #A

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 17 gen 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


CANIO LOGUERCIO e ALESSANDRO D'ALESSANDRO

19 Gennaio 2017

ore 21.00

Canti, ballate e ipocondrie d’ammore Concerto di presentazione del cd-book+ dvd

TEATRO VASCELLO via Giacinto Carini 78

Roma

ingresso 15 euro, ridotto 12 euro

Il mondo visionario-elettrico di Canio Loguercio, rivisitato in chiave acustica dagli arrangiamenti di Alessandro D’Alessandro, prende progressivamente corpo tra litanie d’ammore e serenate che della forma canonica della canzone napoletana conservano appena il ricordo, sovrastato da sentimenti impastati di terra e di umori corporei. In una lingua tanto ibridata da bruciare ogni riferimento territoriale si inabissa così ogni sfibrato omaggio alla tradizione per lasciare emergere un repertorio che, tra giaculatorie mondane e blues metropolitani, rapisce e disorienta allo stesso tempo. L’organetto di Alessandro D’Alessandro assume un respiro orchestrale, nel dialogo con trombe e tammorre, piano e chitarre, esaltando le raffinate trame musicali lungo le quali si snoda il racconto dolente e appassionato di Canio Loguercio.

Canti, ballate e ipocondrie d’ammore, in uscita il 27 gennaio per Squilibri editore, sarà presentato in anteprima nazionale il 19 gennaio, alle ore 21, al Teatro Vascello di Roma in una festa-concerto alla quale parteciperanno i numerosi musicisti che hanno contribuito alla sua realizzazione, da Maria Pia De Vito a Giuseppe Spedino Moffa, da Erica Boschiero a Stefano Saletti, nonché alcuni degli scrittori - Emmanuele Curti, Antonio Pascale e Andrea Satta- che hanno affidato alla penna l’espressione dei propri sentimenti sul conturbante mondo poetico-musicale di Canio Loguercio.

Nel corso del concerto sarà proiettata anche La ballata dell’ipocondria, il video realizzato da Antonello Matarazzo per questo lavoro che, tra tecnologia e tribalismo, i vattienti di Guardia Sanframondi e le voci di Rocco Papaleo e Peppe Servillo, continua a raccogliere premi e riconoscimenti, dal Los Angeles CineFest al Paris Music Video.

Canio Loguercio Musicista, poeta e performer, finalista in tre diverse edizioni del Premio Recanati e candidato alla Targa Tenco nel 2014, è autore di progetti “crossover”, all’incrocio tra canzone d’autore, poesia e teatro. Alessandro D’Alessandro E’ organetto solista e coordinatore artistico dell’Orchestra Bottoni, il cui disco d’esordio è stato finalista al Premio Tenco 2015 e secondo miglior disco al Premio Loano 2014.

 
 
 

Comments


bottom of page