CLUB TO CLUB: Il festival diventa maggiorenne, mantiene promesse e offre esperienze sorprendenti #C2
- Redazione
- 22 ott 2018
- Tempo di lettura: 3 min

CLUB TO CLUB
1-4 Novembre 2018
Torino
Il Club to Club, uno tra i più importanti festival di Avant-pop a livello internazionale, torna cresciuto e responsabile
Di Paolo Stucchi
La seconda conferenza stampa di presentazione della diciottesima edizione del Club to Club, uno tra i più importanti festival di Avant-pop a livello internazionale, si è tenuta al Base di Milano, in occasione della preview milanese.
Club to Club arriva al suo diciottesimo compleanno come una realtà affermata e matura, facendosi carico delle responsabilità che comporta la maggiore età. Il festival si propone non solo come vetrina, ma anche come parte integrante del processo di creazione delle nuove tendenze sonore.

Durante la presentazione il direttore artistico, il “papà” di C2C, Sergio Ricciardone appare ai microfoni visibilmente fiero della propria creatura. Per la prima volta Club to Club ottiene un contributo finanziario istituzionale, accordato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Si tratta di una novità per un evento così fuori dagli schemi.
Le sorprese per C2C però non si esauriscono qui: Torino ha in serbo un altro grande regalo. Dall’11 ottobre, infatti, Club to Club irradia la Mole Antonelliana: sul tetto dello storico edificio della città appare proiettato il logo di Aphex Twin, scelto come simbolo dell’edizione C2C 2018, che vede come headliner proprio l’artista inglese.
Il tema del festival quest’anno è “La luce al buio”, un omaggio al maestro Franco Battiato, “senza il quale Club To Club non sarebbe esistito” afferma lo stesso direttore artistico. L’idea è ispirata dal set di Nicolas Jaar dello scorso anno, in cui l’artista ha suonato un edit de “L’ombra della luce” di Franco Battiato unito ad un’intervista al Maestro.
Il Club to Club torna dunque cresciuto e responsabile, ma pur sempre contraddistinto da un animo curioso e alla scoperta di nuove sonorità. La line-up presenta 28 show, di cui 13 esclusive e 4 debutti nazionali, eseguiti da cinquanta artisti provenienti da tutti e cinque i continenti: un vero e proprio esercito dell’avanguardia artistica elettronica e non, che vede tra le sue fila nomi come Beach House, Jamie xx (unica data europea), Iceage, Blood Orange, David August, Yves Tumor, Peggy Gou, Avalon Emerson e tanti altri.

La prestigiosa line-up del festival di quest’anno non è tuttavia l’unica innovazione portata da C2C nel capoluogo piemontese. La manifestazione riserverà al suo pubblico nuovi format al di fuori degli spazi del Lingotto, come ad esempio Absolut Symposium e Club Palazzo, con un evento unico targato Red Bull Music. L’AC HOTEL ospiterà l’ABSOLUT SYMPOSIUM, un hub creativo con talk, workshop, interviste e dirette radio insieme agli artisti. Una proposta organizzata da ABSOLUT Vodka, che si riconferma per il terzo anno come Main Partner di Club to Club.
In zona Porta Palazzo invece, al Balon, avrà luogo da mattina a sera Club Palazzo, block party di Club to Club durante il quale Red Bull music, rinnovata la partnership con C2C, presenterà “DIGGIN’IN THE CARTS” con due importanti compositori giapponesi di colonne sonore per video-game, Yuzo Koshiro e Motohiro Kawashira.
Sergio Ricciardone ha avuto modo anche di ripercorrere la storia del festival insieme a Giovanni Robertini di Rolling Stone: incentrato agli inizi esclusivamente sulla club culture in senso stretto e basato su un circuito di club a Torino, C2C approda al Lingotto nel 2007 allargandosi ad altri generi e sottogeneri musicali, per poi trasformarsi in maniera definitiva in uno dei festival più importanti di Avant-pop dal 2014 ad oggi. Un percorso che parte da un’iniziale seppur definita sana competizione con Milano, fino all’attuale sinergia delle due realtà club cittadine.
Per concludere: grandi aspettative per la diciottesima edizione di Club to Club, una realtà che ha sempre saputo mantenere le promesse e offrire esperienze sorprendenti.
PROGRAMMA COMPLETO
giovedì 1 novembre
ABSOLUT SYMPOSIUM – AC HOTEL
TBA
OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI TORINO
CALL SUPER (UK)
TIRZAH (UK) – Italian Debut Exclusive
THE ITALIAN NEW WAVE:
GANG OF DUCKS (IT)
PALM WINE (IT)
venerdì 2 novembre
ABSOLUT SYMPOSIUM – AC HOTEL
TBA
LINGOTTO
MAIN STAGE
AVALON EMERSON (US)
BEACH HOUSE (US) – Italian Exclusive
ICEAGE (DK) – Italian Exclusive
JAMIE XX (UK) – Italian Exclusive
PEGGY GOU (KR)
CRACK STAGE
DAVID AUGUST (DE) – Italian Exclusive
EQUIKNOXX (JA)
JOSEY REBELLE (UK)
OBONGJAYAR (NG/UK) – Italian Debut Exclusive
SKEE MASK (DE)
THE ITALIAN NEW WAVE:
ELENA COLOMBI (IT)
sabato 3 novembre
ABSOLUT SYMPOSIUM – AC HOTEL
TBA
LINGOTTO
MAIN STAGE
APHEX TWIN (UK) – Italian Exclusive
BLOOD ORANGE (UK) – Italian Exclusive
DJ NIGGA FOX (PT)
YVES TUMOR (US) - Italian Exclusive
CRACK STAGE
COURTESY (DK)
LEON VYNEHALL (US) – Italian Exclusive
SERPENTWITHFEET (US) – Italian Debut Exclusive
VESSEL (UK) – Italian Exclusive
THE ITALIAN NEW WAVE:
BIENOISE (IT)
SILVIA KASTEL (IT)
OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI TORINO
ROBIN FOX (AU) presents Single Origin – Italian Debut Exclusive
domenica 4 novembre
CLUB PALAZZO
PORTA PALAZZO
REGGIA DI VENARIA
THE ITALIAN NEW WAVE:
MANA (IT)
PRIMITIVE ART (IT)
Commentaires