top of page

COLDPLAY: Nel film A HEAD FULL OF DREAMS Storia di musica ed amicizia (Recensione Film) a dicembre u

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 7 nov 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


COLDPLAY

A HEAD FULL OF DREAMS – FILM

14 Novembre 2018

PER UN SOLO GIORNO NEI CINEMA DI TUTTO IL MONDO

Voto: 8,5

Di Luca Trambusti

“A Head Full Of Dreams” non è solo ed esclusivamente un film su un live, su un tour. La pellicola infatti prende spunto dall’ultimo fortunato tour dei Coldplay che derivava il nome dall’ultimo disco della band inglese.


“A Head Full Of Dreams” è stato un tour, partito e terminato a Buenos Aires, che ha impegnato Martin e soci per il 2016/17 con 115 date in tutti i continenti (a Milano l’85°e 86° concerto della serie il 3 e 4 Luglio a San Siro), raccogliendo 5,5 milioni di spettatori. Fu uno show molto colorato, vitale, solare, energico, segnato dal pop della band inglese, assai abile nello scrivere hit di successo senza scadere nel banale e nello scontato, raccogliendo così grandi consensi di pubblico ma anche tanti detrattori.

Il film “A Head Full Of Dreams” prende le mosse proprio dal successo di quel tour e coglie l’occasione per raccontare la storia della band, per celebrare i loro 20 anni di attività. Di raccontare tutto questo si è preso la briga il regista Mat Whitecross, già autore di Supersonic il documentario degli Oasis del 2016, che conosce i quattro della band dai tempi del college a Londra, prima ancora che formassero il gruppo. Lui era lì, sin dalla prima prova in una camera studentesca, con preveggenza o meglio tanta speranza, per catturare la loro musica e le loro relazioni.

La pellicola infatti esplora la nascita della band, i loro primi passi, i loro desideri, la sfrontatezza e la caparbietà di Chris Martin che ha da sempre guidato la band senza esserne l’indiscusso leader. Il film pone l’accento, forse in maniera un po’ agiografica, su quanto sia importante nelle dinamiche della band il fatto che i quattro siano fortemente legati da una grande e radicata amicizia ancor prima che da un sodalizio di “lavoro” ed artistico.

Whitecross nei 115 minuti del film racconta di come i Coldplay siano cresciuti, di come in maniera del tutto autonoma siano arrivati ad essere una delle più acclamate band del millennio, di come abbiano saputo, gestendo direttamente la loro carriera, arrivare ai traguardi più ambiti come quest’ultimo tour. Il tutto superando le inevitabili difficoltà ma conservando, sempre secondo il regista, una purezza di fondo ed una grande unità all’interno della band.

Ad arricchire il film molte immagini di repertorio con un riccioluto Martin con tanto di apparecchio ai denti. Ma il regista era presente anche al loro primo concerto del ’97 al londinese Laure Tree, quando non erano ancora i Coldplay. C’era però anche nel febbraio del ’98 alla loro seconda esibizione, quella in cui nacque la band chiamata Coldplay. Il tutto testimoniato da delle immagini di poco più che ventenni “sbarbi” alle prese con sé stessi, la loro crescita artistica e fisica.

Oggi se Chris Martin (voce, pianoforte, chitarra acustica), Jonny Buckland (chitarra elettrica), Guy Berryman (basso) e Will Champion (batteria) riempiono gli stadi, fanno cifre astronomiche devono tutto alla loro unità di fondo, alla loro volontà (in particolare a quella del frontman) ed anche alla loro abilità nella scrittura che a sua volta si rivela alla fine frutto di un lavoro corale.

“A Head Full Of Dreams” sarà in unica proiezione mondiale SOLO il 14 Novembre (per la lista delle sale vedi www.nexodigital.it) poi sarà in visione esclusiva sul canale di Amazon Prime. Il 7 dicembre però è un giorno importante per i fan della band inglese. Uscirà infatti un cofanetto su CD, DVD, vinile e in digitale comprendente Live In Buenos Aires / Live In São Paulo / A Head Full Of Dreams (Film).


Live In Buenos Aires è stato registrato il 15 Novembre 2017, la serata finale del tour di A Head Full Of Dreams. La registrazione delle 24 tracce live segnano la prima volta in cui un concerto dei Coldplay viene pubblicato per intero.

Il film-concerto della durata di due ore, Live In São Paulo, è stato invece filmato invece una settimana prima, l'8 novembre 2017.

Inoltre Viva La Vida (tratta dal Live In Buenos Aires) è disponibile in stream/download da questo link (https://coldplay.lnk.to/VLVlive) mentre il video del brano preso dal Live In São Paulo è disponibile su YouTube e su questa pagina

Questa la tracklist.

Live In Buenos Aires e Live In São Paulo contengono le hit e i brani più amati dai fan, tratti da tutti e 7 gli album della band.


Live In Buenos Aires

1. A Head Full Of Dreams

2. Yellow

3. Every Teardrop Is A Waterfall

4. The Scientist

5. God Put A Smile Upon Your Face

6. Paradise

7. Always In My Head

8. Magic

9. Everglow

10. Clocks

11. Midnight

12. Charlie Brown

13. Hymn For The Weekend

14. Fix You

15. Viva La Vida

16. Adventure Of A Lifetime

17. De Musica Ligera

18. Colour Spectrum

19. In My Place

20. Amor Argentina

21. Something Just Like This

22. A Sky Full Of Stars

23. Up&Up

24. End Credits

 
 
 

Comentarios


bottom of page