top of page

CRISIS: per la prima volta in Italia #Crisis #ArciSvolta

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 10 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


CRISIS

SABATO 28 OTTOBRE

CIRCOLO SVOLTA

VIA FRANCHI MAGGI, 118

ROZZANO (MI)

ingresso: 13 euro + tessera ACSI (nuova tessera 2017/2018: 5 euro)

info@circolosvolta.it

OPENING ACT:

NERO + ECHOES OF SILENCE

La band che fu alla guida della scena del punk militante britannico e il cui nucleo diede vita ai Death In June, per la prima volta in concerto in Italia

Un pugno sferrato nel ventre molle di quella musica di puro intrattenimento in cui il punk si era trasformato. Prima dei DEATH IN JUNE, c'erano i CRISIS.

I Crisis, originari della Contea di Surrey, si formarono nel 1977 e nel 1978 pubblicarono il loro primo singolo, "No Town Hall", per l'etichetta indipendente Action Group Records. Seguirono un secondo singolo , "UK 79" (1979, Ardkor), un EP, "Hyms of Faith" (1980, Ardkor) ed un ultimo singolo pubblicato postumo.

Durante la loro breve carriera si esibirono in Gran Bretagna un centinaio di volte (quasi sempre concerti benefit politici) e parteciparono al tour in Norvegia con Rock Against Racism. I contenuti dei loro testi e le copertine dei loro dischi erano altamente politicizzati, ed il loro approccio al punk era funzionale e militante: il mondo distopico orwelliano di 1984 era la realtà, la verità era chiara, il nemico ovvio, la polizia era l'esercito fascista che reprimeva i lavoratori; la soluzione la lotta rivoluzionaria marxista ed internazionalista. Nel 1980 Douglas P. e Tony W. lasciarono i Crisis per formare gli enigmatici Death In June e reinventarono se stessi, il suono divenne elettroacustico, mentre la retorica rivoluzionaria lasciò il posto ad un misticismo esoterico dall'immagine misteriosa e marziale; ma l'eredità lasciata al movimento punk dai Crisis è enorme e tutt'altro che esaurita.

Dai 1984 di nuovo ai CRISIS - Wakeford nel 2015, ha formato i 1984 insieme a Clive Giblin degli Alternative TV, suonando i pezzi da lui composti (o di cui è stato coautore) con i Crisis e con i Death in June. L'entusiasmo e la risposta sono stati enormi, tanto da convincerlo a riformare gli stessi CRISIS. Per la prima volta ecco i Crisis in Italia per tre concerti, a Cagliari, Bologna e a Milano.

more info: https://www.facebook.com/midecay.crew/ - http://www.mi-decay.org

 
 
 

Comments


bottom of page