CROSSROADS 2018: Il festival jazz da febbraio a giugno in Emilia Romagna #Crossroads
- Redazione
- 31 gen 2018
- Tempo di lettura: 1 min

CROSSROADS
Il Festival jazz itinerante
XIX Edizione
24 febbraio – 1 giugno 2018
Emilia Romagna
Una maratona jazz da guinness: quasi cento giorni di programmazione con oltre 65 concerti che coinvolgeranno più di 500 artisti. Questo è l’identikit di Crossroads, il festival itinerante in tutta l’Emilia-Romagna, la cui diciannovesima edizione sarà on the road dal 24 febbraio sino all’1 giugno. Una giostra in continuo movimento: un po’ ruota panoramica sugli stili musicali (predomina il jazz, ma lo sguardo è sempre aperto sulle più varie musiche improvvisate, le contaminazioni etniche o elettroniche), un po’ montagne russe lungo le strade emiliane (il festival transiterà in una ventina di città, percorrendo migliaia di chilometri dalla prima all’ultima tappa).
Crossroads 2018 è organizzato come sempre da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e numerose altre istituzioni.
Uno dei tratti distintivi di Crossroads sono le residenze d’artista: da tempo, i tre big italiani della tromba jazz, Paolo Fresu, Enrico Rava e Fabrizio Bosso, sono stati ‘adottati’ dal festival, e vi prendono parte tornando in più occasioni con gruppi sempre diversi, comprese produzioni originali e progetti di raro ascolto. A loro quest’anno si aggiunge un quarto artist in residence, il pianista Danilo Rea.
Oltre ai grandi nomi italiani si esibiranno nei tantissimi concerti programmati anche illustri artisti internazionali. Come dicono dall'organizzazione il fiestival è l'emblema della voracità stilistica e quindi tra gli appuntamenti oltre al jazz si sconfinerà in molti altri stili come il gospel, funk, fusion.
Tutto da seguire
Comentários