top of page

DANIELE SILVESTRI: Torna live con le sue “Vacanze In Tour” #DanieleSilvestri #VacanzeInTour

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 9 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Foto: Umbi Siena

DANIELE SILVESTRI

TORNA LIVE E ANNUNCIA LE SUE "VACANZE IN TOUR"

In concerto questa estate in storici e affascinanti teatri all'aperto

"La DS ACROBATIC TRAVEL AGENCY è lieta di proporre il seguente itinerario estivo, tra mare e cultura”: la penna ironica e originale di Daniele torna a scrivere ai fan e lo fa per annunciare il suo prossimo tour estivo, che sarà un'esplosione di idee, suoni ed energia. In una serie di post sulla sua pagina facebook, Silvestri racconta i suoi programmi per la prossima estate: un viaggio in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, per tornare sul palco ad esibirsi per il suo pubblico, in quelle che lui stesso definisce le sue "vacanze preferite".

"Ero molto indeciso... - ha postato Silvestri - Quest’estate magari finalmente mi riposo…Allora dove passarla? Meglio la Puglia? La Calabria? La Sicilia? La Sardegna? Mica facile scegliere, sono tutte bellissime... Allora ho pensato: semplice! Me le faccio tutte! E così ho parlato con la mia agenzia di viaggi (musicali), ed ecco il risultato: le mie vacanze preferite!"

LUGLIO

22 Riola Sardo (Or), Parco dei Suoni

25 Fiesole (Fi) - Teatro Romano

26 Verucchio (Rn) - Verucchio Festival, Sagrato della Collegiata

AGOSTO

3 Gavorrano (Gr) - Teatro delle Rocce

10 Porto Recanati (Mc)- Arena Beniamino Gigli

19 Diamante (Cs), Teatro dei Ruderi di Cirella

21 Lecce – Teatro Romano

22 Lecce – Teatro Romano

25 Taormina – Teatro Antico

26 Palermo – Teatro di Verdura

Date live speciali, invece, saranno quelle di Rock in Roma, a Capannelle, il prossimo 24 giugno e il 21 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (MI); oltre all'evento speciale al Festival Collisioni di Barolo, il 14 e 15 luglio, insieme agli amici e colleghi Carmen Consoli e Max Gazzè.


Il tour di Daniele Silvestri (prodotto da OTRlive), ideato come un vero e proprio itinerario di viaggio, sarà esclusivamente in teatri storici all'aperto, ciascuno con una propria identità architettonica, storica, artistica o paesaggistica (si passa dal Teatro dei Suoni di Riola Sardo, un'ampia cava dismessa di pietra arenaria, con resti dell'antica architettura locale risalenti al neolitico; al Teatro Antico di Taormina, scavato nella roccia, ha per sfondo il Mar Ionio e l'Etna; dal Teatro di Verdura a Palermo che si trova all'interno del giardino di una villa ottocentesca presso il Parco della Favorita di Palermo; all'Anfiteatro dei Ruderi di Cirella di Diamante: una struttura in stile greco collocata tra un Monastero risalente del XVI secolo e il mare con i ruderi della cirella medievale; dall'Anfiteatro Romano di Lecce, una suggestiva arena nel cuore di Lecce, all'interno della centralissima piazza Sant'Oronzo; al Teatro Romano di Fiesole che è tutt’ora considerato uno dei teatri romani più antichi esistenti; fino al Verucchio Festival si svolge sul Sagrato della Chiesa della Collegiata alla Rocca Malatestiana: una corte aperta che sfocia in un ampio spalto a strapiombo sul paese da un lato e dall’altro sui pendii collinari volti alla Valmarecchia).

Ad accompagnare Silvestri sul palco ci saranno sette musicisti, tra collaboratori di vecchia data e recenti acquisizioni di altissimo livello: Piero Monterisi (batteria), Gianluca Misiti (tastiere) e Gabriele Lazzarotti (basso) Duilio Galioto alle tastiere, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e al vibrafono, Daniele Fiaschi alle chitarre, Marco Santoro al fagotto, alla tromba e ai cori.

Biglietti disponibili su ticketone.it.

www.danielesilvestri.it

facebook.com/danielesilvestriofficial

instagram.com/danielesilvestri.official

twitter.com/daniesilvestri

Info:

OTRlive, tel. 06.372.27.54 – info@otrlive.it

Comments


bottom of page