top of page

DAUGHTER: In Italia a settembre per tre concerti #Daughter

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 19 mag 2017
  • Tempo di lettura: 3 min


DAUGHTER

FANNO RITORNO IN ITALIA A SETTEMBRE PER TRE CONCERTI

4 SETTEMBRE – VERONA

5 SETTEMBRE - SAN MAURO PASCOLI (CE)

6 SETTEMBRE - SESTRI LEVANTE (GE)

A tre anni di distanza dall’uscita del loro album di debutto, “If You Leave”, i Daughter – trio di Londra composto da Elena Tonra, Igor Haefeli e Remi Aguilella – fanno ritorno in Italia con il nuovo “Not To Disappear”.

L’album, registrato con il produttore Nicolas Vernhes (Deerhunter, War On Drugs, Animal Collective) nei suoi Rare Book Room studio a Greenpoint, Brooklyn e pubblicato a Gennaio 2016 tramite 4AD distribuzione SELF, contiene i singoli “Doing The Right Thing”, “Numbers”, “How” e “No Care”.


Profondamente audace e diretto, questo nuovo lavoro è ancora più coinvolgente del suo tanto lodato predecessore. Il record trasuda profondità, il suono è infinitamente più ricco. I cardini della band sono ben saldi, ma quello a cui si assiste è un vero senso di apertura a nuove idee.

Il lavoro del co-produttore Vernhes è stato fondamentale in questo processo. "Nicolas è stato meraviglioso", dice Tonra. "Viviamo a Londra, e avevamo iniziato a scrivere le canzoni lì […] per noi è stato davvero utile andare in un altro luogo per registrare, solo per avere un cambio di scena. Lavorare con Nicolas è stata una vera e propria iniezione di energia".

"Sono un maniaco del controllo, quindi è difficile lasciarsi andare", aggiunge Haefeli, "ma ho trovato molto di me in lui. […] Ha portato una qualità di registrazione che non sarebbe stata possibile altrimenti”.

“Not To Disappear” è un album drammatico, un caleidoscopio di emozioni, epico e molto più ambizioso del primo lavoro della band.

"Per me, la musica è come un Jenga molto fragile", dice Haefel. "Se si sposta un pezzo, allora se ne deve spostare un altro per mantenere l’equilibrio. Elena è un’artista “pura” - lei riesce a catturare il “momento”. In questo siamo diversi, opposti, ma penso sia questo a portare un po’ di “magia".

I testi - sempre opera di Tonra - sono più schietti, riflettono ancora più onestamente il suo pensiero. "Esprimere le proprie emozioni non è una debolezza, ma una vera e propria forza", dice, “(In passato) ho usato la poesia per nascondere molti di miei pensieri, ma ora non c'è velo”.

Desiderosi di un nuovo approccio ai loro video musicali, i Daughter hanno chiesto a Iain Forsyth & Jane Pollard (registi del film di Nick Cave 20,000 Days on Earth) di creare tre video per Not To Disappear. L’autore Stuart Evers è stato incaricato di scrivere tre racconti – ‘Dress’, ‘Window’ e ‘5,040’ – basandosi su alcuni brani di Not To Disappear. I video di Iain & Jane sono l’interpretazione di questi racconti. ‘Doing The Right Thing’ (ispirato al racconto ‘Dress’) è il primo della trilogia video. Il video affronta il delicato tema della demenza e della sua reazione debilitante, e gli effetti che si riflettono sulla famiglia. Il video di Jane & Iain dei ‘Doing The Right Thing’ è un compassionevole ritratto.

DAUGHTER

LUNEDÌ 4 SETTEMBRE

VERONA - TEATRO ROMANO

Via Regaste Redentore, 2, 37129 VR

Biglietto: da 30,00 € + d.p.

Prevendite disponibili su www.ticketone.it da Venerdì 19 Maggio, ore 11.00

MARTEDÌ 5 SETTEMBRE

SAN MAURO PASCOLI (CE) - VILLA TORLONIA

ACIELOAPERTO

www.acieloaperto.it

Via Due Martiri, 2, 47030 San Mauro Pascoli FC

Biglietto: 25,00 € + d.p.

Prevendite disponibili su www.ticketone.it da Venerdì 19 Maggio, ore 11.00

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE

SESTRI LEVANTE (GE) - EX CONVENTO DELL’ANNUNZIATA

MOJOTIC

www.mojotic.it

Via Portobello, 19, 16039 Sestri Levante GE

Biglietto: 28,00 € + d.p.

Prevendite disponibili su www.ticketone.it da Venerdì 19 Maggio, ore 11.00

Comentarios


bottom of page