DAVIDE SHORTY: Sings The Nightfly di Donald Fagen - #DavideShorty
- Redazione
- 22 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

DAVIDE SHORTY
SINGS THE NIGHTFLY
A Christmas Present to Donald Fagen
Martedì 27 dicembre 2016
Milano - Teatro Menotti,
Via Ciro Menotti 11
Ore 21.00
Biglietto intero € 15,00
Biglietto con Area M Card € 10,00
Un disco divenuto un vero e proprio cult, realizzato da un'artista considerato una colonna portante a cavallo tra pop, soul e jazz. The Nightfly di Donald Fagen, il Concept Album datato 1982, che ripercorre la vita dell'artista già leader della famosissima band Steely Dan, è considerato un vero e proprio spartiacque per la qualità artistica, musicale, di arrangiamento e pura definizione audio che espresse alla sua uscita. Davide Shorty, giovane e genuino talento vocale, si mette al servizio di un'eccezionale Band di grandi musicisti diretti da Luca Missiti, per ripercorrere tutto il disco traccia per traccia, laddove gli arrangiamenti originali vengono spesso preservati e talvolta adattati all'organico. Un Natale davvero speciale, uno spettacolo unico da regalarsi e regalare!
Formazione: Luca Missiti (trombone e arrangiamenti), Tullio Ricci (sax), Daniele Comoglio (sax), Rudi Manzoli (sax), Daniele Moretto (tromba), Alberto Tafuri (piano), Marco Ricci (basso), Maxx Furian (batteria), Andrea Gentile (chitarra), Paola Zigoi (voce), Mattia Lappano (voce), Valentina Santini (voce)
Davide Sciortino in arte Davide Shorty é un cantautore, beat-maker e rapper di Palermo. Conosciuto in Sicilia e in Italia per aver fatto parte del gruppo Combomastas’ ed aver realizzatol’album da solista "Piccolo" nel 2007, il singolo "U Tagghiamu stu Palluni" nel 2008 e l'album "Shorty VS The Supa Produsa” nel 2010, Davide Shorty si distingue per la sua inconfondibile voce soul e per l'uso di melodie contaminate dal jazz alternate al rap. Nel 2010 si trasferisce a Londra per intraprendere un nuovo percorso musicale, immergendosi in una nuova lingua ed in una città che ospita una grandissima varietà culturale. Nel 2012 fonda la band "Retrospective For Love" attualmente il progetto principale nella sua carriera. Il tutto nasce dall'incontro con il chitarrista Alessandro La Barbera e la cantante parigina Leslie Phillips. Ritrovatisi insieme a Londra ed ispirati dal sound hip hop e neo soul di artisti come The Roots, J Dilla, D'Angelo ed Erykah Badu, danno vita ad una vera e propria band.Nel corso di questi 4 anni la band i Retrospective For Love hanno suonato in numerose venue di prestigio nel Regno Unito e fatto da opening act per artisti del calibro di Bilal (pioniere del neo soul), José James, Quantic e Jordan Rakei.“Retrospective For Love EP” è il loro debutto discografico. L’uscita dell’album di debutto “Random Activities of a Heart” é prevista per Marzo 2017 per l’etichetta indipendente inglese Wormfood. Parallelamente Davide Shorty dopo aver pubblicato lo scorso giugno il singolo “Cosa Vorrei” per Macro Beats, é impegnato nella scrittura di un nuovo album interamente in Italiano, dove non mancherà il rap, il soul e tanta voglia di portare un messaggio di rivalsa per un’Italia che ha bisogno non solo di riscoprire la propria cultura, ma soprattutto di rinnovarla.
Comments