top of page

DIAMANDA GALAS: Doppio appuntamento con l'artista nel prequel del Festival #DiamandaGalas #Flow

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 30 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Diamanda Galas

DIAMANDA GALAS

PREQUEL del FLOWERS FESTIVAL

unica data italiana

Venerdì 9 Giugno 2017

LAVANDERIA A VAPORE

COLLEGNO (TO)

Ad anticipare il concerto del venerdì, Mercoledì 7 giugno, alle ore 21.00, presso il Cinema Massimo a Torino (Via Verdi, 18), in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, si terrà la proiezione di “Schrei 27”, il film-installazione del video artist Davide Pepe e Diamanda Galás, un lungo lavoro durato 5 anni e proiettato per la prima volta nel 2010.

Undici scene per un totale di 27 minuti fluiscono sullo schermo, accompagnate dalla voce profonda di Diamada Galás e dalle immagini di Davide Pepe.

L'ARTISTA SARA' PRESENTE ALLA PROIEZIONE

NELL'UNICA DATA ITALIANA DEL 9 GIUGNO PRESENTERA' I SUOI DUE NUOVI ALBUM

Vocalist, composer ed icona d’avanguardia, Diamanda Galás torna con due nuovi album, “All The Way” e “At Saint Thomas The Apostle Harlem”, pubblicati entrambi il 24 marzo 2017, i primi dopo “Guilty, Guilty, Guilty”, pubblicato nel 2008.

“All The Way” è una collezione di storici brani jazz rivisitati in chiave Galás, mentre “At Saint Thomas The Apostle Harlem” è stato registrato durante un concerto all’omonima chiesa in occasione del Red Bull Music Academy Festival del 2016. Entrambi i dischi verranno pubblicati su etichetta Intravenal Sound Operations, la label che fa capo a Diamanda Galás.


“All The Way” contiene brani famosi del mondo jazz, tra cui la seminale traccia “The Thrill Is Gone” di B.B. King ed una personale interpretazione del brano “Round Midnight” di Thelonious Monk. Focus del disco è la tradizionalissima “O Death”, che è ormai diventata un inno durante le performance live di Diamanda. Il disco si chiude con “Pardon Me I’ve Got Someone To Kill”, brano originario del cantante country Johnny Paycheck. In “All The Way” si trovano sia registrazioni dal vivo prese dai concerti di Parigi, Copenhagen ed East Sussex, sia brani registrati nello studio in San Diego, California.

“At Saint Thomas The Apostle Harlem” contiene invece l’esplosivo live tenuto da Diamanda Galás a maggio 2016 alla chiesa di Saint Thomas ad Harlem, NY. Il concerto è stata un’esperienza vulcanica, come racconta il New York Times: “guttural and operatic, baleful and inconsolable, spiritual and earthy, polyglot and wordless, nuanced and unhinged”. Il concerto, realizzato in occasione del Red Bull Music Academy Festival, si compone di quelle che Galás descrive come “death songs”. Cantata in italiano, tedesco, francese e greco, la performance include recitazioni di poemi di Cesare Pavese e Ferdinand Freiligrath, personali rivisitazioni di brani di Jacques Brel (“Fernand” e “Amsterdam”) e di Albert Ayler (“Angels”).

Questa doppia pubblicazione rappresenta in pieno la potenza artistica di Diamanda Galás, un vulcano di creatività e di talento, che si esprime non solo attraverso la sua ormai più che nota voce ma anche attraverso le sue doti da compositrice e pianista.

Oltre all’unica data italiana del 9 giugno a Collegno (TO), Diamanda Galás sarà in tour anche in Nord America ed in Europa.


DIAMANDA GALAS

Venerdì 9 Giugno 2017

LAVANDERIA A VAPORE

COLLEGNO (TO)

unica data italiana

Corso Pastrengo, 51

apertura porte ore: 20.00 – inizio concerto ore 21.00

prezzo del biglietto: 35 Euro + diritti di prevendita

biglietti in vendita su Ticketone (online e offline) a partire dalle ore 11.00 di mercoledì 8 marzo 2017

Evento in collaborazione con Flowers Festival

Informazioni su come acquistare i biglietti:

Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it

www.internationalmusic.it - 059.644688

Comments


bottom of page