top of page

DOS TIERRAS: Musiche,danze fra Aragona e Salento. Ensemble Terra d'Otranto e Uccio Aloisi Gruppo

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 5 ago 2016
  • Tempo di lettura: 1 min


DOS TIERRAS

11-12 Agosto

ALESSANO (LE)

Credete che la taranta abbia afflitto soltanto il Salento e i salentini? Minaccia, stigma e poi emblema di questo angolo di mondo, il mitico ragno ha morso anche in altre terre. L’Aragona – forse più di altre – è una di queste: una terra con cui il meridione d’Italia ha condiviso un bel tratto di storia. Credenze, gesti, oggetti, rituali sono tracce indelebili di un percorso culturale comune, interrotto certo, ma mai del tutto cancellato.

PROGRAMMA 10 Agosto 20:30 Piazza Oronzo Costa, Alessano (Le) IL TARANTISMO FRA SALENTO E SPAGNA

Il tarantismo salentino, da male culturale a símbolo identitario. Intervengono: Andrea Carlino (storico, Univ. di Ginevra), Vincenzo Santoro (studioso di musica e tradizioni popolari, ANCI), Eugenio Imbriani (antropologo, Univ. Salento) e Flavia Gervasi (etnomusicologa, Univ. Montreal). EL BAILE DE LA TARANTULA Il tarantismo in Spagna Intervengono: Manuela Adamo (ballerina e studiosa, Compagnia Berna) e Bruno Casciano (antropologo, Macerata) Concerto ENSEMBLE TERRA D'OTRANTO Tarantelas y Folías Meloterapia tra Spagna e Salento 11 Agosto 20:30 Piazza don Tonino Bello, Alessano (Le) JOTA,TARANTELLA E DANZA SCHERMA La danze spagnola incontra il Salento. Intervengono: Andrea Carlino, Vincenzo Santoro, Miguel Angel Berna, Davide Monaco e Manuela Adamo. Concerto UCCIO ALOISI GRUPPO Ospiti MARIA MAZZOTTA, MANUELA ADAMO, MIGUEL ANGEL BERNA e COMPAGNIA DI SCHERMA SALENTINA


 
 
 

Comentarios


bottom of page