EDISON STUDIO: Sonorizzazione dal vivo di Blackmail di Alfred Hitchcock - #EdisonStudio #IvoNilsson
- Redazione
- 13 nov 2016
- Tempo di lettura: 1 min

EDISON STUDIO
con IVO NILSSON e DANIELE ROCCATO
in BLACKMAIL PROJECT
Concerto per immagini
RomaEuropa Festival 2016
13 novembre ore 19.00 + ore 21.00
MACROTestaccio La Pelanda - Roma
Ingresso da 10 a 15 euro
UN’ORIGINALE COLONNA SONORA PER IL PRIMO FILM SONORO E CONTEMPORANEAMENTE L’ULTIMO FILM MUTO DELLA STORIA DEL CINEMA INGLESE.
Cariche di tensione e pervase dall’angoscia crescente che assale tutti i protagonisti, le immagini del film “Blackmail” di Alfred Hitchcock come non le avete mai sentite. Fuse con le note del concerto di Edison Studio, formato dai quattro acclamati compositori di musica elettroacustica Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi e Alessandro Cipriani, pronti – dopo 90 anni – a presentarvi una loro originale colonna sonora dal vivo per la versione muta del film.
Conosciuto in Italia con il titolo Ricatto, Blackmail (1929) è il primo film sonoro e contemporaneamente l’ultimo film muto nella storia del cinema inglese. Girato presso gli studi di Elstree, passò dall’una all’altra versione in corso d’opera per volontà dello stesso regista. Se poi si considera che Blackmail è stato anche il primo esperimento di doppiaggio in presa diretta, risulta chiaro quanto sia importante il suo legame con la produzione sonora e l’ascolto. Utilizzando oggetti, strumenti tradizionali e inaspettati, il gruppo crea con Blackmail Project uno spettacolo live intermediale in cui video, concerto, suono registrato o elaborato in ‘real time’ si fondono. Una rilettura personalissima e originale del film capace di donare nuova luce non solo ai fatti narrati ma anche alla figura di uno dei più importanti registi della storia del cinema.
Comentarios