ERIC CLAPTON: Live In San Diego With special guest JJ Cale - #EricClapton - #JJCale
- Redazione
- 29 set 2016
- Tempo di lettura: 3 min

ERIC CLAPTON
Live In San Diego With Special Guest JJ Cale
Reprise/Bushbranch Records/Warner
2 CD
Release: 30 Settembre 2016
Voto: 8,5
di Luca Trambusti
Eric Clapton non ha mai fatto mistero della sua vicinanza artistica con JJ Cale, chitarrista ed autore americano forse non noto al grande pubblico come invece è “Slowhand”. I loro stili chitarristici, pur nelle differenze, sono in qualche modo avvicinabili, anche se la tecnica dell'inglese supera quella dell'americano che invece ha dalla sua le capacità compositive.
Il nome di JJ Cale è arrivato al pubblico grazie anche all'utilizzo da parte di Clapton di alcuni brani scritti dallo scorbutico musicista di Oklahoma City: Cocaine, After Midnight ed altre composizioni fanno ormai parte del repertorio di Clapton al punto che potrebbero essere attribuite a Clapton stesso.
Inoltre dopo la morte di Cale (26 Luglio 2013) il chitarrista inglese gli ha dedicato un tributo discografico chiamando molti colleghi ad interpretare insieme a lui una manciata di tracce dello scomparso.
Tutto questo per dire che il legame tra i due era molto stretto e di reciproca stima.
E' capitato che i due suonassero anche insieme; una di queste occasioni è documentata nelle registrazioni live fatte (durante il tour mondiale di Clapton) al iPayOne Center di San Diego il 15 Marzo 2007 rese disponibili ora su un doppio Cd (o triplo vinile).
Un concerto in cui la tecnica chitarristica sopraffina si unisce al classico pathos del blues. D'altronde nel DNA di Clapton c'è il saper coniugare il virtuosismo con il feeling tipico della musica in 12 battute.
Accanto a lui in questo concerto ci sono altri grandi interpreti della chitarra: Derek Trucks, Doyle Bramhall II, Robert Cray (che appare nella conclusiva Crossroad). Un parterre de roi, la crema dei chitarristi blues. Non è però, ribadisco, un puro esercizio di stile: assoli pulitissimi quanto infuocati di chitarra si uniscono alle tastiere e ad una base ritmica perfetta. Inoltre la struttura delle composizioni e la inevitabile dilatazione live è di grande movimento, ovvero assoli fulminanti si succedono a momenti più “morbidi” dove la chitarra più che urlare pare sussurrare e fraseggia con una tastiera.

A questo poi si aggiunge la presenza in una manciata di tracce di JJ Cale che interpreta insieme alla band le sue canzoni. Alle immancabili Cocaine e After Midnight si aggiungono Anyway The Wind Blows, Don't Cry Sister e Who I'm Telling You che vedono i due suonare insieme in un momento di grande impatto emotivo e di ottima musica.
Il resto della scaletta (in totale 16 tracce) pesca tra i classici del repertorio interpretato da Clapton: Little Wing, Key To The Highway, Further Up The Road, Layla e l'immancabile Crossroad sono le cose più note. Da segnalare però la lunghissima (oltre 17 minuti) ed appassionante Little Queen Of Spades un campionario di assoli e di mostruosa tecnica blues.
Un live che racchiude tecnica ed emozione, virtuosismo e calore e tanto tanto blues.
Cosa si può volere di più!!!
ALBUM TRACK LISTING
Tell The Truth
Key To The Highway
Got To Get Better In A Little While
Little Wing
Anyday
Anyway The Wind Blows
After Midnight
Who Am I Telling You?
Don’t Cry Sister
Cocaine
Motherless Children
Little Queen Of Spades
Further On Up The Road
Wonderful Tonight
Layla
Crossroads
MUSICIAN CREDITS:
Eric Clapton: Guitar & Vocals
JJ Cale: Guitar & Vocals (Tracks 6, 7, 8, 9, 10)
Doyle Bramhall II: Guitar/Backing Vocals
Derek Trucks: Slide Guitar
Willie Weeks: Bass
Steve Jordan: Drums
Chris Stainton: Keyboards
Tim Carmon: Keyboards
Michelle John: Backing Vocals
Sharon White: Backing Vocals
Robert Cray: Guitar & Vocals (Track 16)
Comments