top of page

ERMAL META & GNU QUARTET: Un tour teatrale insieme (Intervista) #ErmalMeta #GnuQuartet

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 26 ott 2018
  • Tempo di lettura: 4 min


ERMAL META & GNU QUARTET

Dopo l’elettrico arriva il momento di staccare la spina.

Un benvenuto allo Gnu Quartet

Al via dal 2 Febbraio 2019 il tour acustico

Di Luca Trambusti

Ermal Meta, dopo la vittoria insieme a Fabrizio Moro al festival di Sanremo, è partito con un il suo “Non Abbiamo Armi Tour” che lo ha visto protagonista della scorsa estate 2018. Dal Forum di Milano al Palazzo dei Congressi di Lugano con un totale di 100.000 paganti, parecchi sold out e show in prestigiose location.

Ad accompagnarlo in questa stagione che l’ha consacrato come uno dei più acclamati artisti del momento la sua consueta band che lo ha portato nei territori del pop rock, tra ballate e canzoni più elettriche.


Ora è arrivato il momento di “staccare la spina”, di aprire la propria musica ad altre latitudini musicali. Così il prossimo tour teatrale che lo vedrà impegnato nell’inverno 2019 sarà in compagnia del GnuQuartet, un ensamble genovese di origine classica e soprattutto completamente acustico. I quattro hanno già collaborato con tanti artisti rock e loro stessi hanno pubblicato dischi di cover di rock band rileggendoli a loro modo. Attivi dal 2006 la lista delle loro collaborazioni live e non è sterminata. Citando alcuni tra i tanti: Negramaro, De Gregori, Pfm, Fabi, Baustelle, Jovanotti e molti altri.

Un tour che sarà una sorpresa (la prima data a Milano è già sold out) con la sua diversa lettura delle canzoni di Ermal.

Nell’attesa “9 Primavere” un nuovo singolo (e video) estratto dal pluripremiato “Non Abbiamo Armi”-

Ecco cosa i protagonisti ci hanno raccontato a proposito di questo particolare tour.

Come nasce questa collaborazione?

Ermal Meta: Sono rimasto impressionato dal Gnu Quartet a Risorgimarche (la manifestazione a favore dei terremotati delle Marche organizzata Da Neri Marcoré ndr) da lì la voglia e la richiesta di farmi accompagnare in teatro. Neri Marcorè è stato un Cupido.

Gnu Quartet: Anche noi siamo stati attratti da Ermal, abbiamo sentito gli stessi amori e passioni e tanta empatia tra noi. Così anche da parte nostra abbiamo pensato subito di fare qualcosa insieme.

Come mai ora questo concerto

EM: Volevo fare una cosa diversa dopo tre anni di elettrico, volevo rallentare dal punto di vista sonoro. In tre anni ho fatte cose impensabili sino a quattro anni fa. Non mi è mancato nulla. L’unica cosa forse la dinamica, l’escursione sonora sul palco. Comunque da tre anni vivo come volevo, facendo ciò che desideravo….. Penso di avere un debito nei confronti della fortuna.


Che concerto sarà?

GQ: Ci sarà una rilettura dei brani di Ermal in chiave più acustica con un quartetto che però sarà simile ad una rock band. Faremo anche delle cover.

EM: Con questa rilettura alcune emozioni arriveranno più nette e forti amplificate dalla versione intima. Avremo un repertorio di 30 brani, per cui vedo molto lavoro per gli Gnu per fare gli arrangiamenti che saranno tutti loro. D’altronde è impensabile averli a disposizione e non farglielo fare. Per me sarà la prima volta che canto su degli arrangiamenti non miei. Loro non si spaventano nemmeno per gli arrangiamenti dei pezzi più up dove riescono a fare ciò che si sente sul disco ed io sono impaziente di cantarli.

GQ: I teatri permettono delle dinamiche di volume anche minime e quindi tutto è più fattibile.

EM: Avremo a disposizione molte canzoni, faremo la scelta definitiva in base ai risultati finali ed ai gusti. Loro hanno scelto quello che io credevano fosse più difficile e questo mi è piaciuto molto. Nello scegliere non c’era una base di partenza ma volevamo creare un percorso che fosse il più variegato possibile, non potevamo fare solo ballad per non fare addormentare chi viene. Ci sarà una scaletta di massima ma ogni sera faremo una ventina di canzoni ed alcune le cambieremo ad ogni concerto. Faremo anche dei pezzi de La Fame Di Camilla che non ho mai suonato live e che si prestano bene a questo tipo di suono. Per le cover invece prenderemo Muse e Radiohead.

Per voi Gnu Quartet quali sono state le difficoltà maggiori nell’arrangiare questi brani?

GQ: La sfida all’elemento ritmico. Per le canzoni pop rock, per noi privi di base ritmica tradizionale, è un problema da affrontare. Abbiamo trovato tecniche esecutive diverse: ad esempio Francesca (Rapetti) al flauto fa pure la beatbox anche se questo toglie una parte melodica. In alcuni casi usiamo anche basi e loop ma non sempre lo facciamo. Poi c’è Ermal che avrà le sue parti al piano ed alla chitarra.


Questo il calendario del tour:

02/02 – Milano – Teatro Degli Arcimboldi - SOLD OUT

04/02 – Napoli – Teatro Bellini

05/02 – Pescara – Teatro Massimo

11/02 – Catania – Teatro Metropolitan

12/02 – Palermo – Teatro Al Massimo

15/02 – Reggio Emilia – Teatro Valli

16/02 – Trento – Auditorium Santa Chiara

25/02 – Roma – Sala Santa Cecilia

06/03 – Bari – Teatro Petruzzelli

08/03 – Montecatini Terme (PT) – Teatro Verdi

09/03 – Assisi (PG) – Teatro Lyrick

12/03 – Venezia – Teatro Goldoni

18/03 – Trieste – Teatro Rossetti

20/03 – Lugano (CH) – Palazzo Dei Congressi

23/03 – Genova – Teatro Carlo Felice

24/03 – Torino – Teatro Colosseo

Comentários


bottom of page