FILIPPO GATTI: In concerto a Roma #FilippoGatti
- Redazione
- 8 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min

FILIPPO GATTI
Lunedi 13 Febbraio 2017
Le Mura
Roma
Gioca "in casa" Filippo Gatti con uno spettacolo che si presenta particolare.
Sul palco insieme a Filippo Gatti alla chitarra acustica, ci saranno il musicista polistrumentista Matteo D'Incà alla chitarra elettrica, l'attrice e cantante Arianna Gaudio e Francesco Gatti ai suoni.
FILIPPO GATTI
Filippo Gatti, cantautore e produttore romano, classe 1970, vive e lavora da molti anni in Maremma. E' il leader e fondatore degli Elettrojoyce, una delle band più interessanti degli anni '90, e dal 2003 è all'attivo come solista.
Con il gruppo rock Elettrojoyce pubblica nel 1996 il primo album d'esordio, autoprodotto e omonimo, Elettrojoyce. Il successo del disco è tale da spingere la Sony Music a mettere la band sotto contratto per la produzione dei due successivi album Elettrojoyce(2°), nel 1999, e Illumina, l'anno dopo. Ogni album rappresenta un tassello di un'ideale quadrilogia discografia ispirata alle quattro nobili verità della filosofia buddista che si chiude, nel 2003, con il suo primo disco solista, Tutto sta per cambiare. L'album nasce da una scelta di coerenza: alla luce dei fatti di Genova 2001, esce infatti a nome del solo Gatti, nonostante i compagni di avventura del progetto precedente abbiano solo “cambiato pelle” rinominandosi proprio Diaz Ensemble. Parole e pensieri che hanno il coraggio di aprire riflessioni sul mondo, di affermare la propria opinione, a costo di allontanare ascoltatori, con parole dure e precise, verità sottili. Come anche il monito a non dimenticare il passato con “La memoria libera” cantata da Filippo Gatti e sostenuta dalla voce dolcemente eterna di Bruno Lauzi. A partire dal 2002 Filippo Gatti inizia le collaborazioni in qualità di autore, arrangiatore, musicista e produttore artistico con artisti tra i migliori della scena musicale alternativa italiana: Bobo Rondelli, Riccardo Sinigallia, i 24 Grana, Andrea Rivera, il Banco del Mutuo Soccorso, il Collettivo Angelo Mai, Marina Rei, Vittorio Nocenzi e la poetessa Elisa Biagini.
Dopo 9 anni di collaborazioni artistiche, nel 2012, esce il secondo disco solista, intitolato Il pilota e la cameriera, registrato tra il suo studio di Scansano, in Maremma, e gli Storm Studios di Dublino, del fratello Francesco Gatti, che mixerà anche il disco.
Nel 2014 Gatti partecipa al Festival di Sanremo come coautore e produttore delle due canzoni, Prima di andare via e Una rigenerazione, presentate da Riccardo Sinigallia e contenute nel disco Per tutti, di cui firma anche la canzone Le ragioni personali. Sempre nel 2014 realizza come produttore il disco collettivo/concerto Maremma Orchestra, tributo alla terra che lo ha accolto ed ispirato, con 80 musicisti maremmani. Tra i progetti più recenti, la produzione del disco Missili e somari di Luca Carocci e del disco Secondo me mi piace del gruppo Il Ballo dell’Orso, uno dei vincitori del concorso Toscana Cento.
CONTATTI FILIPPO GATTI
https://www.facebook.com/filippogattiofficial/
http://www.youtube.com/filippogattiofficial
Comments