FINGER FOOD FESTIVAL: Alla Bolognina, una quattro giorni con cibi, bevande artigianali e musiche di
- Redazione
- 19 apr 2017
- Tempo di lettura: 3 min

FINGER FOOD FESTIVAL
Live:
STATUTO, RUMBA DE BODAS,
MAMAAFRIKA, CASA DEL VENTO
Dal 22 al 25 aprile 2017 al Parco della Zucca, Bologna
ingresso gratuito
Dal 22 al 25 aprile il Finger Food Festival torna nella Bolognina, il quartiere popolare più multietnico di Bologna. Eccellenze culinarie, sapori tradizionali e filiera corta saranno ancora una volta le parole d’ordine della rassegna che in soli due anni ha già conquistato mezza Italia. Un tripudio di profumi e sapori a cui si sposano le note della migliore world music in circolazione, con i concerti gratuiti a fare da colonna sonora per gli assaggi e le degustazioni.
Di seguito orari e programma:
Sabato 22/04: aperto dalle 12.00 alle 24.00
h 21.30 Live: Gli Statuto
Sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro immutato ma non per questo mai evoluto stile mod; con l’immediatezza e sfrontatezza nei testi, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili; con una musica che muove dallo ska, ma passa anche per il soul e il beat; senza mai aver assunto i panni delle "star", senza essersi mai allontanati da piazza Statuto, luogo di partenza e creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo, sono arrivati dove tanti vorrebbero. In oltre 30 anni sono passati dal palco di Sanremo al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn a L’Avana, sempre con la massima semplicità e naturalezza. Da poco è in radio “Qui non c’e’ il mare”, il singolo cantato con Caparezza che anticipa l’album in uscita il 21 aprile “Zighidà 25”: celebrazione dei 25 anni del loro storico disco “Zighidà”
Domenica 23/04: aperto dalle 12.00 alle 23.00
h 21.00 Live: Rumba De Bodas
Gruppo bolognese a metà strada fra latin, swing e i ritmi in levare dello ska, i Rumba cominciano la loro strada musicale suonando come spalla a Modena City Ramblers, Punkreas, Ministri, Skatalites, Vinicio Capossela. Il primo CD della band, “Just Married”, sarà esportato in tutta Europa con una serie di live, in particolare in Romania e Regno Unito. Nel 2014 esce “Karnaval Fou“, il nuovo cd del gruppo, che vanta un tour di più di 100 date tra Italia, Francia, Inghilterra e Scozia. La band si presenta da qualche mese con una nuova voce e frontwoman: Rachel Doe.
Lunedì 24/04: aperto dalle 18.00 alle 24.00
h 21.30 Live: MaMaAFR!KA
MaMaAFR!KA è un collettivo artistico attivo dal 1999. il Concerto dei MaMaAFR!KA è un viaggio tra lingue, ritmi, atmosfere e stili musicali che giostrano e si rincorrono dando vita ad un caotico ed armonioso susseguirsi di emozioni, in perfetto stile world/pachanka. Proponendo un repertorio esplosivo ed originale caratterizzato dall'utilizzo sperimentale di elementi tipici di reggae, punk, rap, ska, samba, funk, rumba e rock. Da sempre la MaMaAFR!KA lotta per l'integrazione, il risveglio delle coscienze, la rivoluzione culturale e l'indipendenza energetica, portando un messaggio carico di energia positiva, magia, pace e amore.
Martedì 25/04: dalle 12.00 alle 23.00
h 18.30 Live: Casa del Vento
Tre lustri di lavoro incessante per una band che ha fatto dell’impegno sociale il fulcro intorno al quale ruota la propria creatività. 6 album, 1 antologia e 4 progetti speciali formano – fino ad oggi – il percorso discografico di uno fra i gruppi più coerenti della nostra scena, che potremmo definire combat (a volte) rock (spesso) di matrice folk (sempre) se teniamo presente che quest’ultimo termine indica una musica nata dal popolo e creata per il popolo, di qualsiasi parte del mondo , ceto ed estrazione culturale.
Comments