top of page

FLOWERS FESTIVAL: Dal 9 al 23 Luglio a Collegno un festival di non sola musica

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 22 giu 2016
  • Tempo di lettura: 3 min


FLOWERS FESTIVAL


dal 9 al 23 luglio 2016

Parco della Certosa di Collegno, Lavanderia a Vapore

Non solo concerti ma anche incontri, cinema e formazione

Manca meno di un mese all’inizio di FLOWERS FESTIVAL, che solo alla sua seconda edizione, si sta già affermando come uno dei Festival più importanti non solo in Piemonte ma in tutta Italia.

Inserito in un bellissimo contesto storico come quello del Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (TO), Flowers Festival per il 2016 presenta un cast di livello internazionale con le esclusive date italiane di Anohni (12 luglio) e Pixies (21 luglio), senza dimenticare i grandi nomi italiani come Daniele Silvestri, Vinicio Capossela, Gianna Nannini, Max Gazzè e molti altri, o l'elettronica, con Gramatik e Pendulum (dj set). Da quest’anno Flowers si arricchisce di eventi collaterali che espandono la programmazione e consentono di vivere a 360° alcuni degli artisti che prendono parte, dal vivo, a questa edizione 2016. C’è una sezione cinema con il FLOWERS MOVIES, la programmazione dedicata al Festival, realizzata in collaborazione con il MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA. URBAN FLOWERS invece è il racconto fotografico e testuale del recupero e riuso degli spazi che ospitano il Festival a Collegno. Dai diamanti non nasce niente è il titolo della mostra di immagini inedite, organizzata in collaborazione con URBAN CENTER METROPOLITANO, e visitabile a partire dal 7 luglio presso la sede di Urban Center Metropolitano, in Piazza Palazzo di Città a Torino. E c’è FLOWERS EDUCATIONAL, l’attività realizzata con GETTY IMAGES (fotografia), SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL con CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEL CINEMA (cinema) e ROLLINGSTONE (scrittura). Un ciclo di lezioni/workshop, in orario preserale, durante i giorni di apertura del festival, con lo scopo di fornire alcuni strumenti ai giovani autori in modo che le loro produzioni possano confrontarsi con un reale scenario di mercato a cui verranno, eventualmente destinate. L'area spettacolo nel Parco Urbano della Certosa sarà aperta tutti i giorni dalle 19 e, oltre ai concerti sul Main Stage e sul Flying Tiger Stage (palco b), ci saranno alcuni incontri su temi culturali e di attualità, come Nuovi media e nuovi pubblici: il caso Fake Off (14 luglio), Matti a Cottimo. Torino Mad Pride (18 luglio), Appunti sulla genitorialità in Italia (19 luglio), e Libera Veramente. 40 anni di Radio Flash (21 luglio). Sempre all’interno dell’area, ci sarà un’area ristoro e un’area dedicata ai più piccoli (Flowers Kids) organizzata in collaborazione con GG GIOVANI GENITORI. FLOWERS FESTIVAL 2016 – PROGRAMMA:

SABATO 9 LUGLIO – FESTA DI INAUGURAZIONE

MAIN STAGE: DEEJAY TIME

Ingresso: 10 euro + d.p.

MARTEDI' 12 LUGLIO - DATA UNICA ITALIANA

MAIN STAGE: ANOHNI (Antony and the Johnsons, Husdson Mohawke, Honeotrix Point Never)

Ingresso: 35 euro + dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: FRANCESCO RAPONE DJSET

MERCOLEDI' 13 LUGLIO

MAIN STAGE: MAX GAZZÈ, MAO

20 euro + dp

FLYNG TIGER STAGE dalle 00:30: OCRAM

GIOVEDI' 14 LUGLIO

FLYNG TIGER STAGE alle 19:30 - Incontro NUOVI MEDIA NUOVI PUBBLICI: IL CASO FAKE OFF. Con FAKE OFF ITALIA e MASTAFIVE

MAIN STAGE: SALMO, PENDULUM DJ SET & VERSE, MEZZOSANGUE

18 euro + dp

FLYNG TIGER STAGE dalle 00:30: BASSWARP

VENERDI' 15 LUGLIO

MAIN STAGE: AFTERHOURS, SORGE

20 euro + dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: I LOVE ROCK DJ SET

SABATO 16 LUGLIO

MAIN STAGE: ALBOROSIE

18 euro + dp

FLYNG TIGER STAGE dalle 00:30: SMILE REGGAE NIGHT

LUNEDI' 18 LUGLIO

FLYING TIGER STAGE alle 19.30: Incontro con MATTI A COTTIMO & TORINO MAD PRIDE. Partecipa PIERPAOLO CAPOVILLA.

MAIN STAGE: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, PIERPAOLO CAPOVILLA

13 euro + dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: KICKS UP con Dj Fede e Enrico Piva dj

MARTEDI' 19 LUGLIO

FLYING TIGER STAGE dalle 19.30: APPUNTI SULLA GENITORIALITA' IN ITALIA, OGGI. A cura di GIANLUCA VOGLINO e MICHELE COVOLAN

MAIN STAGE: GIANNA NANNINI

25 euro +dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: GIO'&TONIC from PORTAFORTUNA

MERCOLEDI' 20 LUGLIO

FLYING TIGER STAGE dalle 19.30:Incontro con RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE. Con ANTONIO DAMASCO e LUCA MORINO

MAIN STAGE: VINICIO CAPOSSELA, MAU MAU

25 euro + dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: DJ GRISSINO & BANDAKADABRA

GIOVEDI' 21 LUGLIO - UNICA DATA ITALIANA

FLYING TIGER STAGE dalle 19.30: LIBERA VERAMENTE. 40 ANNI DI RADIO FLASH. A cura di DARIO CASTELLETTI

MAIN STAGE: PIXIES, MINISTRI

35 euro + dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: GIORGIO VALLETTA DJSET

VENERDI' 22 LUGLIO

FLYING TIGER STAGE dalle 19.30:SMEMORANDA 2017! Con: NICO COLONNA, MARTA e GIANLUCA, GUIDO CATALANO

MAIN STAGE: DANIELE SILVESTRI, GUIDO CATALANO

20 euro + dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: BACIAMI STUPIDA

SABATO 23 LUGLIO

MAIN STAGE: GRAMATIK, GEEK X VRV, THE SWEET LIFE SOCIETY

15 euro + dp

FLYING TIGER STAGE dalle 00:30: CLAP! CLAP!


 
 
 

Comentários


bottom of page