top of page

GINEVRA DI MARCO: Un disco omaggio a Mercedes Sosa ed un tour #GinevraDiMarco #MercedesSosa #LaRubia

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 18 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Ginevra Di Marco

GINEVRA DI MARCO

NUOVO ALBUM E NUOVO TOUR

“LA RUBIA CANTA LA NEGRA”

OMAGGIO A MERCEDES SOSA

“Non ho mai sentito una voce più bella di quella di Mercedes, é stata la voce che mi ha fatto riconsiderare il significato del termine ‘cantare’; una voce colma di sonorità, un tesoro che spalanca l’anima”. Con queste parole Ginevra Di Marco annuncia l’uscita il 19 maggio del nuovo album “La Rubia canta la Negra”, su etichetta Funambolo/Luce Appare e realizzato attraverso una campagna crowdfunding sulla piattaforma Becrowdy.com.

Un disco che arriva a 6 anni di distanza da Canti, richiami d’amore e che segna il grande ritorno della “Rubia” (la bionda) Ginevra, una delle più autorevoli voci della world music e del nuovo folk italiano, premiata due volte con la prestigiosa Targa Tenco.


Un lavoro che prosegue il percorso di recupero e la rilettura dei canti popolari del mondo iniziato nel 2006 con Stazioni Lunari prende terra a Puerto Libre, e proseguito nel 2009 con Donna Ginevra.

Alcuni tra i brani più significativi del repertorio della “Negra”, come “Alfonsina y el mar”, “Razon de vivir” e “Todo cambia” (cantata in italiano su adattamento di Teresa de Sio), trovano nuova vita nell’interpretazione di Ginevra, che regala al suo pubblico anche tre pezzi inediti: “Saintes Maries de la mer”, primo singolo dell’album, “Fuoco a mare” e “Sulla corda”.

“La Rubia canta la Negra” è stato prodotto e arrangiato da Ginevra con i compagni di sempre Andrea Salvadori (chitarre, mandolino ed elettronica) e Francesco Magnelli (pianoforte e magnellophoni) Una squadra da sempre attenta a non distogliere mai lo sguardo da lidi inesplorati per raccontare con curiosità e attenzione la ricchezza della cultura musicale del mondo.

Il disco è stato realizzato attraverso una campagna crowdfunding sulla piattaforma Becrowdy.com, una nuova possibilità per dare vita a progetti culturali coinvolgendo persone con gli strumenti di comunicazione della rete. Una filosofia di azione accolta a braccia aperte dal trio perché molto simile alla loro idea di diffusione della musica: lontano da compromessi, in un rapporto sempre più stretto con il pubblico.

Ecco le prime date di un calendario in continuo aggiornamento:

19 maggio - Pisa, Teatro Rossi aperto 20 maggio - Fosdinovo (MS), circolo Archivi della Resistenza 3 giugno - Poggibonsi (SI), Casa Giubileo 10 giugno – Sesto Fiorentino, Istituto Ernesto De Martino 15 giugno - Genova, Festival Suq 17 giugno - Bologna, BOtanique 24 giugno – Polignano a Mare, Bari in jazz 30 giugno – Bonate di Sotto (BG), Cortile 5 luglio – Lugano, Parco Ciani 12 luglio – Marcialla (FI) 29 luglio – Monte Amiata, Abbadia San Salvatore 30 luglio – Firenze, Florence folk festival 10 settembre – Prato, ospite del concerto “Maciste contro tutti”, Centro Pecci 30 settembre - Neoneli(OR), Festival Licarias

 
 
 

Comments


bottom of page