GOGOL BORDELLO: A loro il compito di aprire il Flowers Festival #GogolBordello #FlowersFestival #Dub
- Redazione
- 12 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Foto: Dan Efram
GOGOL BORDELLO
DOMANI SERA DAL VIVO NEL CORTILE DELLA LAVANDERIA A VAPORE
NEL PARCO DELLA CERTOSA DI COLLEGNO (TO)
In apertura
DUBIOZA KOLEKTIV
I Suoni della Mezzanotte
DJ SO PIJANI
PIU DI QUATTROMILA PRESENZE PER LA SERATA INAUGURALE
Domani sera, giovedì 13 luglio, alle ore 21, i Gogol Bordello saliranno sul palco del Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certorsa di Collegno (To) (Ingresso 20 euro + diritti di prevendita - Info www.flowersfestival.it - info@flowersfestival.it - Tel 011 3176636) per proporre dal vivo il loro sound inconfondibile, mix in cui reggae, folk e musica tradizionale dell’Europa orientale si fondono con il punk e il rock. Il concerto sarà aperto dalla band bosniaca Dubioza Kolektiv mentre sul palco de “I Suoni della Mezzanotte” sarà la volta dei Dj So Pijani. Ieri sera, per la serata inaugurale del festival, il concerto di Mannarino ha registrato più di quattromila presenze.
Le performance dal vivo, travolgenti, irriverenti e cariche di energia, oltre che dal mix di violini elettrici, percussioni tribali e schitarrate graffianti, sono rese spettacolari dalle coreografie, dalla teatralità delle due percussioniste e dall'estrosità del frontman e leader della band Eugene Hütz.
FLOWERS FESTIVAL è un festival musicale, giunto alla terza edizione, che si tiene a Collegno (To) nel Parco della Certosa, parco urbano di 400.000 mq, in un'area attrezzata per 5000 spettatori. L'area spettacolo, allestita nello spazio insonorizzato noto come Cortile della Lavanderia, è racchiusa da due delle grandi esperienze di riprogettazione urbana messe in atto dalla Città di Collegno: la Lavanderia a Vapore, eccellenza della danza contemporanea internazionale e il Padiglione 14, centro culturale giovanile. In quello che fu il Cortile della Lavanderia del Manicomio di Collegno, si svolge FLOWERS FESTIVAL, che prosegue la tradizione dei grandi spettacoli di teatro e musica cha a partire dal momento dell’abbattimento delle mura manicomiali fino ai primi duemila, hanno contribuito al rinnovamento di questi luoghi meravigliosi, sull’impulso della amministrazione pubblica.
www.flowersfestival.it; https://www.facebook.com/FLOWERSMUSICFESTIVAL; https://twitter.com/FLOWERSFEST;
Comentários