top of page

GREGORY PORTER: Il suo live chiude JazzMi Già in cantiere la nuova edizione #GregoryPorter #JazzMi20

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 14 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min



GREGORY PORTER

15 Novembre 2016

CON IL CONCERTO SOLD OUT CHIUDE JAZZMI 2016

Teatro Nazionale

Milano

Cala il sipario sulla prima edizione di JAZZMI, una manifestazione che ha coinvolto la città a tutti i livelli, in grado di soddisfare sia i palati più esigenti che i nuovi appassionati, per ogni fascia di età, offrendo realtà consolidate (Ron Carter, Dave Holland, Paolo Fresu, Richard Galliano, Dee Dee Bridgewater, Enrico Rava, David Sanborn…) e presentando anche giovani e nuove proposte destinate ad più ampie platee in futuro (Jacob Collier, Junun con Jonny Greenwood, Go-Go Penguin, Sons Of Kemet, Istanbul Sessions, Ameen Saleem).

Ben oltre 30.000 le presenze registrate in tutti i luoghi che hanno visto esibirsi i talenti di JAZZMI; dai locali più storici ed affermati del centro cittadino (Teatro Dell’Arte, Blue Note, Conservatorio, Teatro Nazionale, Teatro Manzoni, Teatro Dal Verme) a quelli che hanno per la prima volta ospitato appuntamenti musicali (Pinacoteca di Brera, Palazzina Liberty, Mercato del Suffragio) ai club di tendenza (Santeria Social Club, Magnolia, Base Milano, Dude Club) fino alle realtà più decentrate (Mare Culturale Urbano, Bonaventura, Masada), ma anche tante librerie e biblioteche di zona, il tutto senza dimenticare i tanti concerti gratuiti con gli artisti selezionati dalla “Civica Scuola di Musica Claudio Abbado” e “Musica Oggi” oltre a mostre fotografiche e visite guidate (Mudec, Palazzo Litta), incontri di artisti con il pubblico e proiezioni che tutte indistintamente hanno registrato un record di affluenza a dimostrazione di un crescente interesse per la musica ed il Jazz in particolare, in tutte le sue forme e declinazioni. Una prima edizione, questa di JAZZMI, ricca e complessa dal punto di vista organizzativo.

Titti Santini: “…. la qualità del pubblico e’ stata pari a quella artistica, c'era una domanda sopita non soddisfatta, si è trattato di incanalare le energie tra artisti, pubblico e varie realtà presenti sul territorio”.

Luciano Linzi: “Stiamo già lavorando per l’anno prossimo. Cercheremo di ampliare le sezioni collaterali più riuscite. Proporremo attività che avremmo già voluto programmare nella prima edizione come un progetto dedicato al Jazz per bambini. Amplieremo la presenza del festival nelle periferie”.

Con JAZZMI la città di Milano si è riappropriata di uno spazio lasciato vacante per troppo tempo.

Appuntamento dal 2 al 12 novembre 2017 per la seconda edizione di JAZZMI

JAZZMI è un Festival che è stato ideato e prodotto da Teatro dell’Arte e Ponderosa Music & Art, in collaborazione con Blue Note Milano, realizzato grazie al Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, sotto la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

http://www.jazzmi.it/ http://ponderosa.it/ Facebook: Jazzmilano Spotify: Jazzmi Instagram: Jazzmimilano - #myjazzmi2016


 
 
 

Comentarios


bottom of page