GREY CAT JAZZ FESTIVAL: Una garanzia per chi ama il jazz. Tutto il programma - #GreyCatFestival
- Redazione
- 28 lug 2016
- Tempo di lettura: 4 min

PAOLO FRESU & OMAR SOSA,
DIANNE REEVES,
STEFANO BOLLANI,
CHARLES LLOYD
sono solo alcuni degli artisti
che parteciperanno alla
36^ Edizione
del Grey Cat Jazz Festival
dal 2 al 23 Agosto 2016
in varie località
della Toscana
Inizierà il 2 di agosto l’edizione 2016 di Grey Cat Festival, con la consueta presenza di indiscussi protagonisti della scena jazz e non solo. Dianne Reeves è una delle grandi voci femminili del nostro tempo, unica nelle sue interpretazione di jazz e r&b, vincitrice di ben 5 Grammy Awards: per lei l’unica data italiana il 3 agosto a Follonica. Stefano Bollani presenterà il suo nuovo progetto – di recente uscita il CD - dedicato ad uno dei suoi più grandi amori musicali: Napoli. Con lui, oltre a Daniele Sepe, lo straordinario batterista Manu Katchè (tante volte a fianco di Peter Gabriel, Jan Garbarek e molti altri). Mino Cinelu, storico collaboratore di Miles Davis, sarà presente con un nuovissimo progetto insieme a Rita Marcotulli, una produzione originale realizzata in collaborazione con il Festival Time in Jazz di Berchidda. Sempre in collaborazione con il festival sardo sarà possibile assistere al concerto di uno dei pochi grandi jazzisti viventi, figura mitica della west coast americana: il sassofonista Charles Lloyd, anche per questo tour affiancato da musicisti del calibro del batterista Eric Harland e del pianista Jason Moran.
L'inaugurazione del Festival è dedicata alla presentazione del nuovo progetto di Paolo Fresu ed Omar Sosa, una collaborazione che dura oramai da tempo e da cui trae origine il loro recente ultimo lavoro “Eros”; a Castelnuovo Val di Cecina il 2 agosto l’ultima data di un tour che li ha visti in tutta Europa. La piazza di Massa Marittima sarà animata questa estate dalla musica swing, con il suo divertente background sonoro ed il seguito di appassionati di musica e di ballo. In scena la band più esilarante, il tentetto guidato da Nico Gori e prodotto dal Festival Pisa Jazz. Tutta maremmana la produzione del concerto follonichese della Libera Orchestra, guidata da Stefano Scalzi per un concerto in Piazza Sivieri a Follonica. Costituirà un evento particolare il concerto del duo di Stefano Catini e Simone Zanchini, vista la sua ambientazione a Vetulonia, località conosciuta per i preziosi ritrovamenti archeologici, mentre Bobo Rondelli sarà in concerto al Castello di Scarlino per presentare uno dei suoi più fortunati progetti, quello in stile acustico, dedicato a Piero Ciampi. Il tradizionale appuntamento presso il Parco Fonte di Vandro di Sassofortino vedrà, per questo 2016, il concerto di Giulio Stracciati con il suo nuovo trio mentre a Monterotondo Marittimo, nello spazio antistante la Rocca Alberti, recente oggetto di nuovi scavi, sarà la volta del bellissimo concerto dedicato dalla cantante romana Ada Montellanico a Billie Holiday.
Segnaliamo infine l'evento dell'8 agosto, questa volta presso il Teatro Fonderia Leopolda di Follonica: si tratta di un particolare percorso tra parole musica: il quartetto Living Coltrane, guidato da Stefano Cantini, si confronterà con i testi recitati da Daniela Morozzi in un originale lavoro – che debutterà proprio per Grey Cat – ispirato alla vita ed alle musiche di uno dei più grandi jazzisti di sempre: John Coltrane.
E' confermato l'impegno di Grey Cat nel territorio maremmano, attraverso il coinvolgimento di spazi importanti e suggestivi come il Castello di Scarlino, il Teatro delle Rocce di Gavorrano, la Piazza Garibaldi di Massa Marittima e, oltre a tutti gli altri, il Nuovo Teatro Fonderia Leopolda di Follonica.
Il cartellone del festival si integra con eventi legati all’arte contemporanea, alla fotografia (con una personale di Fabiana Laurenzi), e con una serie di facilitazioni per visitare musei, mostre programmate nella estate 2016 ed apprezzare i prodotti tipici del territorio. Da quest'anno partirà anche un ricco calendario di altri eventi, concerti aperitivo, presentazioni di libri e dischi (programma in via di definizione).
IL CALENDARIO DEI CONCERTI
Martedi 2 agosto
Castelnuovo Val di Cecina, Villa Ginori Conti (*)
FRESU & SOSA
Paolo Fresu (tromba), Omar Sosa (piano)
Mercoledi 3 agosto
Follonica, Teatro all'aperto Le Ferriere
DIANNE REEVES
Dianne Reeves, voce, Peter Martin, piano
Reginald Veal, basso, Romero Lubambo, chitarra
Terreon Gully, batteria
Ingresso: 20-18 euro
Sabato 6 agosto
Follonica, Teatro all'aperto Le Ferriere
STEFANO BOLLANI “Napoli trip”
Stefano Bollani, pianoforte, Manu Katchè, batteria
Nico Gori, clarinetto, Daniele Sepe, sax
Ingresso: primo settore 30-28 euro
Secondo settore 25-23 euro
Domenica 7 agosto
Follonica, Piazza Sivieri (*)
STEFANO SCALZI
& LIBERA ORCHESTRA
diretta da Stefano Scalzi
Trombe: Mirco Pierini, Emanuele Barbetti,
Franco Gianni, Andrea Lagi, Massimo Trimboli, Duccio Columbsi
Tromboni: Stefano Scalzi, Davide Salvestroni,
Davide Michelini, Simon Chiappelli, Matteo Arnofi
Sax: Yuri Nocerino, Luca Ravagni, Leonardo Allesi, Aldo Milani,
Lucio Labate, Stefano Borgianni, Diego Rossi, Giacomo Petrucci
Basso: Luca Tonini, Rossano Gasperini
Chitarra: Paolo Batistini, Raffaele Boni, Luca Giberti
Pianoforte: Alessandro Vasconi
Batteria: Riccardo Butelli, Luciano Malucchi
Lunedi 8 agosto
Follonica, Teatro Fondaria Leopolda
WRITING4TRANE
Quartetto per 5 elementi
Stefano Cocco Cantini, sax, Francesco Maccianti, piano
Ares Tavolazzi, contrabbasso, Piero Borri, batteria, con Daniela Morozzi;
Musiche: Living Coltrane Quartet - Testi: Valerio Nardoni e Leonardo Ciardi
ngresso: 15-13 euro
Martedi 9 agosto
Massa Marittima, Piazza Garibaldi (*)
NICO GORI
& PISAJAZZ SWING 10tet
Nico Gori, clarinetto, direzione e arrangiamenti,
Vladimiro Carboni, batteria, Nino Pellegrini, contrabbasso,
Piero Frassi, piano, Renzo Cristiano Telloli, sax alto,
Leonardo Victorion, sax tenore, Alessio Bianchi, tromba
Silvio Bernardi, trombone, Mattia Donati, chitarra, voce
Michela Lombardi, voce, Iacopo Crudeli, presentatore/cantante
Venerdi 12 agosto (*)
Vetulonia
CANTINI & ZANCHINI
Stefano “Cocco” Cantini (sax), Simone Zanchini (fisarmonica)
Sabato 13 agosto
Castello di Scarlino
BOBO RONDELLI
“Ciampi ve lo faccio vedere io”
Bobo Rondelli, voce e chitarra, Fabio Marchiori, tastiere
Filippo Ceccarini, tromba
Ingresso: 15-13 euro
Lunedi 15 agosto
Gavorrano, Teatro delle Rocce
CHARLES LLOYD New quartet
Charles Lloyd, sax, Jason Moran, pianoforte
Harish Raghavan, contrabbasso, Eric Harland, batteria
Ingresso: 20-18 euro
Martedi 16 agosto
Castello di Scarlino
MARCOTULLI, CINELU
Rita Marcotulli, pianoforte, Mino Cinelu, percussioni
Ingresso 15-13 euro
Mercoledi 17 agosto
Sassortino, Parco Fonte di Vandro (*)
GIULIO STRACCIATI “Barbicon”
Giulio Stracciati, chitarra, Giampaolo Liguori, batteria
Marco Benedetti, contrabbasso
Martedi 23 agosto
Monterotondo Marittima, Rocca degli Alberti (*)
ADA MONTELLANICO 4tet
“Omaggio a Billie Holiday”
Ada Montellanico, voce, Enrico Zanisi, piano,
Jacopo Ferrazza, contrabbasso, Alessandro Paternesi, batteria
Arte, incontri, presentazioni, concerti aperitivo, mostra fotografica di Fabiana Laurenzi
Mostre e musei Facilitazioni per visitare musei e mostre programmate nell’estate 2016;
Maremma Km 0: degustazioni di prodotti tipici del territorio
Comments