top of page

GUIDO CATALANO: A dicembre parte il poetico Le 4 Città tour #GuidoCatalano #L4CT

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 21 nov 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


GUIDO CATALANO

LE 4 CITTÀ TOUR

11 Dicembre 2018 Roma - MONK

12 Dicembre 2018 Bologna - LOCOMOTIV CLUB

13 Dicembre 2018 Milano - SANTERIA SOCIAL CLUB *SOLD OUT

17 Dicembre 2018 Collegno (TO) - LAVANDERIA A VAPORE – NUOVA DATA

18 Dicembre 2018 Collegno (TO) - LAVANDERIA A VAPORE *SOLD OUT

21 Dicembre 2018 Milano - SANTERIA SOCIAL CLUB – NUOVA DATA

Dopo il tour "Contemporaneamente Insieme" che ha visto, nel corso del 2018, GUIDO CATALANO protagonista nei principali festival e club italiani insieme al cantautore Dente, il poeta torinese torna a far sognare il pubblico con gli esclusivi appuntamenti di “LE 4 CITTÀ TOUR”, previsti a Roma, Bologna, Milano e Torino nel corso del mese di dicembre.

Per le date di Milano e Torino, andate sold out in prevendita, è previsto un secondo appuntamento, rispettivamente il 17 dicembre a Torino, e il 21 dicembre a Milano.

Forte della recentissima riedizione per la Biblioteca Universale Rizzoli dei primissimi volumi che ne hanno fatto il poeta professionista vivente più famoso d'Italia (“Ti amo ma posso spiegarti", "Sono un poeta, cara", "Piuttosto che morire m’ammazzo" e “I cani hanno sempre ragione”), Guido Catalano torna alla sua dimensione primigenia e naturale per regalare al suo pubblico un mini tour in solitaria: poesie per innamorare, per finire di essere innamorati e per ricominciare. Un'asta, un microfono, versi nuovi, vecchi cavalli di battaglia e cose non ancora scritte.

GUIDO CATALANO BIOGRAFIA

Guido Catalano nasce a Torino alle 8.50 del mattino del 6 febbraio del 1971.

A 17 anni decide che vuole diventare una rockstar, più tardi ripiega sulla figura di poeta professionista vivente, che ci sono più posti liberi. Produce sei libri di poesie. Le raccolte “Ti Amo Ma Posso Spiegarti” e “Piuttosto Che Morire M’Ammazzo”, edite da Miraggi Edizioni, vendono oltre 30.000 copie.

La lobby dei poeti lo accusa di essere un cabarettista, la lobby dei cabarettisti di essere un poeta: nonostante tutto Catalano rimane vittima di un passaparola irresistibile e i suoi versi iniziano a diffondersi sui social, nei bar delle periferie, nei circoli Arci, nelle librerie, sui palchi dei centri sociali, nei festival letterari e anche in quelli musicali. Conquista anche i palchi dei teatri e dei live club più importanti d’Italia, registrando diversi sold out.

Nel febbraio 2016 pubblica per il prestigioso editore Rizzoli, il primo romanzo dell’ultimo dei poeti, “D’Amore Si Muore Ma Io No”, che riscuote un grande successo. Per l’occasione dichiara alla stampa: “Chiedermi di scrivere un romanzo è come chiedere a uno che ha sempre corso i 100 metri di tentare la maratona. Ma io amo le sfide e spero che, crampi a parte, questo libro possa regalarmi anche qualche soddisfazione”.

Parte per il suo fortunatissimo Grand Tour 2016, dopo più di cento date in tutta Italia isole comprese, 34.000 km e diversi sold out, si ritira a vita solitaria nella sua dimora torinese.

A novembre 2016 arriva sugli schermi del 34° Torino Film Festival con la pellicola “Sono Guido E Non Guido”, un mockumentary, firmato da Alessandro Maria Buonomo per Elianto Film e Fargo Film, che lo vede protagonista assieme al suo alter ego Armando Catalano.

Il 2017 è l'anno del nuovo libro di poesie dal titolo “Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista”, edito da Rizzoli, e di “Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista Live Tour” che lo vede di nuovo sui palchi più importanti d'Italia, fra moltissimi baci e altrettanti sold out.

Il 2018 lo ha visto impegnato nel successo del tour “Contemporaneamente Insieme” a fianco del cantautore Dente.

Pubblicazioni:

· I cani hanno sempre ragione, Torino, SEEd, 2000

· Sono un poeta, cara, Torino, SEEd, 2003

· Motosega, Torino, SEEd, 2007

· Ti amo ma posso spiegarti, Torino, Miraggi edizioni, 2011

· Piuttosto che morire m'ammazzo, Torino, Miraggi edizioni, 2013

· La donna che si baciava con i lupi, Torino, Miraggi edizioni, 2014

· D'amore si muore ma io no, Milano, (romanzo), Rizzoli, 2016

· Ogni volta che mi baci muore un nazista, Milano, Rizzoli, 2017

Negli anni, ha collaborato con la trasmissione radiofonica Caterpillar (Radio 2) e ha partecipato alle trasmissioni televisive: “True Line” su MTV con Camila Raznovich e “Celi, mio marito” su Rai 3, con Lia Celi.

Da diversi anni collabora con Smemoranda.

 
 
 

Comments


bottom of page