HAIM + SPECIAL GUEST GRACE CARTER: Live a Milano #Haim #GraceCarter
- Redazione
- 16 mag 2018
- Tempo di lettura: 3 min

HAIM
Sister Sister Sister Tour
+ special Guest Grace Carter
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
3 GIUGNO 2018
FABRIQUE
MILANO
In arrivo per la prima volta su un palco italiano le tre sorelle HAIM, al Fabriquedi Milanoil prossimo 3 giugno.
Band pop-rock californiana formata da tre sorelle Este(chitarra, basso), Danielle(voce, chitarra) e Alana(chitarra, tastiere).
Trascorrono la propria infanzia circondate dalla musica e iniziano a suonare sin da piccole in una cover band capitanata dai genitori.
Nel 2007 creano ufficialmente le HAIM, la cui denominazione è semplicemente il cognome delle ragazze.
Le HAIMdanno il via alla propria carriera musicale come gruppo spalla per Edward Sharpe & the Magnetic Zeroe Ke$ha. Nel 2012 pubblicano il loro primo EP, “Forever”. Il mix raffinato tra le tendenze rock ispirate ai Fleetwood Mac, il synth pop anni ’80 e il sound R&B tipico degli anni ’90, cattura l’attenzione dei critici musicali e conquista il mondo del web.
Ottengono un grande successo con “Don’t Save Me”– singolo che anticipa l’album di debutto - che porta nel 2013 la band ad essere il primo gruppo femminile a vincere il premio Influential BBC Sound.Lo stesso anno calcano per la prima volta il prestigioso palco del Glastonbury Festival.
Dopo la pubblicazione del primo disco, “Days Are Gone”- che vende 90mila copie in una sola settimana e ottiene il Disco di Platino in UK - le HAIMconseguono una la nomination ai BRIT Award per “Best International Group” nel 2014 e la candidatura per il Grammy “Best New Artist”nel 2015.
Trascorrono gli ultimi anni in tour, sia supportando artisti del calibro di Taylor Swift, Rihanna, Florence + the Machine che come protagoniste. Collaborano con Stevie Nicksad una nuova versione del brano “Rhiannon” dei Fleetwood Mac, oltre che al quarto album di Calvin Harris, “Motion”, e alla colonna sonora dei film “The Hunger Games: Mockingjay, Part 1” e “The Divergent Series: Insurgent”.
Le HAIMtornano sulle scene nel luglio 2017 con il disco “Something To Tell You”, che arricchisce il sound dell’album precedente con nuove sfumature: una moltitudine di sonorità con influenze provenienti dal passato rimescolate in modo sapiente. I temi trattati sono storie di amori tormentati e le esperienze collezionate nel tempo. Il disco debutta alla #7 posizione nella classifica 200 Billboard USe alla #2 nella UK Album Chart.
Special guest di questo primo live italiano del gruppo sarà Grace Carter, la giovanissima cantautrice nata a Londra e cresciuta a Brighton, che ha iniziato ad avvicinarsi alla musica sin dalla tenera età, quando già sui banchi di scuola iniziava a scrivere le prime canzoni.
La prima esibizione in pubblico arriva all’età di 14 anni, quando nella sua cameretta improvvisa uno studio di registrazione e impara pianoforte da autodidatta.
Grace Carter ha già aperto i concerti di Dua Lipa, durante il suo tour nel Rengo Unito, e di artisti quali Dermot Kennedy, Rag N Bone Man e Mabel, esibendosi in prestigiose venue come Brixton Academy e Alley Palley. Una vera rivelazione, capace di emozionare e sorprendere il pubblico con i suoi testi estremamente significativi e personali, che accompagnerà le HAIMnella prima data italiana del gruppo.
LINK:
https://www.facebook.com/haimtheband/
https://www.instagram.com/haimtheband/
https://twitter.com/haimtheband
https://www.youtube.com/user/HaimVEVO
HAIM
+ SPECIAL GUEST Grace Carter
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
3 GIUGNO 2018
FABRIQUE
MILANO
Apertura porte: 19:30
Inizio concerto: 21:00
Prezzo biglietti:
Posto Unico € 26,00 + € 3,90 diritti di prevendita
Prevendite autorizzate:
Ticketone – www.ticketone.it
Biglietti disponibili in esclusiva 48h Artist Presale a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 21 febbraio e in esclusiva 24h Vivo Club Presale dalle ore 10.00 di giovedì 22 febbraio.
Biglietti disponibili su Ticketone.it dalle ore 10.00 di venerdì 23 febbraio e in tutti i punti vendita Ticketone e nelle prevendite autorizzate dalle ore 10.00 di lunedì 26 febbraio.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati
Komentarze